• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

nessuno può aiutarmi? ieri ho visto che con bit colore impostato su 16bit mi ridà la possibilità di agire sull'iris, ma poi quando uso un player mi blocca di nuovo tutto
 
La rc1 oggi provo la rc2...da lo stesso difetto ad un mio amico che però ha risolto veicolando l'audio con la seconda scheda video...che io non posso montare...ma non c'é proprio verso di far pertire le iso in 3d?...
 
Purtroppo non uso windows quindi non saprei cosa dirti.
I problemi sotto windows potrebbero essere molteplici anche non dipendenti da XBMC.

Comunque ricordate che questa non è una stable (come detto qualche post più su), ma una RC quindi io direi di aspettare la definitiva che dovrebbe uscire a giorni.
 
che bello oggi vado per provare a vedere se era tutto ok xbmc e mi ritrovo schermo blu all'avvio ed errore atikmpag.sys...che palle oh non è possibile avere sempre sti problemi...ho ati in ufficio sulla workstation mai avuto un problema ed a casa mi da sto errore, provata su altro pc la scheda avvia senza problemi...
 
La definitiva si chiama sempre frodo!
Soltanto che non è stabile ma n rc quindi ci siamo quasi.

@andrea
Il problema non è alti ma Windows
Installa xbmcbuntu o openelec e non avrai piú problemi.
 
Ciao a tutti mi sono avvicinato a XBMC quasi per caso ed esattamente dopo che l'ho istallato sulla mia appletv2. L'ho trovato sin da subito un soft eccezionale per la condivisione dei miei file che ho su tre HD del PC di casa.
Qualcuno di voi ha utilizzato XBNE su una appleTV2 per editare alcuni titolo (soprattutto dvd di concerti) che non trovo con i vari scrapers.
In particolare, per evitare ogni volta di dovere caricare i dvd nel lettore, mi sono creato le ISO dei dvd che vedo con maggiore frequenza; molti di loro, però, non vengono riconosciuti dagli scrapers.
Leggendo questo post sono venuto a conoscenza di XBNE (molto utile per fare quello che voglio fare io).
Ho quindi istallato il detto programma sul PC e, con la funzione HTTP, sono riuscito a fargli leggere il database dei file attingendolo direttamente dalla Appletv; ma, nonostante il PC riesca a "dialogare" con la applertv via http, non riesco a capire come caricare sulla Apple i thumbs ed i fanart che inserisco a mano con XBNE sui vari files.
Mi spiego meglio:
1) da XBNE istallato sul PC carico il database dalla appletv che contiene i soli titoli che gli scrapers hanno riconosciuto (quindi nel database non trovo le iso dei dvd musicali in quanto come sopra detto non li trovo con gli scraper);
2) una volta caricato il database con la funzione "add" presente su XBNE aggiungo i file ISO dei dvd , andando a recuperarli nel percorso del PC di casa (quindi come percorso su xbne leggo \\CASA-PC\Media\Music\XXX.iso);
3) completo i detti file con la thumbs la Fanart, il genere, durata e altre varie info da me inserite;
4) salvo il database e, finalmente, leggo nell'elenco dei file della appletv anche i file da me aggiunti a mano;
5) quindi seleziono uno dei miei file per vedere il concerto ma xbmc mi restituisce l'errore "questo file non è più disponibile, vuoi rimuoverlo dall'archivio?" ed inoltre non vedo né la thumbs né la fanart e neanche le altre informazioni inserite (praticamente vedo solo il titolo del concerto e basta).
Dov'è che sbaglio?
Ciao e grazie mille
 
Ultima modifica:
purtroppo non ho l'apple tv... mi spiace

p.s. il problema dell'audio hd che avevo è che l'uscita hdmi non era settata al massimo della qualità audio, ma a 44khz come i dvd
 
Ultima modifica:
PROBLEMA DTS HD MASTER AUDIO

Salve ragazzi, ho un problema non di poco conto con le traccie audio in codifica DTS HD MASTER AUDIO nel senso che quando faccio partire un film con quel tipo di traccia audio questa non viene visualizzata nel display delle codifiche del mio amplificatore e nemmeno si sente l'audio, ma se cambio traccia audio in DOLBY DIGITAL o DTS sorround il suono si sente perfettamente e la codifica appare correttamente sul display del mio amplificatore.
Le prove sono state fatte con OPENELEC e xbmcbuntu vesrsioni live ma anche sotto windows con XBMC Frodo il risultato è lo stesso.
XBMC in tutte le configurazioni è stato settato in sistema/opzioni/uscita audio come uscita audio HDMI, le caselline delle codifiche tutte selezionate e attivate e in dispositivo di uscita audio e passtrough in WASAPI ma le ho provate un pò tutte smanettando senza ottenere alcun risultato circa la risoluzione del mio problema.
L'amplificatore un DENON AVR-2310 è collegato al HTPC tramite cavo HDMI.
La configurazione del mio HTPC è la seguente:
Scheda madre: MSI-ZH77A-G43
Cpu: Intel I5 3570K con grafica integrata HD4000
Per il resto della configurazione penso che non sia importante al fine del problema ma se necessario ve la fornisco.
Qualcuno sa come risolvere per piacere?
Grazie.
Ciao, Simo.
 
p.s. il problema dell'audio hd che avevo è che l'uscita hdmi non era settata al massimo della qualità audio, ma a 44khz come i dvd
Veramente i setting di windows non hanno importanza, perchè utilizzando il metodo wasapi questo bypassa i controlli di win per l'audio. E' proprio questo il vantaggio!
 
Top