• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

esattamente. Io l'ho messo dietro al TV ma è necessario comunque avere un PC (win/mac o linux non dovrebbe fare differenza) come sorgente in quanto c'è bisogno di un processo che analizza l'output video per poi inviare l'informazione del colore da comporre con i led rgb.
 
gioo ha detto:
Io la trovo molto piacevole in quanto è possibile regolare sia l'intensità che la frequenza di aggiornamento. Con una frequenza bassa ed una intensità media il risultato, ribadisco per me, è stato molto piacevole.
De gustibus... comunque grazie per aver presentato il progetto e la tua esperienza :)
 
anche io inizialmente ero un po' scettico ma alla fine il risultato finale è stato molto apprezzato anche da altri spettatori. Ancora non ho inserito la guida per meritarmi i ringraziamenti :D

@Fabro, un PC. Con xbmc (che per girare ha bisogno di un PC!) si ha il vantaggio di controllare le luci (attivazione-disattivazione-parametri) da interfaccia.
 
Ragazzi scusate se vi sottopongo il mio problema uscendo un pò fuori argomento ma davvero non so più che fare! ..non riesco a far passare l'audio sulla HDMI.

Ho un Asus S1 e ho seguito questo tutorial:
http://wiki.xbmc.org/index.php?title...us_S1-AT5NM10E

ma non mi è chiaro:
1. come installo ALSA? è sufficiente:
sudo apt-get remove alsa
sudo apt-get install alsa

2. do i seguenti comandi:
sudo /usr/bin/amixer -q -c 0 sset 'Master',0 unmute && /usr/bin/amixer -q -c 0 sset 'Master',0 100
sudo /usr/bin/amixer -q -c 0 sset 'IEC958 Default PCM',0 unmute
sudo /usr/bin/amixer -q -c 0 sset 'IEC958',0 unmute && /usr/bin/amixer -q -c 0 sset 'IEC958',1 unmute
sudo alsactl store 0

e poi creo il file /home/xbmc/.asoundrc come descritto e setto:
# Test Audio over HDMI:
speaker-test -D digital_2 -c2 -FS32_LE
# Test analog audio:
speaker-test -D digital_1 -c2 -FS32_LE
# Test analog audio and audio oer HDMI:
speaker-test -D both_digital -c2 -FS32_LE

...ma non mi funziona!

OSS: per usare la shell io avvio normalmente XBMC poi faccio CTR+ALT+F1 e mi loggo

@Edit: Risolto - non è necessario aggiornare ALMA nel caso in cui la versione sia 1.0.24 o successiva. Per controllarlo è sufficiente eseguire:
cat /proc/asound/version
 
Ultima modifica:
cache xbmc?

sapete dirmi come svuotare la cache di xbmc?
ho corretto alcuni loghi che Logo Downloader mi ha tirato giù sbagliati (in particolare per le serie Castle e Ringer sono 2 loghi che sembrano i cirillico).
Ho eliminato il file logo.png da entrambe le directory, sostituiti manualmente e riavviato l'htpc ma rimane sempre il logo vecchio.
Ho notato che questo succede per tutti gli artwork che vado a inserire manualmente.

Inoltre do un piccolo consiglio a chi ha problemi come ho avuto io con openelec per il fatto che l'audio non funzionava se collegato a un ampli.
Provate a mettere nelle impostazioni nelle ultime 2 voci Personalizzato e manualmente inserite plughw:1,1 in entrambi i cambi e riavviate.

A me sulla mia e35m1-pro collegata a un onkyo538 ha funzionato alla grande.

Ciao!
 
Salve,
ho installato XBMC tramite OPENELEC su una pendrive da 4GB, e tutto sembra funzionare senza problemi.
Un problema che ho riscontrato oggi, è con i video di youtube. Praticamente riesco ad usare il plugin, a configurarlo, ma quando clicco sul video cercato non me lo apre, senza restituire errori. A qualcuno è capitato?

Grazie
 
Ciao Superamici ho scoperto solo ora xbmc devo dire che e' bellissimo,vorrei poterlo adopoerare,pero' al momento non posso rinunciare al buon vecchio mpc che mi permette di sciegliere come codec audio AC3 con il quale posso adoperare l'equalizzatore grafico,anche sull'audio 5.1 con un risultato stupendo dell'impianto hometheatre,cosa che non rieco a fare con xbmc,forse ci sara' il verso di cambiare codec audio a xmbc o di poter equalizzare il suono,ma non sono riuscito a trovarlo,voi che siete esperti sapete aiutarmi?Grazie a tutti.:cry:
 
Ciao GisKard senti sono niubbo lo so', ma non riesco a trovare audiomixer negli addons,(penso che non ci sia) ma devo scaricarlo da me? sai linkarmi dove? grazie.:D
PS virgole migliorate.
 
Se non erro dovrebbe essere già integrato, dovresti solo abilitarlo.

Vai su addon programmi(gia installati intendo), dovresti trovarlo la!
 
Mannaggia la sbomballata,non lo trovo ne da abilitare e neanche da scaricare....io ho scaricato l'ultima versione di xbmc 10.1,puo' darsi che in questa versione non sia presente ?:cry: :cry: :cry:
 
Top