• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

giannims ha detto:
Allora ho masterizzato la live senza installarla ma quando la faccio partire, dopo aver inserito xbmc sia come login che come password, c'è una riga come questa:

xbmc@XBMCLive:^$ (l'apice è in verità un simbolo che assomiglia a quel carattere spagnolo che si mette sopra)

e sembra attendere un comando che non so quale sia, mi sapete dire cosa devo fare?


Non c'è nessuno che usa la live?

E qualcuno sa come si installa la patch "Deinterlacing support for DXVA2 accelerated playback"? http://trac.xbmc.org/ticket/11304
 
giskard ha detto:
VDPAU puoi regolare oltre alle solite, sharpnes, e riduzione del rumore.
Queste sono le normali regolazioni dei driver delle schede video: per farli lavorare basta attivare l'accelerazione hardware. Ad esempio, con i catalyst basta attivare l'accelerazione dxva e questi parametri li regoli dal CCC: una cosa di questo tipo (immagine presa da anandtech)

6450CCCDefault.png


Sulle centro di controllo nvidia... ammetto di non sapere dove siano:confused:
 
Cosa è che non riesce a caricare l'ambiente grafico e da cosa si vede? Forse hai quotato male, intendevi l'altro messaggio poco prima? Comunque uso una Geforce GTX560 Ti Twin Frozr II, problemi non ci devono essere sulla grafica :D
 
Esatto.

Se non stai usando una live e non passi il login screen automaticamente c'è qualche problema di "compatibilità ".
È successo anche a me con una hd4500, ho montato una g210 e come per magia,tutto risolto
 
@giannims, molto probabilmente i driver nvidia presenti nella live di xbmc non supportano il modello nvidia GTX560. Credo che dalla versione 270.29 dei driver nvidia sia supportata anche la GTX560.

Per aggiornare i driver nvidia all'ultima versione disponibile (e quindi con il supporto della GTX560) esegui dal terminale (la riga xbmc@XBMCLive:^$ ...) i comandi:

Codice:
sudo add-apt-repository ppa:ubuntu-x-swat/x-updates
sudo apt-get update
sudo apt-get upgrade

e si dovrebbero aggiornare i driver. Ma se stai provando la live senza installarla, chiaramente al prossimo riavvio non avrai più i driver aggiornati :D
 
giusto per curiosità potresti comunque provare ad aggiornare i driver...
Se la procedura di aggiornamento dovesse andare a buon fine, per avviare xbmc bisogna dare il comando:
Codice:
sudo /etc/init.d/xbmc-live start
 
Altrimenti prova openelec, che è sempre live, ma li i driver sono più recenti e c'è un aggiornamento al mese(circa).
 
no vabbè c'è tutto un percorso per cui siamo arrivati a questo punto. Lui un OS già ce l'ha, windows. Voleva provare la differenza con una live linux senza pero' installare nulla nell'hard disk.
 
Già, comunque ho provato e in effetti si è aggiornato e sono comparse le librerie VDPAU poi non sono andato oltre, andrebbe testato per bene ma sapere che poi scompare tutto....ah, e poi è partito da solo senza scrivere l'ultimo comando gioo...
 
se hai windows, prova pure tu una live se possiedi una scheda nvidia! A me la cosa che più è piaciuta nella versione linux e che nella versione windows non c'è, è stato l'algoritmo di deinterlacciamento delle librerie vdpau. Legato a questo, inaspettatamente forse per me, il supporto delle schede TV (solo quelle che piacciono al kernel però :D) sotto linux è veramente robusto e la loro configurazione per la live TV su xbmc è semplicissima.
 
E per quanto riguarda l'aggiornamento che comprenda "di serie" anche le schede più recenti ci sarà da aspettare molto? E nel caso si può far diventare come la versione windows ossia con skin Aeon e tutto il resto?
 
ma sempre una live rimarrebbe, se non installata al riavvio perderesti i settaggi comunque. Per la configurazione assolutamente identica alla versione windows.
 
a questo punto, se non vuoi giustamente togliere windows, ci sono due strade:
- quella proposta da giskard, openelec ti offre la possibilità di essere installata su penna usb, quindi o con una penna usb o con un cd si fa partire la procedura di installazione e si sceglie come destinazione una seconda penna usb. Rischio:basso.
- ridimensioni/crei una nuova partizione nell'hard disk attuale dove c'è windows e poi installi in questa nuova partizione la live di xbmc. Installando così sia windows che linux. Rischio: medio/alto.
 
Si può far niente per far adottare alla versione windows anche le caratteristiche della live (VDPAU) (magari con un referendum! :)) o ormai ha preso una direzione definita?
 
Top