• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

dark s. ha detto:
Ricapitolando:

sudo apt-get install xbmc-live (senza il dollaro davanti?)

e installo xbmc live (come elimino l'altro??).
il $ è il prompt del terminale: quindi sì senza dollaro. Considera xbmc-live come un componente aggiuntivo che si integra al pacchetto xbmc che già è presente. Anche questo te lo avevano detto, dai......
zluke ha detto:
xbmc-live in realta' non e' una versione di xbmc, e' solo la configurazione che te lo fa partire in automatico.
Giusto per tua curiosità:
- Bash
- Advanced Packaging Tool (apt)

dark s. ha detto:
Poi ho fatto una chievetta con ubuntu e senza problemi è partito subito......
No comment...
Consentimi di dissentire: non è giusto considerare poco valide (anzi da "no comment") delle soluzioni quando magari ancora non si ha molta dimestichezza con il nuovo ambiente.
 
gioo ha detto:
il $ è il prompt del terminale: quindi sì senza dollaro. Considera xbmc-live come un componente aggiuntivo che si integra al pacchetto xbmc che già è presente. Anche questo te lo avevano detto, dai......

Giusto per tua curiosità:
- Bash
- Advanced Packaging Tool (apt)


Consentimi di dissentire: non è giusto considerare poco valide (anzi da "no comment") delle soluzioni quando magari ancora non si ha molta dimestichezza con il nuovo ambiente.

Intanto grazie per le varie risposte e suggerimenti;)

Per xbmc sinceramente non avevo capito il discorso "aggiuntivo" ma lo consideravo a se non sò come mi è nata stà convinzione. Per dire avevo anche fatto un dvd con la live (la iso masterizzata) che facevo bootare sul portatile per provare se mi garbava il programma!:)

Sono niubbo in linux, vero, ma su win magari non proprio niubbo. Ritengo di saper fare una pennetta avviabile. Credo anche di sapere seguire le istruzioni per fare una pennetta con openlec (clicca il file digita s/n e lettera unità....) così come di masterizzare un iso su una pennetta usb (xbmc live). Però nulla è andato. Poi metto la iso di ubuntu con lo stesso procedimento sulla stessa chiavetta e funziona tutto.

Era per questo il no comment.

Nel week-end faccio le modifiche suggerite e mi leggo i link.:cool:

Poi se riesco tento di sistemare la ventola della cpu (sibila la str*nza), l'unica non scelta (il processore era boxato, mannagia a me che ho voluto risparmiare). E magari cerco di capire perchè l'hdd esterno collegato via sata non si monta mentre via usb viene preso in automatico.

Proverò e magari poi posto i risultati e i settaggi. Si sa mai che qualche altro matto come me sceglie la soluzione Ati/Amd!!!:eek: :eek:

Ciao!
 
dark s. ha detto:
Intanto grazie per le varie risposte e suggerimenti;)

Proverò e magari poi posto i risultati e i settaggi. Si sa mai che qualche altro matto come me sceglie la soluzione Ati/Amd!!!:eek: :eek:

Ciao!

Eccomi qua! aspetto di sapere come va... mi hanno sconsigliato tutti il connubio amd/ati/ubuntu/1080p ma se dici che va vuol dire che va. Poi per il bluray vedremo tra qualche mese...
 
WillyB75 ha detto:
Eccomi qua! aspetto di sapere come va... mi hanno sconsigliato tutti il connubio amd/ati/ubuntu/1080p ma se dici che va vuol dire che va. Poi per il bluray vedremo tra qualche mese...

Per andare và.
Ubuntu mi riconosce la scheda video integrata e carica dei driver proprietari ad hoc.

Xbmc per ora lavora tutto di software, l'accelerazione harware è spenta. Devo fare delle prove. Però già così è molto buono.
Non sono uno specialista ne un perfezionista che richiede il meglio, d'altra parte l'htpc mi è costato "solamente" 360 €, di post processing e co. non ne capisco molto ne saprei come fare, ma per ora sia la qualità video che quella audio mi soddisfano.

ciao
 
speriamo bene... appena mi spiano con altre cose ordino i pezzi... chiedo anche al resto del forum cosa ne pensa, ecco la lista

case da scegliere

MB ASUS E35M1-M oppure Sapphire IPC-E350M1W MINI-ITX

HD 3,5" 1TB SATAII WD 10Ears IntelliPower 64MB GP [WD10EARS]

Ram 2x DDR3 2GB PC1066


Ci vorrei fare girare ubuntu + xbmc... se poi ci sono grossi problemi ripieghiamo su winzozz
 
@dark s., stai facendo un ottimo lavoro ;)

per l'accelerazione hardware video con linux + xbmc + ati ri ricordo che dovresti guardare verso la direzione "accelerazione vaapi", ossia l'accelerazione hardware supportata da xbmc sotto linux con schede amd/ati ed intel (forse anche nvidia stessa, oltre le librerie vdpau, non ricordo adesso...).

Ciao e buon proseguimento!
 
Ciao ragazzi , io è circa un anno che uso xbmc su pc con ubuntu server e devo dirvi che va molto bene, un consiglio che posso darvi è di utilizzare schede video nvidia ( la prima sk video che ho installato era un ati 5450 , l'ho tolta dopo una settimana di sbattimenti ), sono più facili da gestire sia per i driver e l'attivazione dell'accellerazione hardware, anche sul discorso audio hdmi le ati sono più macchinose negli step di configurazione , sopratutto se come me venite da mondo windows.

La riproduzione dei file mkv 1080 è ottima, anche dei file ( come li chiamo io 1:1 ) rip di bd da 30gb circa.

La mia configurazione se può essere di aiuto è:

Intel E 7500
SK madre asus P5G41T-M LX
4 GB ram DD3
Hdd 1Tb
Sk video nvidia gt 220 1gb ( low profile silent )

Sist.op Ubuntu Server 10.10
Xbmc + Xbmc-Live
Samba server
Mldonk....
Mysqlsever ( ho la libreria di xbmc condivisa con altri 3 xbmc in casa )
Apache+PHP

@dark s.

anche io ho provato 1000 installazioni di xbmc linux e windows, con tutti quei comandi , le varie distro, le repo da aggiungre, poi ho preso una decisione ho lasciato perdere le varie distro disponibili pronte con xbmc, e mi sono dedicato alla realizzazione di un sistema installato con lo stretto necessario più xbmc, la scelta è stata ubuntu server e xbmc +xbmclive , quest'ultimo è il componente che permette di avviare xbmc "in automatico" diciamo cosi, se guardi il wiki di xbmc ci sono tutti i comandi passo dopo passo .
E penso che tu sia sulla buona strada se posso aiutarti non esitare
 
Ultima modifica:
Esito del week-end:
un vangelo di santi initerrotti.:incazzed:

Faccio il prologo così si capisce!

Costruito l'htpc parto con il software.
Installo ubuntu e va tutto bene
Leggo le istruzioni sul sito di xbmc, provo e non se ne parla neanche a morire di installare xbmc. Riprovo e riprovo. Niente.:wtf:
Cerco in rete, ognuno ha le sue stringhe di comando...ne provo un pò, niente. Alla fine trovo questo sito:
http://www.loggn.de/ubuntu-xbmc-10-0-dharma-pvr-repository/

Uso queste stringhe:
sudo add-apt-repository ppa:lars-opdenkamp/xbmc-pvr
sudo apt-get update
sudo apt-get install xbmc libva1

e installo xbmc.
Leggo i consigli che mi avete dato, provo a installare la live con la stringa suggerita
sudo apt-get install xbmc-live
si vedono vari comandi scorrere e si arriva un bivio:
Scegli (penso il programma di visualizzazione) tra Gdm e u qualcosa (non ho segnato tutto...) nell'incipt della schermata dice che u qualcosa è quello che stà installando xbmc live.
Io deciso vado sul secondo e gentilmente dopo altre belle righe che scorrono parte una schermata nera con la sola freccia del mouse e patate!!! Non si muove più una virgola. Aspetto un pò, niente. Non si muove nemmeno l'hdd... riavvio. non parte più niente.:eek:
Ok, ci riprovo. 1 - 2 - 3 volte. non ne vuole sapere.:boh:

Va bene, con calma reinstallo ubuntu, stessi passaggi dell'inzio, installo xbmc e al bivio scelgo la prima soluzione. Bella lì, arriva in fondo con il prompt dei comandi installazione andata!:read:
Bene mi dico.
Riavvio e si impalla inesorabilmente sulla schermata rosa/violetto con la scritta ubuntu e le palline sotto che si colorano....:nera:
Le mie palline invece non si coloravano ma giravano..giravano così forte che 1 giro in più e creavano un campo gravitazionale........:grrr:

Reinstallo tutto di nuovo e adesso mi sono fermato a xbmc normale.

Qualcuno sà aiutarmi???:cry:
 
vacca boia....ma ne vale la pena?
sarà che personalmente sento di darmi una calmata con tutti questi trip, a tal punto che sto diventando vagamente zen :D

Davvero, la vita a volte è già così confusionaria,stressante e complessa, che pare impossibile quanto poi noi riusciamo a complicarcela ancor più.

Ad ogni modo, scegliendo la strada dell'AHTPC o mediacenter...ci passerò inevitabilmente di nuovo anch'io :cry:
 
dark s. ha detto:
Esito del week-end:
........
Ok, ci riprovo. 1 - 2 - 3 volte. non ne vuole sapere.:boh:

.......

Qualcuno sà aiutarmi???:cry:
mi dispiace che non sei riuscito ad installare xbmc .
Questo è il link del wiki da dove sono partito io per installare ubuntu server + xbmc:
http://wiki.xbmc.org/?title=XBMCbuntu

Comunque ho anche provato ad installare la versione live che trovi già pronta sul sito di xbmc , la scarichi la masterizzi su un cd o crei una usb e al primo avvio ti chiede se vuoi installarla o semplicemente avviare il live , a me ha funzionato su vari pc ( tutti rigorosamente con sk video nvidia ).

Posso chiederti oltre ad openelec ( anche ha me non andava , è molto schizzignoso con le compatibilità Hardware) ,quale versioni di ubuntu hai provato ad installare ?

Versioni desktop o server
10.04 - 10.10 - 11

Potresti anche elencarmi i componeti che hai utilizzato vediamo se ci sono delle incompatiblità

Per esempio se non ho capito male il omoento in cui ti si presenta la schermata rosso viola, se all'avvio dovrebbe essere un problema di compatibilità con i driver audio e alsa mixer, nulla di grave comunque, anche a me sulla appletv fa questa schermata durante il caricamento ma poi funge tutto.

Non ti buttare giù vedrai che poi quando tutto funzionerà sarai soddisfattissimo fidati
 
scusate ho postato due volte .....

aggiungo un immaggine

img0122xr.jpg
 
Ultima modifica:
Dax_80 ha detto:
mi dispiace che non sei riuscito ad installare xbmc .
Questo è il link del wiki da dove sono partito io per installare ubuntu server + xbmc:
http://wiki.xbmc.org/?title=XBMCbuntu

Comunque ho anche provato ad installare la versione live che trovi già pronta sul sito di xbmc , la scarichi la masterizzi su un cd o crei una usb e al primo avvio ti chiede se vuoi installarla o semplicemente avviare il live , a me ha funzionato su vari pc ( tutti rigorosamente con sk video nvidia ).

Posso chiederti oltre ad openelec ( anche ha me non andava , è molto schizzignoso con le compatibilità Hardware) ,quale versioni di ubuntu hai provato ad installare ?

Versioni desktop o server
10.04 - 10.10 - 11

Potresti anche elencarmi i componeti che hai utilizzato vediamo se ci sono delle incompatiblità

Per esempio se non ho capito male il omoento in cui ti si presenta la schermata rosso viola, se all'avvio dovrebbe essere un problema di compatibilità con i driver audio e alsa mixer, nulla di grave comunque, anche a me sulla appletv fa questa schermata durante il caricamento ma poi funge tutto.

Non ti buttare giù vedrai che poi quando tutto funzionerà sarai soddisfattissimo fidati

Sono partito anche io dalla wiki di xbmc ma nonostante ho seguito passo passo le indicazioni, presumo non trovasse i pacchetti da scaricare e quindi non trovava poi il pacchetto xbmc da installare. Sempre quella la solfa.

Sulla Live ci ho provato e riprovato. niente da fare in maniera diretta da usb (non ho ancora capito perchè) e nemmeno con openlec, ma non credo sia una questione hardware, anzi ho avuto grossi problemi perchè non mi bootavano le pennette usb.....

adesso con ubuntu non mi trovo male, riconosce tutti i componenti anche la scheda video ati. Quindi preferirei mantenere questo assetto, al massimo penso di cambiare versione di ubuntu. Al momento ho l'ultima uscita, se non erro la desktop11.04.

Mi piacerebbe riuscire ad avviare xbmc direttamente, così stacco il mouse e lascio solo il telecomando.

Per quanto riguarda la schermata la fà all'avvio dopo che ho provato a installare xbmc live. solo che si impianta lì e non si muove proprio...

l'Htpc è fatto così:

As rock 890GX pro3
AMD XII phenom 555
nox live 2
2 gb ram ddr 3 1.600
1 hdd 3'5 da 80 gb nel case su cui metto il s.o.
1 hdd attacato via sata esterno da 2 gb e 2 hdd via usb da 1 gb che sono lo storage.

Grazie atutti per l'aiuto!
 
Io mi chiedo una cosa però.

Invece di crearci altri problemi perchè non si risolve quello di fondo?

da quello che ho capito vuoi che xbmc parti in automatico e non ti interessa affatto di avere ubuntu sotto.

Quindi perchè non concentrarsi sul perchè le chiavette della live e di openelec non partono???

Partono a tutti ci devessere qualcosa di errato!

Per openelec una cosa mi viene in mente, se l'hai creata da win 7 hai lanciato lo script come amministratore.

Per ubuntu se non sei pratico ti sconsiglio di partire con la 11 !
 
@Baudaffi Pasquale

Ti quoterei integralmente ma non si può! :D

Comunque io ho scelto proprio XBMC per questo.

Non ti complica la vita.

Lo installi in 20 minuti.

Lo cofiguri in altri 20 e scariche tutte le info dei film serie e musica in un oretta.

E non c'è più niente da fare! :D


Certe volte vorrei avere qualche problema per smanettare un po! :D
 
giskard ha detto:
Io mi chiedo una cosa però.

Invece di crearci altri problemi perchè non si risolve quello di fondo?

da quello che ho capito vuoi che xbmc parti in automatico e non ti interessa affatto di avere ubuntu sotto.

Quindi perchè non concentrarsi sul perchè le chiavette della live e di openelec non partono???

Partono a tutti ci devessere qualcosa di errato!

Per openelec una cosa mi viene in mente, se l'hai creata da win 7 hai lanciato lo script come amministratore.

Per ubuntu se non sei pratico ti sconsiglio di partire con la 11 !

Si avevo eseguito il tutto come amministratore...

Ricapitolando la cosa che più mi interessa è l'avvio di xbmc in automatico.
Adesso che ho messo ubuntu, e mi ha trovato tutti i driver (mi mancano quelli dell'Lcd sul frontale ma per quelli aspetto) quasi quasi mi tengo ubuntu (parte in un attimo, saranno 40 secondi).

La cosa che più mi interessa è che avviato il pc, anche passando da ubuntu si avvii in automatico xbmc così stacco le periferiche e lascio solo il telecomando!
 
Sul forum di xbmc consigliano di rimanere con la 10.10 o la 10.04 , per la 11 bisogna girarci intorno, la cosa strana che non mi spiego è più che altro che la versione xbmc live non va , solitamente capita che non ti riconosce la rete o il video ma di facile soluzione.

Su ubuntu desktop c'è una sezione apposita per l'avvio in automatico , io usando quella server non desktop , ho eseguito un comando da ssh , l'ho preso sempre dal wiki , lo cerco e lo posto
 
Ultima modifica:
estratto dal wiki , per avviare xbmc in automatico con sistemi desktop


Autostart XBMC (optional alternative)
  • From the desktop click System -> Administration -> Login Screen
  • From the "Security" tab choose "Enable Automatic Login" and select your username.
  • Click "OK" to exit.
  • From the desktop click System -> Preferences -> Startup Applications
  • Click "Add"
  • Name: XBMC
  • Command: XBMC
  • Comment: XBMC
  • Click "OK"
  • Your DONE, Ubuntu will now load gnome first then xbmc straight after, slightly slower but it keeps your gnome session avalible
Oppure da linea di comando:

Edit the following line in /etc/default/grub to appear as:
xbmc:$ sudo vi /etc/default/grub Change the cmd line default to look like this:
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash xbmc=autostart,noredir loglevel=0" Then update grub:
xbmc:$ sudo update-grub
 
Ultima modifica:
Top