• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

lascia perdere imdb, io l'ho disattivato
usa solo themovieDB...da me li ha presi praticamente tutti e con le info in italiano (nelle impostazioni dello scraper devi mettere ita come linguaggio preferito)

edit: ah per disattivarlo devi rimuovere la cartella (o le cartelle) che hai aggiunto su "video" e che utilizzano lo scraper imdb...almeno per me è così, diversamente non me lo fa togliere...
 
bravo... quindi il percorso che gli ho dato devo eliminarlo.. e poi gli do lo stesso percorso pero' mi fa scegliere altri database.. e scelgo themoviedb italiano etc... mi sistema per bene tutti i film tranne rimini rimini film italiano con paolo villaggio e compagnia bella... allora il problema e come faccio a fargli cambiare database solamente a rimini rimini? cioe movieplayer.it lo vede bene.

grazie
 
Ultima modifica:
Una domando per i possessori di un telecomando MCE Remote...sono alla ricerca di un software che permetta di mappare i tasti del telecomando adattandolo a xbmc...in realtà me ne bastano 2 per adesso

- il tasto verde, da abbinare a XBMC al posto di WMC
- il tasto "i", da abbinare al tasto i sulla tastiere, per vedere i dettagli del film o del telefilm

Conoscete qualche programma che mi possa aiutare?
 
Salve ragazzi ho utilizzato XBMC per diverso tempo poi l'ho messo momentaneamente da parte a favore di MEDIAPORTAL in quanto nonostante miriade di tentativi non sono riuscito a trovare il modo di utilizzarlo con file ISO 3D o BLURAY 3D (anche con external player), dal forum madre sembra che ancora ci siano limitazioni sotto questo aspetto, qualcuno di voi è riuscito nell'mpresa?

Saluti
 
Picard#16 ha detto:
Ho provato a fare così, vi dico anche di cosa si tratta: serie tv star trek enterprise in italiano

[CUT]

in pratica azzecca tutto, tranne il nome della puntata, mette quella successiva! :rolleyes:

Per la cronaca, ho risolto cambiando scraper, utilizzando movieplayer.it al posto di tvdb :)
 
Ciao, sto provando in questi giorni XBMC, l'intento è quello di fare un htpc buono come pvr e lettore multimediale (anche blu-ray).

Ho installato su una chiavetta OpenElec. Molto veloce sia l'installazione che il boot (15 secondi). Il problema è che non mi vede il lettore di DVD... non funziona neppure il comando di apertura...
Grazie per l'aiuto.
Ciao!
 
mi consigliate un telecomando facilmente utilizzabile e configurabile con XBMC? ovviamente su pc ;) In caso il telecomando proprietario della xbox o xbox 360 vanno bene? In caso affermativo, sarebbero configurabili anche con altri front end o con il solo XBMC?
grazie
 
Purtroppo ho installato il sistema senza il lettore collegato. Poi ho collegato il lettore dvd e non me lo rileva (non mi fa proprio l'eject).
Penso che riproverò ad installarlo con il lettore attaccato e vediamo che succede.
Grazie, Ciao!
 
Ok io ho il telecomando della prima xbox...ma come faccio a connettere il ricevitore IR dato che non ha un'entrata usb....e poi a configurare per farlo riconoscere?
 
Ragazzi avrei bisogno di una informazione: ma il supporto al deep color dipende dal software o dall'hardware?

Vengo dall'utilizzo di una ps3 per visionare blu ray(e pochi dvd) e sul pioneer kuro nelle info mi compare "36 bit", é il deep color giusto?
E col pc? nel pannello di controllo ho spuntato "32 bit" ma nelle info del tv mi dice "30 bit" , come mai?

Ciò vuol dire che il pc mi visualizza meno gradazioni di colore rispetto a ps3? :rolleyes:

ho un pc recentissimo i5 650,ati 5450 1gb,4 gb ram.e win 7 64, possibile che debba essere"inferiore " a ps3 nella visualizzazione blu ray?
Ho provato appunto xbmc e altri palyer ma....sempre 30bit rimangono...c'é un modo per avere qualche opzione aggiuntiva nelle opzioni di visualizzazione dal pannello di win7?

Grazie mille!
 
Baudaffi Pasquale ha detto:
mi consigliate un telecomando facilmente utilizzabile e configurabile con XBMC?

giskard ha detto:
tutti quelli elencati nel link sotto son compatibili:

http://wiki.xbmc.org/index.php?title=Remote_Control_Reviews

Di questa lista ho il VRC-1100 (la marca che ho è Hama, ma è identico a quello...)
Sto cercando un po' di info in giro per mappare alcuni tasti

Proprio oggi mi è arrivato anche l'Harmony 300, tramite il myharmony ho scaricato i settaggi per l'htpc asus S1 che ho, ancora faccio molte prove, per adesso riesco ad accenderlo...devo provare un po' se riesco a usarlo su xbmc, in rete ho visto che qualcuno lo usa

C'è qualcun altro che utilizza questi prodotti?
 
Baudaffi Pasquale ha detto:
mi consigliate un telecomando facilmente utilizzabile e configurabile con XBMC?

giskard ha detto:
tutti quelli elencati nel link sotto son compatibili:

http://wiki.xbmc.org/index.php?title=Remote_Control_Reviews

Di questa lista ho il VRC-1100 (la marca che ho è Hama, ma è identico a quello...)
Sto cercando un po' di info in giro per mappare alcuni tasti

Proprio oggi mi è arrivato anche l'Harmony 300, tramite il myharmony ho scaricato i settaggi per l'htpc asus S1, per adesso riesco ad accenderlo...devo provarlo sotto xbmc, in rete ho visto che qualcuno lo usa

C'è qualcun altro che utilizza questi prodotti?
 
@Picard#16

Se usi windows è semplicissimo quello che vuoi fare.

scarica questa app:

KeyMapEdit

Questo tool è fatto ad ok per creare il keyboard.xml per xbmc.

Come funziona:

1) Lo lanci
2) Clicchi su detect keypress
3) Associ la funzione che deve svolgere quel tasto.
4) ripeti l'operazione per tutti i tasti che vuoi mappare.
5) salvi il file generato e lo copi dentro la cartella XBMC\userdata\keymaps\
 
Qualcuno mi può dire perchè la sezione "film" mi dice che la libreria è vuota e che devo aggiungergli i file? come faccio ad associarvi la cartella che invece la sezione "video" mi vede? prima c'erano ma non so come adesso non ci sono più e nei "video" non si vedono le copertine dei film...
 
dentro video, cliccando con il tasto destro del mouse la cartella dei film, alla voce imposta contenuto è selezionato "film"? E' settato lo scraper?

Ne approfitto per ringraziare Giskard per l'aiuto di prima :)
 
Top