• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Ciao a tutti, in questi giorni sto utlizzando la versione di xbmc con la Ubuntu minimal 12.10 già installata (Xbmcbuntu 12.00); avendo a disposizione si una scheda video NVIDIA che una integrata della ATI, ho voluto provare la versione per ATI. Purtroppo questa versione mi va subito in errore, in pratica non vuole partire l'interfaccia grafica, quando arriva a caricare la schermata iniziale di xbmc, si pianta e mi ritorna alla mappe per il login. Inutile dirvi che invece la versione per NVIDIA non da alcun problema, ma visti i recenti passi avanti di Linux per l'accelerazione hardware sulle ATI ero tentato di installare queta versione.
Mi date qualche suggerrimento ?
Grazie
Massi
 
Ciao a tutti!
In qualità di perfetto novizio vorrei porvi un quesito.

Ieri sera ho installato e configurato XBMC in un portatile, collegato a sua volta ad una Tv.
Ho fatto la scansione di tutti i films che possiedo, suddivisi in questa maniera:
- No.1 partizione dell'hard disk interno al portatile in cui sono presenti circa 400 films "ancora da vedere".
- No.1 hard disk esterno in cui sono presenti circa 500 films "visti e piaciuti".

Praticamente io uso guardarmi i films presenti nell'hard disk interno, dopodichè se mi sono piaciuti li archivio nell'hard disk esterno, altrimenti li elimino.
XBMC come gestisce questi spostamenti e queste eliminazioni?
Grazie.
 
non li gestisce, nel senso che non puoi spostare i film tramite xbmc

però una volta visto te lo flagga come, appunto, "già visto"

Forse mi sono espresso male...XBMC mi ha creato copertine, trame, ecc... per i films che sono ancora da vedere e presenti nell'hard disk interno del Pc. Quando vado a spostare questi films nell'hard disk esterno, XBMC poi mi vedrà un doppione, dato che originariamente aveva memorizzato la posizione di questi films nell'hard disk interno, oppure mi vedrà comunque un unico film?
 
ti vede il doppione
poi c'è la funzione pulisci database che elimina il doppione in quanto non + presente..

cmq non capisco perchè fai sto passaggio...
 
ti vede il doppione
poi c'è la funzione pulisci database che elimina il doppione in quanto non + presente..

cmq non capisco perchè fai sto passaggio...
Eh, perchè come ho già detto, i films che devo ancora vedere stanno nel PC, quelli che vedo e che mi va di tenere perchè piaciuti li sposto nell'hard disk esterno. Come dovrei fare, secondo te?! Qualche suggerimento?
Oltretutto mi sono accorto che scansionando tutto il database tramite lo scraper "movieplayer.it" mi trova praticamente tutto, ma i campi ATTORI rimane sempre vuoto...come mai?!
 
Ultima modifica:
io eviterei di spostarli.. se non ti piacciono li cancelli... altrimenti li tieni...

cambia lo scraper e metti IMDB

Ho cercato lo scraper di IMDB tra gli ADDONS, ma non l'ho mica trovato!
Sai per caso dirmi dove si trova?
Grazie.

EDIT: Ora si trova con "Universal Scraper". :)
 
Ultima modifica:
Ciao, sto approfondendo l'uso di xbmc e visto che siete stati preziosissimi con le mie prime due domande...ne faccio altre due!

1) Ho una chiavetta dvb-t: hauppauge wintv nova-t. Come devo configurare xbmc per usarla nella livetv? Ho fatto un po' di ricerche ma non ho capito niente. Innanzitutto: sono su windows, che addon devo usare? mediaportal? tvheadend? Mi basta installare l'addon o devo installare altro?

2) Problema strano di connessione. I video li ho su un NAS, che è collegato come disco di rete al pc che uso per xbmc. Non so per quale ragione, dopo aver scansionato tutto facendo puntare al mio disco "X:", rientrando in xbmc non mi vede più il disco di rete. Ovviamente se cerco di avviare un filmato mi dice che non è più disponibile. Non ho problemi di firewall &co quindi proprio non capisco. Qualcuno ha avuto problemi simili? Meglio puntare a un disco di rete oppure a vostro parere è meglio usare l'upnp?

Ancora...grazie!!!!
 
Ciao a tutti
Nessuno ha mai provato ad usare xbmc sui nuovi micropc con android, per esempio il Pivos Xios DS che ha ha il supporto ufficiale a XBMC?

Io ho il Pivos Xios DS .

Sto facendo delle prove con la versione di linux .Va abbastanza bene per essere ancora una beta.
Il problema più grosso è che non riesco ad impostare l'uscita a 1080p/i 50 ma solo 1080p/i 60 e i video scattano.
Ho scritto sul forum della Pivot ,vediamo che mi dicono.
 
Allora qualcuno che ce l'ha esiste.

Potresti, se hai tempo e voglia, postare una piccola recensione? (magari in un 3ad dedicato così non si va OT)

Grazie.
 
Ciao, sto approfondendo l'uso di xbmc e visto che siete stati preziosissimi con le mie prime due domande...ne faccio altre due!

1) Ho una chiavetta dvb-t: hauppauge wintv nova-t. Come devo configurare xbmc per usarla nella livetv? Ho fatto un po' di ricerche ma non ho capito niente. Innanzitutto: sono su windows, che addon devo usare? mediaportal?..........[CUT]

Come scrivi si capisce che il NAS è collegato direttamente al PC. Probabilmente si può anche fare ma non ne comprendo l'utilità visto che le principali funzionalità per le qauli è stato concepito andrebbero perdute a PC spento. Va connesso al router e tutto fatto "ruotare" intorno ad esso. Rete domestica=router al quale vanno connessi tutti i dispositivi + eventuali switch intermedi. Io uso tranquillamente questa configurazione senza alcun problema e l'htpc con XBMC a bordo vede sempre il NAS, atteaverso ilprotocollo SAMBA (windows), che posso raggiungere da qualsaisi parte del globo in remoto. Sul pc che sistema operativo usi? Se utilizzi win7 o win8 dovresti anche verificare quanto segue:

- diritti di accesso al NAS + user e password entrando nella schermata amministrazione
- in windows il firewall ed eventuale win defender + apri centro connessioni di rete/modifica impostazioni di condivisione avanzate verifica anche che sia possibile l'accesso senza password

Questo è tutto quello chemi viene in mente.
Fammi sapere.

Ciao, Simo.
 
Domandina forse banale:
Attualmente utilizzo la skin Aeon Nox con la quale, devo dire, mi trovo molto bene.
Stasera vorrei provare ad installare per curiosità la skin Xperience1080...non è che se poi torno alla vecchia Aeon Nox, quest'ultima mi perde tutte le personalizzazioni impostate in precedenza? Grazie...
 
ho fatto il passaggio a frodo xbmc.12 e quando inserisco un cd audio, mi mette a sx come informazioni sempre lo stesso album errato.

quandoavevo la vs 11, ho inserito un cd di george michael,ha scaricato la lista tracce e ok. ora,qualsiasi cd inserisco,
mi mette sempre george michael. come faccio a toglierlo?

ho la skin di default

altra domanda: perchè non si possono più modificare gli sfondi,ma rimane uno sfondo unico per tutte le pagine??
 
Sto' utilizzando l'ultima versione di XBMC su windows 8 con la skin Aeon Nox e tutto bene se non fosse che non riesco in nessuna maniera ad attivare gli artisti per i film e i set cinematografici, se vado nella sezione aiuto trovo il metadata inerente gli attori disattivato, ma quale cavolo di scraper devo attivare o qualche altra modifica e' necessaria... ci divento pazzo, stesso problema con le altre skins!

Piccolo aggiornamento: metadata attivato ma il problema resta.
 
Ultima modifica:
Qualcuno ha provato ad aggiornare la MQ4 alla 2.8.0? A me non visualizza più le Fanart sullo sfondo! :incazzed:
Confermo: Sono tornato alla 2.7.0 e le Fanart tornano a vededersi; mah! :rolleyes:
Un'altra cosa che non mi va a genio da quando sono passato dalla 1.7.0 alla 2.7.0, è che visualizza i titoli dei films in alto sulla schermata home ed inoltre informazioni sull'ultimo film visto nella parte sempre superiore dello schermo (da metà in sù). Ora se uno mette un film semplicemente per provare l'impianto ht ad esempio e non vede il film per intero, rimane sempre la rottura di scatole con le info in sovraimpressione e ti dice ad esempio "film visto al 24% .......... continua visione". Ma come si leva sta robba? possibile che uno deve tornare a versioni della skin più obsolete per trovarsi bene? :mad:
 
Ultima modifica:
Ho scoperto soltanto oggi questo XMBC incredibile che non lo conoscessi! E' veramente una gran figata. Ho provato ad installarlo sul mio notebook win7 per provarlo e ci ho attaccato via usb un hd esterno con dentro file video.

Ho scaricato Aeon Nox e gli scraper, ma come faccio a far vedere i film a xmbc?
 
Qualcuno ha provato ad aggiornare la MQ4 alla 2.8.0? A me non visualizza più le Fanart sullo sfondo! :incazzed:
Confermo: Sono tornato alla 2.7.0 e le Fanart tornano a vededersi; mah! :rolleyes:
Un'altra cosa che non mi va a genio da quando sono passato dalla 1.7.0 alla 2.7.0, è che visualizza i titoli dei films in alto sulla schermata home ed inol..........[CUT]

Ma come hai fatto a regredire dalla 2.8 alla 2.7? La skin non si aggiorna mica da sola? Oggi è disponibile la 2.9 l'hai provata?
Anche a me ieri sera stranamente quando sono tornato a casa e ho acceso l'htpc alcune fanart (non tutte) non si vedevano + e non c'era verso di fargliele vedere anche cercando di ricaricarle dandogli il percorso o addiritura ricaricando proprio tutto il film e con XBNE che le vedeva tranquillamente ma in XBMC nulla. Stavo impazzendo. Questa sera provo con la nuova versione e se non funzionasse ritornerò pure io alla versione precedente se mi dici cortesemente come si fa.
Grazie. Ciao Simo.

Aggiornamento: Qui sul sito della skin al post 3190 dice chiaramente che la 2.9 risolve problemi riscontrati con le fanart. Stasera provo.
 
Ultima modifica:
Top