• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

...a proposito, il db dei film è tutto in "C:\Users\<nome utente>\AppData\Roaming\XBMC\userdata\Database\myvideos34.db" (almeno con w7)? In questo sono salvate tutte le informazioni che ho scaricato (locandine comprese)? Il mo è solo 6 mega e mezzo, ed ho 850 film... son circa 8k a film.. come fa a starci?
Io con il linguaggio sql qualcosa la conosco ed aggiornare il campo path del film massivamente riuscirei anche a farlo... ma con cosa lo apro? Con access non ce l'ho fatta. Comunque l'idea di fare delle unità virtuali che puntino direttamente alle cartelle dei film mi piace (forse si può fare con connetti unità di rete anche in locale).
Comunque questo media center è "tantissimo"! Posso cambiare gli scraper di volta in volta per cercare un film che non mi ha trovato con un con l'altro o faccio casino (ovvio che non rifarei l'aggiornamento massivo)? L'unica cosa che mi manca davvero è poter interagire direttamente con file, tipo ridenominare, cancellare quelli della cui qualità non sono soddisfatto o spostare file da una cartella ad un altra... non è che esiste un addon che mi aiuta?
Per i shortcuts da tastiera ho trovato utilissimo questo: http://wiki.xbmc.org/?title=Global_Keyboard
Come skin ho la confluence(era il default ed ancora non ne ho provate altre), la mia versione di xbmc dovrebbe essere (ma come si fa a vedere?) la 10.1.
Un ultima cosa nella visione dei video non ho la barra di avanzamento (quella che se trascini a metà di fa andare a metà film...) ma solo i tasti di avanti e indietro veloce (fino a 16x mi sembra)... dipende dalla mia skin o è qualche impostazione che ho cannato io?

Grazie a tutti per i consigli.
 
Ciao a tutti,
ho installato anch'io questo fantastico programma, devo dire molto comodo per la gestione dei file e con una grafica decisamente accattivanete, l'unico punto dolente è che mi sono fissato con l'equalizzazione delle casse e mi chiedevo se c'è un modo per far funzionare i filtri generati con DRC o altri programmi sotto XBMC.
Si potrebbe far leggere i film a Media Player Classic e usare il convolutore di FFdshow, ma questo mi sembra supporti solo filtri molto semplici, avevo letto qualcosa tipo max 1000 sample.
Sapete se c'è un altro sistema senza dover installare hosdt VST o altri programmi del genere.
Grazie a tutti in anticipo.
 
@ansy73
Ti consiglio di installare la versione 11 eden beta 2, anche se non è ancora dichiarata "stabile" va benissimo, e la skin aeon mq3.
Gli scraper li cambi senza problemi.
I file li puoi rinominare e anche cancellare..devi attivare l'opzione in sistema/impostazioni/aspetto/liste file.
Per spostarli non so se c'è un addon.
La barra di avanzamento la fai uscire spingendo "i" ma se non ricordo male nella versione che hai tu (10.1) non c'è.
 
@ansy73
Ti consiglio di installare la versione 11 eden beta 2, anche se non è ancora dichiarata "stabile" va benissimo, e la skin aeon mq3.
Gli scraper li cambi senza problemi.
I file li puoi rinominare e anche cancellare..devi attivare l'opzione in sistema/impostazioni/aspetto/liste file.
Per spostarli non so se c'è un addon.
La barra ..........[CUT]
Ma se faccio l'installazione della 11.2 le impostazioni e sopratutto le schede dei film me le mantiene?
Ci ho perso 3 giorni quasi pieni (i 2 mt di neve che mi hanno bloccato in casa in questo mi hanno avvantaggiato), alla fine sono più quelli che ho dovuto fare a mano che non quelli che ha riconosciuto in automatico...
Per gli scraper sarebbe bello se si potesse dirgli direttamente di cercare informazioni con il tale scraper, o ancora meglio qualora non li trovasse con uno che cercasse direttamente con un altro.
Comunque sono entsiasta :D ieri ho installato il remote control sul cellulare android che ora uso come telecomando ;), peccato solo che non riesco ad usarlo x il volume ma forse si tratta di configurare bene i tasti...
 
c'è una app per xbmc..hai quella o una generica di remote desktop??

L'archivio te lo mantiene ma per sicurezza esportalo e mal che vada lo ricarichi.

Gli scraper io ne ho provati un paio ma alla fine il migliore mi è sembrato quello di default, unica cosa i nomi dei file devono essere
perfettamente uguali al titolo del film altrimenti non lo trova..cerca di rinominarli per bene prima di caricarli, si fa prima!!

La versione 11 con la skin aeon mq3 è ancora meglio provala, basta che esporti l'archivio e se proprio proprio puoi ripristinare quando vuoi.
 
c'è una app per xbmc..hai quella o una generica di remote desktop??

L'archivio te lo mantiene ma per sicurezza esportalo e mal che vada lo ricarichi.

Gli scraper io ne ho provati un paio ma alla fine il migliore mi è sembrato quello di default, unica cosa i nomi dei file devono essere
perfettamente uguali al titolo del film altrimenti non lo tro..........[CUT]

Si c'è una app (xbmc remote credo) in pratica simula un telecomando. Fa vedere le locondine, permette di far partire i film, avanti indietro menù.... una figata :D In network devi attivare le connessioni http e settare la porta (se vuoi puoi mettere anche user e pwd).
Quando arrivo a casa provo a installare la 11.2 dopo aver esportato tutto (mi sembra di ricordare che sia meglio fare l'esportazione singola piuttoato che massiva, vero?).
A proposito di esportazione, posso fare una specie di archivio da dare a mio cognato quando mi chiede un film, di modo che si vede che cos'ho (magari vede la locandina e legge la trama...) e sensza che stiamo a discutere le mezzore su cosa ha già visto e cosa no mi dice direttamente mi porti il tal film?
 
Se fai esporta separatamente ti mette tutti i file sparsi nelle cartelle dove hai i relativi film..un casino. E non c'è un opzione per impostare la destinazione del salvataggio (almeno io non l'ho trovata).
Io l'ho esportato in singolo file che con la versione 10 te lo importa senza mai un problema..con la 11 invece non me l'ha preso. Ma tutto questo perchè avevo disinstallato la 10 prima di installare la 11.
Ma se installi la 11 senza disinstallare la 10 ti tiene l'archivio paro paro.
Ma tuo cognato ha un pc, no?? gli installi xbmc e importi il tuo archivio. Altri modi non me ne vengono in mente
 
Una volta scaricate le informazioni sei a posto, non devi più riscaricarle (a meno che non incasini tutta l'organizzazione dei file), per sicurezza una volta scaricato tutto fai il backup delle informazioni.

Come scraper io mi sono trovato molto bene con "multiscraper" mi ha trovato quasi tutto.

Confermo che l'app (per android e/o iphone) è una figata... sul tablet poi è il massimo
 
[CUT]...
I file li puoi rinominare e anche cancellare..devi attivare l'opzione in sistema/impostazioni/aspetto/liste file.
...[CUT]
L'ho fatto e funziona, solo che è di un'ignoranza unica... Perde le informazioni legate al file, ovvera ridenomina il file ma non aggiorna il database, che cavolo ci voleva a fare un tutt'uno? non è che nella 11 l'hanno implementato?
 
ragazii scusate (non sono troppo afferrato) ma usando il link in prima pagina dove trova la versione 11 eden beta 2?Ho win 7 64 bit.
Grazie
 
Ma con xbmc se cambio scheda video dite che noto una gran differenza ? ovviamente andando in dxva..

ora ho una ati 5450 1gb e vorrei una 6850 1gb gddr5

che dite le 130-140 euro valgono la spesa?
visione di file m2ts
 
ora ho una ati 5450 1gb e vorrei una 6850 1gb gddr5
che dite le 130-140 euro valgono la spesa?
visione di file m2ts
Direi proprio di no: XBMC ha il suo codec interno che non sfrutta nemmeno le impostazioni ATI ergo un simile upgrade avrebbe senso solo se giocassi visto che i pochi filtri in più disponibili sulla 6850 non sarebbero comunque utilizzati da xbmc.
 
Grazie mrwinch.

potrei avere una delucidazione?
nel menú di xbmc alla voce render ci sobo 3 alternative: automatico-pixel shader-software

cosa cambia e quale é meglio?

ho sempre sentito parlare bene di coreavc...é possibile poterlo integrare oppure non c'entra una mazza??
 
Top