• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

anche a me dava questo problema prova ad andare a vedere se nelle proprietà audio hai selezionato tutti le qualità in uscita come la 192.000 hz io sistemando lì ho reso tutto fluido, garantito che è quello...

qui in giro

audio3d.jpg
 
Grazie, ho controllato e settato tutto al massimo, 24 bit e 192000 ma non è cambiato niente, dovrei provare con qualche altro formato di qualche blu-ray su disco, magari quello che ho io è in qualche modo danneggiato.... altre possibilità?

Cattura.JPG
 
Ultima modifica:
Per quanto mi riguarda il formato audio si può lasciare benissimo di default su qualità dvd; anzi sono convinto sia meglio per la gestione dell'audio sotto windows quando non si usa Xbmc.

@Giannims
Non so tu, ma io quando usavo la v.11, per non avere problemi di gestione dell'audio hd, ho dovuto ricorerre ai driver audio realtek; gli stessi però che poi mi stavano mandando al manicomio con le frodo perchè incompatibili. Così sono tornato agli amd. Non sò, ora tu hai una geforce; prova comunque ad aggiornare il driver della periferica hdmi.
 
Ultima modifica:
anche a me dava questo problema prova ad andare a vedere se nelle proprietà audio hai selezionato tutti le qualità in uscita come la 192.000 hz io sistemando lì ho reso tutto fluido, garantito che è quello...

qui in giro

Visualizza allegato 16629

controlla su avanzate se c'è abilitato tutto ti mancano un sacco di formati intermedi
poi disabilita le altre schede audio che ha il pc e spunta uso esclusivo ed anche la voce sotto, inoltre lì vedo lg tv...dovrebbe darti invece il nome del sinto...sarà per quello forse di sicuro non hai una tv che supporta il dts-ma... non è che hai il sinto in pasthrough?
 
controlla su avanzate se c'è abilitato tutto ti mancano un sacco di formati intermedi
poi disabilita le altre schede audio che ha il pc e spunta uso esclusivo ed anche la voce sotto, inoltre lì vedo lg tv...dovrebbe darti invece il nome del sinto...sarà per quello forse di sicuro non hai una tv che supporta il dts-ma... non è che hai il sinto in pa..........[CUT]

ecco i formati, alcuni non si vedono in foto: DTS audio, Dolby Digital Plus, DTS-HD, Dolby TrueHD, Dolby Digital. Poi ecco gli screen del resto:
avanzate.JPGaudio.JPG
Per quanto riguarda il nome del sinto non me l'ha mai dato, come faccio a vedere se è in passthrough?

@cappella

appena ho 2 minuti provo e ti faccio sapere grazie intanto!
 
Mi unisco anche io. Se il tv e' gia' acceso anche a me visualizza sempre e solo il nome del Tv. Il nome del sinto me lo da' solo se il tv e' spento (o se lo accendo dopo aver avviato Windows).
Pensavo fosse normale .. e' sbagliato ?
Anche a me piacerebbe che vedesse sempre il sinto, come si fa ? (anche perche' di fatto per Windows sono 2 connessioni differenti con settaggi diversi; se mi dimentico di accendere il tv mi conviene riavviare).
 
Se non mi ricordo male non ho mai impostato niente di particolare sull'ampli, ho solo collegato i cavi hdmi da pc a ampli e da ampli a tv e selezionato la porta hdmi, nient'altro...
 
Allora, dopo svariate prove ho potuto constatare che: 1) il cavo hdmi che esce dal mio pc è attaccato alla sola porta hdmi disponibile (mini hdmi con adattatore) che fa parte della scheda grafica (nvidia geforce 560) e fino qui tutto normale, quindi mi chiedo: anche se ho aggiornato tutti (credo) i driver audio della scheda madre (sono Via anche se è Asus?) a che serve se tutto deve passare dalla scheda video dove ho anche qui tutto aggiornato? Devono per caso essere elaborati prima dalla scheda madre affinche windows 7 possa riconoscere cosa sta passando alla scheda video?
2) quando sono sulle impostazioni di xbmc riesco a sentire l'audio se imposto come dispositivo d'uscita Wasapi LG Nvidia (cioè la hdmi della scheda video giusto?) mentre non cambia se nelle impostazioni del dispositivo passthrough è Directsound LG Nvidia oppure Via.
3) quando durante il film con il possibile formato DTS-HD Master imposto proprio questo riesco a vedere scritto nell'ampli la scritta relativa corretta se nelle impostazioni audio del sistema di xbmc ho messo su ON "Ampli con DTS" e "ricevitore con supporto DTS-HD" alchè però non si sente audio e anche il video rallenta quasi fotogramma per fotogramma così come il puntatore mouse.
Se metto su OFF "ricevitore con supporto DTS-HD" allora vedo bene il video e sento ma sull'ampli resta solo la scritta DTS (non Master). Naturalmente ho provato anche a disattivare "ampli con DTS" e allora si vede e si sente ma sull'ampli c'è PCM.
Premetto che per motivi di comodità e perchè uso il pc anche per altro non disattivo nessun altro dispositivo perchè mi serve sentire il suono che esce dalle casse del monitor. Come ultima cosa ho scoperto che sull'ampli c'è anche un tasto "direct" che in teoria permette al suono di uscire cristallino così come proviene, ho provato a impostarlo ma il DTS-HD Master ha sempre lo stesso problema. Credo di aver detto tutto quanto so e quanto potevo scoprire da solo:mc:
 
Dopo anni e anni di htpc sono sempre più convinto:

Mai windows sotto un htpc!
Non so nemmeno io quanto mi sono sbattuto per fare cose che in realtà erano semplici.

Poi con 250 € di hardware e xbmc sotto linux (Attualmente ho 2 macchine con openelec e uno con xbmcbuntu) ho risolto tutti i probelmi, quelli con la moglie compresi! :D

Ormai sono 2 anni che tutto gira perfettamente funziona sempre tutto e ho reinstallato solo quando sono uscite nuove versioni stabili.

Ricordate comunque che è ancora un RC e non la stabile!
 
giskard, ma l'attuale ultima versione o la prossima stabile, sono in grado di leggere direttamente il bluray senza il supporto di altri software?
 
Con la Frodo l'unico DTS-HD Master proviene da un file blu-ray che ho su una cartella del pc e lo faccio girare direttamente con Xbmc, c'è modo di usare da xbmc Total Media Theatre che sarebbe ideale? Se si come si fa? forse con quello magari passa anche il DTS Master...
 
Le iso senza problemi.
Per isupporti fisici il problema sta nelle protezioni.

Per tutti.

Pazientate qualche settimana, forse giorni.
Ormai siamo agli sgoccioli per l'uscita della stabile.
 
Dopo anni e anni di htpc sono sempre più convinto:

Mai windows sotto un htpc!
Non so nemmeno io quanto mi sono sbattuto per fare cose che in realtà erano semplici.

Poi con 250 € di hardware e xbmc sotto linux (Attualmente ho 2 macchine con openelec e uno con xbmcbuntu) ho risolto tutti i probelmi, quelli con la moglie compresi! :D
Beh, secondo me queste osservazioni sono discutibili. Ad esempio, linux al momento non supporta materiale video 3D (eccezione del sbs... ma è 3D quello?) ed ha ancora varie limitazioni sui BR (vedi gestione menu e bypass protezioni dischi) per contro è più leggero e gira meglio su macchine meno prestanti. Spesso però si perde di vista un punto: un conto è vedere un video ed un altro è vederlo bene. Le recensioni su Anandtech con gli screenshot delle comparazioni delle schede video con materiale HD dovrebbero farvi meditare sulla bontà delle soluzioni a basso costo.
Comunque, se il vostro obiettivo è non avere sbattimenti, non capisco perchè non attacchiate un HDD esterno alla usb della TV oppure vi facciate un NAS con DLNA: un convinto linuxaro di HTPCItalia la trovava migliore ad Openelec (HTPC OPPURE OPPURE........... TV?)
 
Ciao a tutti ho un problema dopo aver riformattato tutto e reinstallato tutto a dovere quando riproduco un mkv dal mio nas con freenas dalla libreria parte vedo 10 secon di poi ritorna almenu di scelta dei film.Ho win 7 klite pack con windows media player tutto ok ma sotto xbmc niente.soluzioni? p.s. scheda video in firma
 
Allora, dopo svariate prove ho potuto constatare che: 1) il cavo hdmi che esce dal mio pc è attaccato alla sola porta hdmi disponibile (mini hdmi con adattatore) che fa parte della scheda grafica (nvidia geforce 560) e fino qui tutto normale, quindi mi chiedo: anche se ho aggiornato tutti (credo) i driver audio della scheda madre (sono Via anche se..........[CUT]

Ciao, avevo un problema simile al tuo dico simile perchè io proprio le codifiche nonle vedevo mentre tu mi pare di capire dalle foto che hai postato che ce le hai. Comunque aparte tutto mi piacerebbe sapere che OS hai e quali driver audio hai installato. Secondo la mia intuizione sono proprio questi ultimi il problema confermato dal fatto che quando fai partire un video questo ti va a scatti mentre impostando l'audio su "normale" torna fluido. Fammi sapere.
 
Ciao, ho Windows 7 64bit e i driver audio per l'Hdmi sono quelli compresi nella scheda video Nvidia, gli ultimi, riesco a sentire il DTS ma non il DTS Master anche se sono compresi... se hai qualche idea ben venga! :)
 
Top