• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Salve, ho deciso di utilizzare come front end Xbmc al posto di Mediaportal sullo stesso pc (amd 780g con HD3200) e win 7, poichè nella visione di materiale hd sfrutta meglio le poche risorse hardware. Ho però riscontrato un problema che si verifica durante l'uso di Xbmc: ho una tastiera bluetooth Mini Rii che uso per controllare l'htpc e durante l'utilizzo perde la connessione con il pc per riprenderla dopo 20-25 secondi. Le disconnessioni avvengono senza una temporizzazione precisa, che so ogni 5-10 minuti e creano questo buco in cui non posso fare altro che attendere la ripresa della connessione. Ho provato a cambiare la usb ed ho anche usato un dongle bluetooth più performante di quello fornito con la tastiera, ma senza nessun cambiamento. Potrebbe essere qualche baco nella gestione dell'input di Xbmc?
 
installato e funziona tutto tranne xbmc remote da cellulare android, l'unico tra i tanti programmi, che ho provato, a funzionare è spooky xbmc.

p.s. problemi anche con l'adattamento automatico della frequenza... come scheda video ho una hd7750 con gli ultimi catalyst...
 
Ultima modifica:
Installata e provata, purtroppo ho un nuovo htpc ed ho problemi con le frequenze che creano scatti. Devo forzare la frequenza del sistema a 24p per far andare i video fluidi. Appena stoppo il film ritorna a 60p e si ricomincia da capo...
Ho un i3 3225 con hd4000 integrata e non saprei come impostare l'autoregolazione della frequenza....qualche consiglio?? Con l'altro pc che ha delle Nvidia tutto ok...
Grazie
 
Ultima modifica:
Devo ancora provarla, comunque se non mi da problemi rispetto alla rc3, vuol dire che dovete rivedere le impostazioni riguardanti il formato pixel utilizzato dalla scheda video e l'impostazione monitor; io consiglio la schermo singolo con schermo principale su dove utilizzate xbmc appunto per vedere i vostri contenuti.
 
Personalmente ho l'htpc attacato via hdmi al sinto in firma e da li al tv sempre via hdmi e con eden non avevo problemi con la frequenza impostata in automatico, ora invece si vede una linea scendere lentamente lo schemo e si avvertono piccoli scatti il tutto su file sd 25fps e su file hd 24fps e 25fps.

Ciao
 
Confermo: provata nuova versione stabile e non è cambiato niente, nel senso che in quanto a frequenza fila tutto liscio! Avete qualcosa che non va nei setting, come detto sopra, ho pure qualcosa che non va nei setting del sintoamplificatore. Anch'io ho avuto problemi in passato con l'ampli ed ho scoperto che bisogna disattivare tutti i filtri video, il controllo di visione a schermo del display (info vol. ecc...) e meglio anche se il video passa attraverso, senza elaborazioni ed upscaling.
 
Le sezione video del sinto è totalmente disabilitata quello che devo capire è cosa è cambiato rispetto alla versione 11 per poter intevenire, le impostazioni della scheda video non l'ho toccate.

E' uscito un aggiornamento del xbmc remote per android che dovrebbe risolvere l'incompatibilità con frodo, Poi provo.

AGG. Sembro aver risolto, con la nuova installazione si era disattivato il vertical blank sync, riattivato sembra andare tutto bene. Lo xbmc remote ora funziona bene.

Ciao
 
Ultima modifica:
Qualcuno di voi usa la GPU integrata intel HD 4000 con Onkyo? A quanto pare i miei problemi di sincro derivano da questa accoppiata, perchè se collego il video direttamente al monitor e l'audio all'onkyo fila tutto liscio, in pratica:
htpc hdmi -> Onkyo -> Vpr molti video sono fuori sincro
Htpc hdmi -> Onkyo x audio
DVI -> monitor x video tutto ok
Avete dei consigli da darmi?
 
qualche pagina dietro ho postato i settaggi consigliati con gli onkyo.. dacci un occhiata

Grazie Jamal, avevo preso anch'io quei settaggi dal forum di xbmc per configurare il primo pc che utilizzavo, e li ho riverificati anche con il nuovo htpc, ma nulla da fare, passano diversi secondi prima di vedere l'immagine a schermo, mentre l'audio parte subito, compaiono diverse schermate blu, e poi parte il video a scatti, anzi in un film non mi parte proprio...

@andrea_gi mi sa che ti tocca fare un salto da me :D
 
Ciao, scusate se intervengo senza aver letto tutte le 105 pg di questa discussione...ma a mia discolpa ho tentato prima copiose ricerche in google.

Due domande:
1) ho un'installazione eden(v11) che uso in portable mode. Volevo passare a Frodo. Cosa faccio? Rifo l'installazione classica? Ma poi il mio db come lo recupero?
2) forse sbaglio qualcosa, ma mi pare che se cancello un file video dal disco e poi faccio "aggiorna libreria", xbmc non elimini automaticamente il file mancante dalla libreria. C'è un modo per risolvere?
 
Grazie Jamal, avevo preso anch'io quei settaggi dal forum di xbmc per configurare il primo pc che utilizzavo, e li ho riverificati anche con il nuovo htpc, ma nulla da fare, passano diversi secondi prima di vedere l'immagine a schermo, mentre l'audio parte subito, compaiono diverse schermate blu, e poi parte il video a scatti, anzi in un film non m..........[CUT]

che parte subito l'audio e poi il video è normale.. in quanto questo viene subito gestito dall'ampli mentre il video passa alla tv e passano 2/3 secondi , se ci fai caso è come se cambiassi canale, la tv dovrebbe rimostrarti le info della sorgente 1080p ecc

ciao
 
Risolto....nelle impostazioni ingressi/uscite dell'Onkyo avevo l'uscita HDMI impostata con risoluzione a 1080P, è bastato mettere su "Attraverso" ed ho risolto...:sofico:
Due giorni pieni pensando di tutto, aggiornando di tutto, ed invece la soluzione stava altrove...mai perdere le speranze!! e soprattutto evitare il rinco......mento personale non farebbe male!!!:doh:
 
Ciao, scusate se intervengo senza aver letto tutte le 105 pg di questa discussione...ma a mia discolpa ho tentato prima copiose ricerche in google.

Due domande:
1) ho un'installazione eden(v11) che uso in portable mode. Volevo passare a Frodo. Cosa faccio? Rifo l'installazione classica? Ma poi il mio db come lo recupero?
2) forse sbaglio qualcosa,..........[CUT]

Ciao Genesio,

1- Effettuando la disinstallazione da disinstalla programmi di windows quando ti si presenta la schermata di disinstallazione non devi flaggare dove c'è scritto "yes, also delete the profile folder" facendo in questo modo riavrai tutto come hai lasciato il tuo profilo (quindi anche il db film film etc etc) ma con la versione di XBMC aggiornata.

2- prova con riorganizza archivio anzichè aggiorna. Io di solito prima di cancellare un file dal disco prima lo cancellalo dal db di xbmc e poi dal disco.

Ciao Simo
 
Grazie Simo, sul primo punto sei stato preziosissimo, ho fatto tutto ed è andato tutto bene. Per il secondo punto..farò, non ora. Grazie!
 
Ciao a tutti
Nessuno ha mai provato ad usare xbmc sui nuovi micropc con android, per esempio il Pivos Xios DS che ha ha il supporto ufficiale a XBMC?
Io vorrei prenderne uno ma visto che è ancora difficile da reperire in Italia volevo sentire prima qualche parere. (nei forum americani ne parlano bene)
 
Top