• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Però sempre strano che se acceso, solo per questa impostazione non fà comparire il supporto alle codifiche......, su win. :rolleyes:



adesso non ricordo esattamente ... ma ho 3 opzioni ... la 1° diciamo é la standard (il sinto analizza il sgnale che riceve dall hdmi)
la 2° analizza anche se il sinto é in stand by ( solo sulla prima uscita hdmi ) e la 3° manda il segnale inalterato alla tv ... per questo non spuntava nulla aul pc ... perché sulla prima uscita hd...mi ho la ps3
 
Ragazzi .. una domanda

Ho configurato XBMC per la visoine dei bluray con TMT5. Funziona perffettamente. Una cosa non mi piace... la transizione dalla schermata di XBMC a ARCSOFT. E' possibile fare in modo che avvenga tutto in maniera trasparente all'interno della schermata di XBMC?

Grazie atutti

Un saluto
V
 
Qualcuno sa dirmi se passando dalla Confluence all'eden il dsplayer continua a funzionare tranquillamente, oppure bisogna rinstallarlo ?
 
Credo che stai facendo un po di confusione.
Confluence è una skin e eden una release!

Praticamente è come se hai sempre messo benzina alla esso con una panda e hai fatto questa domanda:
Avrò problemi a passare dalla esso alla punto?
:D
 
@giskard

Quindi in pratica se installassi la Eden , il dsplayer non funzionerebbe più giusto ? a meno che di non trovare una Eden con dsplayer , mi sembra che non esista ancora .... giusto?
 
Credo che stai facendo un po di confusione.
Confluence è una skin e eden una release!

Praticamente è come se hai sempre messo benzina alla esso con una panda e hai fatto questa domanda:
Avrò problemi a passare dalla esso alla punto?
:D

Scusami intendevo la Aeon MQ3 , ne esiste una con Dsplayer , oppure installandola sopra non comporterebbe nessun problema ?

Tu quale release/player/skin/player esterno hai installati ?
 
Ribadisco la tua confusione! :D

Aeon e Confluence sono skin e non influiscono sul funzionamento, qualsiasi versione usi.

La differenza può esserci tra versione e versione.

Comunque Eden + dsplayer c'è da un po'! :D
 
Ragazzi .. una domanda

Ho configurato XBMC per la visoine dei bluray con TMT5. Funziona perffettamente. Una cosa non mi piace... la transizione dalla schermata di XBMC a ARCSOFT. E' possibile fare in modo che avvenga tutto in maniera trasparente all'interno della schermata di XBMC?

Grazie atutti

Un saluto
V

ciao che guida hai seguito, perchè a me con total media da xbmc non parte niente. però sa clicco direttamente dai file.bat funziona tutto...sarà una problema cel coreplayer??
 
Ragazzi .. una domanda

Ho configurato XBMC per la visoine dei bluray con TMT5. Funziona perffettamente. Una cosa non mi piace... la transizione dalla schermata di XBMC a ARCSOFT. E' possibile fare in modo che avvenga tutto in maniera trasparente all'interno della schermata di XBMC?

Ciao, potresti mettere una piccola guida per fare questo? Ti ringrazio :)
 
EDIT

Ho cancellato il messaggio perchè ho detto una serie di castronerie che avrebbero potuto sviare qualcuno. :O ;)
 
Ultima modifica:
Qualcuno di voi utilizza xbmc con ati hd 5xxx uvd2? Mi chiedo se potrei ottenere risultati migliori utilizzandi filtri esterni. Mi pare di aver letto più indietro della possibilità di fare ciò con xbmc. Però nelle prove effettuate in passato con altri player, ho riscontrato poca compatibilità nel mio sistema col video render madvr, mentre il filtro video Lav andava bene. Qui come si fa, mediante script? Avete qualche guida? Grazie!

P.S.: Ci tengo a precisare che sono soddisfatto dei risultati ottenuti semplicemente con i filtri interni di xbmc e con la sua capacità di sfruttare la dxva, però se ci sono delle garanzie di ulteriore miglioramento anche con materiale sd, perchè non provare? Inoltre qual'è al momento la migliore versione da usare sotto win 7 64, la stabile o beta 2-3? Per ora ho la XBMC-Eden11.0 HD-audio; a proposito, ho impostato il metodo render DXVA, è errato, meglio automatico?
 
Ultima modifica:
Domanda da niubbo in merito a questo progetto... ho sempre utilizzato una play3 connessa ad un NAS Qnap tramite DLNA per vedere film e serie sulla tv di casa... ovviamente con vari problemi relativi ad i codec (Mkv, Hi10 ecc...).
Volevo valutare un mediacenter che sostituisse tutti i vari accrocchi e si integrasse col NAS.
La domanda è:
Posso utilizzare un sintonizzatore TV (o meglio 2) in modo da poter registrare e contemporaneamente guardare un altro canale? Mi va bene anche se posso solo registrare quello che guardo.
Vorrei eliminare completamente il sintonizzatore TV (in modo da non dover switchare sempre fra tv e mediacenter) ed utilizzare tutto SOLO dal mediacenter (tipo asus oplay). Con però la possibilità di inserire tutti i codec che mi servono (di solito uso K.Lite e VLC)... l'ideale sarebbe poter accendere anche la tv da un unico telecomando... :rolleyes:

unica cosa FONDAMENTALE, il tutto deve avere una facilità di utilizzo ESTREMA dato che deve essere usato anche da altre persone, a cui NON sono mai riuscito a far capire come usare il mediacenter della Play3... :mc:
 
Non posso rispondere a tutti i tuoi quesiti, ma posso dirti che se usi il player xbmc, non hai alcun bisogno di filtri esterni e per me funziona meglio di vlc e non hai problemi a gestire le codifiche audio hd, in caso usi un impianto ht.
 
Non ho fatto domande relative ai codec :D La mia (tra l'altro UNICA) domanda era:

- Posso integrare XBMC con uno o due sintonizzatori TV in modo da non dover più utilizzare quello della televisione stessa e registrare i programmi in digitale?

Poi ho aggiunto qualche precisazione, e stop...forse non sono stato chiaro :rolleyes: ?
 

E' un'affermazione, infatti non ci sono punti di domanda :D ...
Auto citandomi:

"La domanda è:
Posso utilizzare un sintonizzatore TV (o meglio 2) in modo da poter registrare e contemporaneamente guardare un altro canale? Mi va bene anche se posso solo registrare quello che guardo." <-- Punto che termina la frase e la domanda.

"Vorrei eliminare completamente il sintonizzatore TV (in modo da non dover switchare sempre fra tv e mediacenter) ed utilizzare tutto SOLO dal mediacenter (tipo asus oplay). Con però la possibilità di inserire tutti i codec che mi servono (di solito uso K.Lite e VLC)... l'ideale sarebbe poter accendere anche la tv da un unico telecomando..." <-- Spiegazione di cosa voglio ottenere
 
Top