• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

dark s. ha detto:
Ed eccomi dopo il week-end!!

L'avvio automatico ora è realtà (...)
Grande! mi hai fatto morire da ridere con
Patate (ne ho a quintali ormai a casa...).
Troppo forte! :D
Alla fine non ho capito se hai installato xbmc-live o no... te lo chiedo perché ci possono essere tanti metodi per far sì che venga effettuato l'automount del disco sata. Se hai installato il pacchetto xbmc-live, allora dovresti avere nel file
Codice:
/etc/default/grub
una riga simile a:
Codice:
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet xbmc=autostart,nodiskmount"
se si rimuove la direttiva "nodiskmount" in modo che la riga diventi simile a:
Codice:
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="pci=nomsi quiet xbmc=autostart"
si dovrebbe abilitare il mount automatico del disco sata all'avvio della macchina/xbmc.
Nota che dopo avere editato il file /etc/default/grub bisogna eseguire il comando
Codice:
$ sudo update-grub
al fine di permettere al sistema di generare i nuovi file di configurazione.
 
No, non ho installato la Live in quanto dopo la terza volta che mi incasinava il pc e dovevo reinstallare tutto ho preferito evitare.

Ho fatto il tentativo che ho scritto (che la prima volta non aveva funzionato) cioè nella finestra dove si vedono i programmi che partono all'avvio, ho inserito xbmc e adesso và.

Per l'hdd adesso è attaccato via usb, ma preferirei averlo via sata.

Sapete indicarmi che righe inserire e dove e come? Ricordo la mia niubbagine in ubuntu...:rolleyes:


:ot:

Comunque credo che la mia più grande difficoltà sia il "tocco stregato" della mia femmina (femmina in termini lusinghieri, non offensivi si intenda)....;)

Vi racconto questo episodio capitato mercoledì sera:
Io sono in albergo a un migliaio di chilometri da casa causa lavoro e mentre parliamo al telefono salta fuori che in Tv non c'è niente da vedere. Allora io splendido dico: abbiamo le serie tv su un hdd, basta collegarlo e far partire il nuov giochino sotto la tv!
Partiamo, le spiego come collegare un hdd usb (vi lascio immaginare quindi il livello), poi accensione della presa di corrente.
Il dialogo:
Io - accendi la tv, selezioni l'ingresso hdmi......
ci sei?
Lei - si si questo lo sò fare!
Io - bene accendi il pc o con il telecomando o con il bottone sotto alla manopola del volume.
fatto?
Lei -oK acceso.
Io - (tutto orgoglioso) bene adesso si avvia da solo.
passano 2/3 minuti che parliamo di altro;
Io - allora? tutto ok no?
Lei - ma veramente lo schermo è ancora nero?
Io - (nel panico manco mi stessero torturando il cane...) scusa??? Ma il pc è acceso?
Lei - Si si.
Io - Sicura? C'è la luce blu sotto il bordo?(così sono sicuro che va)
Lei - si ma per chi mi hai preso?
Io - (sempre più nel panico) allora l'unica cosa è questa, resetta e vediamo se si riavvia. Schiaccia il tastino a fianco di quello dell'accensione.
Lei - fatto.
Io - vedi la schermata grigia della scheda madre?
Lei - Si.
Io - (con sospiro di solievo) bene adesso part (non finisco la frase)...
Lei - però è uscita una scritta...
Io - (ormai rassegnato a dover formattare tutto se non a comprare qualche pezzo nuovo...) che scritta??(ovviamente voce rotta dal pianto e dalla disperazione).:cry:
Lei - ma non sò...dà 4 opzioni... verifica ram, e altro. Cosa faccio?
Io - fai una bella cosa, spegni il pc tenendo premuto per dieci secondi il tasto di accensione. Fatto?
Lei - si si è spento (voce gioiosa dia ver fatto la cosa giusta).
Io - bene adesso prendi il telecomando della tv e metti du dtv come ingresso e guardati real time che fai meno danni....:nono:

Conclusione.
Arrivo a casa ieri sera, entro, appoggio il trolley all'ingresso, vedo la mia "dolce" metà e...
corro dal mio pc, accendo tutto e funziona?? Ma che ca...???:boh:

Morale:
Htpc, come auto, elettrodomestici utensili e tante altre cose in generale, tenere lontano dalla portata del genere femminile....:read:
 
Molto divertente! Purtroppo a me queste battute sono precluse dopo che mia moglie ha disassemblato la mia PSP e ha riparato l'interruttore wlan che avevo rotto con un colpo di saldatura. Da quel giorno non ho più parole!
 
Non so se sia attinente al 100% al topic, ne senso che non so se il vero responsabile sia XBMC, ma vi chiedo aiuto riguardo un problema che mi fa impazzire. Tempo fa non riuscivo ad avere l'audio 5.1 (DTS o Dolby) da XBMC, non c'era verso. Colpo di genio: disinstallo tutti i driver, vado sul sito AMD-ATI, inserisco i dati del mio Chipset Video (Ati Radeon HD 4250), scarico tutto lo scaricabile e ad un tratto tutto funziona, compreso l'audio 5.1 dei film. Perfetto. La scorsa settimana un popup mi avverte che è disponibile un aggiornamento del driver, ingenuamente acconsento e, magia, smette di funzionare l'audio 5.1. Poco male, ripristino la precedente versione del driver e continuo a godermi i dvd con XBMC. Il problema nasce ora che ho formattato il pc, causa blocco non risolvibile: con l'ultima verdsione del driver l'audio è sempre in 2 canali, mentre con le precedenti addirittura smette di funzionare e ho un pc muto. Cosa devo fare???
 
Mi sto decidendo a trasferire la collezione di film sul mybook.
Avrei qualche dubbio sull'organizzazione delle cartelle e la loro gestione.
ho creato la struttura h:\dvd\genere\nomefilm\video_ts
dopo qualche problema di configurazione sono riuscito a far leggere le copertine del film il problema è che le inserisce sulla cartella video_ts e non su quella del nomedel film che invece rimane vuota.
Voi come vi siete organizzati ? Grazie
 
A che ti serve genere?

Tanto poi te lo mette xbmc quando fa il retrive delle info.

La NameConvention è:

Per i FILM:
nome film/film

Per le serie tv:
Nome serie/stagione/episodi
 
giskard ha detto:
A che ti serve genere?

Tanto poi te lo mette xbmc quando fa il retrive delle info.

La NameConvention è:

Per i FILM:
nome film/film

Per le serie tv:
Nome serie/stagione/episodi

Installerò anche io xbmc, volevo capire come funziona questa cosa, cioè io metto tutti i filme e le serie su hard disc e lui le ordina per cartelle scaricandosi i dati dal web?
 
Non proprio,

Tu ordini i tuoi film come t'ho detto sopra, e lui crea un db in automatico scaricando tutte le info.

L'ordine in cui mostrarli lo decidi tu.
 
Ma la divisione per genere era solo per dargli un ordine, quando l'archivio si incrementa scorrere pagine di titoli potrebbe diventare complicato. nell'ipotesi di metterli su un nas che magari viene letto anche da altri prodotti che tipo di struttura avete usato ?.
esiste un modo per rendere invisibile la cartella video_TS e far visualizzare le locandine sulla cartella nome del film ?
 
Per renderla invisibile, basta toglierla.

Il 99% dei player, compreso quello di XBMC, riconosce attraverso il file.ifo la struttura del dvd e non tramite quella cartella.


Per come organizzare il tuo archivio devi organizzarti tu.

Io ti posso dire come organizzarli per xbmc.

Quali sono questi altri prodotti?

Non trovo niente di valido più economico di XBMC.
La mia macchina su cui gira XBMC LIVE p costata 200 €
 
L'idea futura era un nas con popcorn hour per la TV e xbmc per vererli da pc oppure vedere come se la cava il blue ray in DNLA per la TV. Per il problema che avevo con le locandine sembra si sia risolto installando la skin aeon mq2 che tra l'altro è un vero spettacolo e mette le locandine correttamente senza visualizzare la sottocartella video_ts.
veramente ottima come skin.
 
salve, ho installato la versione live 10.1, tutto ok tranne una cosa: se inserisco un dvd con un file mkv con filesystem UDF me lo monta ma è come se fosse vuoto - al contrario se da console do il comando "mount ecc" mi monta il dvd e lo legge...

come si può risolvere questa cosa?

grazie.
 
noto che da un po' di tempo scaricando gli scrapers ci sono
sempre meno trailers opzione utilissima.

sto usando movie.db,mymovies.it e movieplayer di cui ho aggiornato i metadata dal forum ufficiale...

qualcuno sa perche?
 
ciao, non sono riuscito a leggere tutta la discussione e spero di non fare una domanda già posta.
è da un po' che uso xbmc ma non l'avevo ancora configurato a dovere perchè avevo tutti i film sparsi un po' da una parte e un po' da un'altra. adesso che ho messo tutto negli hd interni dell'htpc vorrei sistemare il tutto :D

innanzitutto c'è un modo per far riprodurre l'audio HD (DTS-HD MA e dolby TRUE HD) con xbmc?

poi, se tolgo la cartella VIDEO_TS e tengo tutti i file dei dvd nella cartella con il nome del film mi mette in automatico la locandina? perchè ora se vado su "informazioni film" mi da le info, ma nell'elenco dei film non mi mette i film perchè non viene messa la locandina (e neanche la fanart).

per ora uso xbmc con quella m***a di 7 ma sto cercando di installarci ubuntu (ho qualche problema con la pennetta wifi che non viene riconosciuta :( ). quindi ci sono soluzioni valide sia su winzozz che su ubuntu??

grazie, ciao
 
nessuno mi sa dare qualche risposta?
inoltre si posso mettere in automatico le sigle, ad esempio, delle serie tv appena schiacci sulla copertina?

ciao
 
nessuno mi sa dare qualche risposta?
Le informazioni che hai dato sono veramente poche :D

si posso mettere in automatico le sigle
Ma dove le vuoi mettere 'ste sigle?
Se schiacci sulla copertina parte il film :D
Comunque un idea ce l'avrei!

innanzitutto c'è un modo per far riprodurre l'audio HD (DTS-HD MA e dolby TRUE HD) con xbmc?

Cosa vuoi fare bitstream su Hdmi, LPCM su hdmi, o esci analogico?
Oltretutto che hardware usi?

perchè ora se vado su "informazioni film" mi da le info, ma nell'elenco dei film non mi mette i film perchè non viene messa la locandina (e neanche la fanart).

Credo che dovresti iniziare con una guida... :D COmunque, dov'è che non la vedi? In film in video?

ho qualche problema con la pennetta wifi che non viene riconosciuta

Prova a instalalre i driver a mano.
Che penna è?
 
Ultima modifica:
grazie per la risposta :D

-riguardo alle sigle: per una serie tv (che comprende più serie con più episodi a serie), se schiaccio sulla copertina mi farà scegliere la serie, una volta che schiaccio sulla copertina della serie mi fa scegliere l'episodio che voglio vedere (almeno credo :) ). io vorrei che quando schiaccio sulla prima copertina parta la canzone della serie (ad esempio la sigla di "the big bang theory" :D ). un mio amico usa plex su mac e gliela scarica in automatico.
spero di essere stato abbastanza chiaro.

-riguardo all'audio HD: per me è di fondamentale importanza che xbmc riesca ad effettuare il bitstream su hdmi dell'audio hd (per ora riesco a farlo solo con dolby digital e DTS).
come uscita audio uso l'uscita hdmi della scheda video (ATI hd 5450). da li l'hdmi va al sintoampli (pioneer 919), e da questo va alla tv per portare il video.
si può fare??
PS: cosa cambia da bitstream su hdmi a lpcm su hdmi? a me serve che l'audio hd sia portato con la miglior qualità possibile al sinto tramite hdmi :D

-ho già seguito delle guide, ma mi sono perso qualcosa :cry:
cmq non mi fa vedere le copertine dei dvd (quelle degli mkv e degli m2ts sono tutte ok) sia in video che in film. in film non mi fa proprio vedere i dvd (non me li fa vedere perchè non compare la copertina). in video i dvd ci sono ma sono senza copertina, tuttavia se vado nelle informazioni mi da tutti i dati.

-riguardo alla pennetta: magari bastasse installare i driver a mano!!! ho già provato con più driver usando ndiswrapper e ho pure creato il file udev con i parametri corretti ma niente da fare :( si vede che sbaglio qualcosa. cmq la chiavetta che devo far funzionare è una belkin f5d7051, quella che quasi nessuno riesce a far fungere :D però non mi do pervinto!! devo togliere quella me**a di os che ho sull'htpc per metterci ubuntu (sempre che io riesca a far funzionare l'audio hd)

spero di essermi spiegato meglio ;)
grazie per il supporto, ciao
 
- Riguardo la sigla:
Non so se esista un plugin che fa questo(se c'è per plex ci dovrebbe essere anche per XBMC)

- Se vuoi XBMC con un ati sotto linux ho solo 2 parole: Buona fortuna!!!
Scherzo!:D
A parte gli scherzi:
Per il bitstream devi utilizzare il nuovo audio Engine contenuto nella pre eden.
Purtroppo te la devi compilare.
LE differenze sostanziale tra LPCM e Bitstream è che nel primo viene inviato in didgitale di ogni singolo canale ed è il pc a fare la codifica, nel secondo mandi l'audio così com'è e fa tutto l'ampli.
Non c'è il meglio o il peggio assoluto, dipende da tanti fattori(la bontà dell'ampli, la bonta della scheda.... ecc) Chiaramente se mandi in LPCM, non vedrai mai scritta sull'ampli DD HD o DTS HD, ecc. ma solo LPCM)

-Per quanto riguarda i film, metti tutto della cartella con il nome del film e assicurati che nelle opzioni ci sia il flag in usa i nome delle cartelle, non dovresti avere problemi.

- Per la pennetta: Ma non riesci ad andarci con il cavo? Riesci a vedere bene i film in hd con quella penna?
 
la penna mi serve solo per connettermi ad internet. tutti i film sono negli hd interni all'htpc (nell'htpc ne ho 4 da 2 tera per i film e 1 da 1 tera per sistema e serie tv :D ).
non posso fare arrivare un cavo dal modem all'htpc perchè servirebbe un cavo di oltre 6/7 metri che mi attraversa una sala.

-per l'audio: come, me la devo compilare?? non c'è nessuno che l'ha già fatto? uffi!!! :( è che sono un po' pigro :D
cmq a me interessa il bitstream, l'ampli non è malvagio e se la cava decentemente.
quindi dovrei compilarlo da zero o basta modificare qualcosa? e come funziona poi?

cmq l'ati me la riconosce bene (almeno mi sembra di ricordare); avevo già installato ubuntu 10.10 e l'unico problema che avevo era il fatto che non mi si connetteva ad internet perchè non riconosce la pennetta belkin. ho anche una scheda wifi pci che viene riconosciuta da ubuntu, solo che è nel muletto (nel quale è installato ubuntu e, ovviamente, non voglio metterci xp ).

PS: allora cerco anche un plugin per le sigle, è troppo una figata!! :D soprattutto quella di top gear e quella di T.B.B.T.

grazie per le info ;) e se sai di più su come posso partire per compilarmi il "pacchetto audio hd"... :D
ciao
 
Top