• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Klipsch Rw 12D Vs Velodyne cht 12

quello che mi volete far capire è che solitamente un bass reflex non è adatto per la musica?
E' sconsigliato un bass reflex economico, mentre un bass reflex di livello più alto va bene se non meglio, per certi versi, di un corrispettivo in cassa chiusa. Il problema è che i sub più più diffusi di fascia media e alta sono praticamente tutti in cassa chiusa ma più per ridurre gli ingombri che per altro.

cosi va meglio????
A me non frega niente, sei tu che non sai cosa ti perdi.

Ciao.
 
Chiaro_Scuro,assodato che il Velodyne Cht sia di basso livello come bass reflex,ce ne sono altri,intorno ai 1000 euro,che siano di migliore fattura e se si quali?
Grazie :)
 
A me non frega niente, sei tu che non sai cosa ti perdi.

nooooooo ma questa storia del segnale mono non vi fa un po pensare??


Ciao.[/QUOTE]
 
Non ho ascoltato i 2 sub in questione, ma posso dirvi 2 paroline su quello che ho io...
B&W Nautilus 805 come frontali e sub B&W ASW-1000.
Il sub è un 30cm bass reflex relativamente economico (...e vecchiotto!)...e di soli 120W ..... ma la cassa è enorme!
Per la musica (2 canali) spesso e volentieri lo tengo inattivo... al massimo per quei cd carenti di bassi attivo il loudness dall'ampli e va benissimo così.... sono molto più precisi e con bassi secchi i miei "miseri" coni da 16cm !!!
Per i film in 5+1 ovviamente il sub è attivo, ma comunque calibrato con volume a metà e taglio a 50Hz circa , + volume sub dall'ampli a -10db !
Per la musica in 5+1 invece (per i sacd e dvd-audio) lascio il sempre il volume invariato (a metà) sul sub, ma non abbasso ulteriormente l'uscita dall'ampli: in questo caso è tutto coerente e ben amalgamato con tutti gli altri diffusori.

In sostanza: per la musica stereo non serve (peggiora esagerando quasi sempre), per la musica 5+1 e i film va bene..... se fosse in cassa chiusa il discorso sarebbe diverso, immagino...
 
Ultima modifica:
ce ne sono altri,intorno ai 1000 euro
Non ne conosco perchè gli unici che ho sentito erano autocostruiti (ma con 1000 euro con l'autocostruzione si fanno sub di alto livello e non paragonabili ai 1000 euro di sub commerciali).

per la musica stereo non serve (peggiora esagerando quasi sempre)
Questo è il limite vero dei sub: ci vuole esperienza e quasi sempre tecnica (misure e/o equalizzazione) per amalgamarli bene con i diffusori.
Inoltre ci vogliono sub di livello adeguato (senza offese, il tuo non è adeguato alle 805).
Questi sono servizi che un buon negozio potrebbe fornire invece di limitarsi a vendere e basta.....

Ciao
 
chiaro_scuro ha detto:
...
Inoltre ci vogliono sub di livello adeguato (senza offese, il tuo non è adeguato alle 805)....

nessuna offesa!:p Lo so!
Purtroppo quello che non è più adeguato è il mio portafoglio!:(
 
chiaro_scuro ha detto:
Non ne conosco perchè gli unici che ho sentito erano autocostruiti (ma con 1000 euro con l'autocostruzione si fanno sub di alto livello e non paragonabili ai 1000 euro di sub commerciali).
Sicuramente ma mi chiedo che tipo di amplificatori interni si possano mettere in quelli autocostruiti.
 
Ascolto in 2 canali senza sub, li uso solo per MCL

Se può interessarti ho venduto il cht12 proprio perchè poco frenato, lungo e "sbrodolone".

Comprendo il tuo discorso economico ed il mio consiglio non è quello di acquistare un altro sub ma di non acquistarne affatto.

Se ho ben compreso ciò che cerchi, il tuo budget, a prescindere dal marchio, è troppo basso. Acquistando qualcosa a quelle cifre rischi di spendere 2 volte, a meno che per provare non acquisti sul mercato dell'usato (se non dovesse andar bene puoi rivenderlo rimettendoci poco o nulla)

Per il fattore rivendibilità mi terrei tassativamente su Velodyne ed in seconda istanza HRS

Se non ti piace il discorso usato il mio consiglio è quello di attendere per poi acquistare un sub di livello superiore adatto a ciò che cerchi
 
Grazie Wallace. :)
Nemmeno con 1000 euro riesco a portare a casa un buon subwoofer?
Inizialmente avevo optato per il Velodyne Cht ma a detta di diverse persone è poco controllato e caciarone in stereo.
Successivamente ho adocchiato il sunfire Hrs 12 ma nutro delle riserve sulla cassa chiusa e sul fatto che possa essere troppo rigido per le mie esigenze.
A me servirebbe un sub che sia morbido,profondo e non troppo asciutto.
Poi tutto resta un'incognita dato che non ho la possibilità di effettuare ascolti :(
 
Spytek ha detto:
Grazie Wallace. :)

Prego :)

non ho ascoltato centinaia di sub quindi prendi il mio consiglio per quel che è

Le mie marche preferite sono Velodyne e JL ma per 1000 euro non avrei dubbi. HRS

Possibile che dove abiti non ci sia la possibilità presso nessuno (negozi o appassionati) dove poter effettuare qualche ascolto ?
 
Gingre ha detto:
nooooooo ma questa storia del segnale mono non vi fa un po pensare??
no, non vedo quale sia il problema il problema di un segnale mono, lo stai ribadendo ma non ne sostieni la tesi con fatti concreti.
il sub è una sorgente praticamente omnidirezionale, quindi visto che ormai studi la materia da anni (?) saprai meglio di me che se progettato e posizionato bene non può essere localizzabile in una stanza (lavora a frequenze non direzionali appunto).
dici che non può essere integrato, hai avuto esperienze in merito? su che fatti ti basi?
ti consiglio di aprire un tread apposito, ma ce ne sono molto già nel forum che trattano l'argomento per informarti un pò meglio.
 
Ultima modifica:
debuttante ha detto:
..è mia moglie :(

Io ho risolto in questo modo. La rendo pubblica se può essere d'esempio per qualcuno.

Anni fa per un errore dello spedizioniere, telefonata a casa:

-Buon giorno qui è la Bartolini, abbiamo in consegna un pacco contrassegno, cercavamo il sig XY

- Dica pure sono la moglie

- Ah, ci sono da pagare 2500 euro per un pacco che consegneremo domani

A ciò segue telefonata allarmata di mia moglie. Stefano, ha telefonato la Bartolini, ma ci deve essere un errore perchè parla di un pacco da 2500 euro

Inca@@ato come un toro nei confronti della Bartolini (ah, la privacy...) farfuglio qualcosa e chiudo la conversazione.

Per la prima volta mia moglie è a conoscenza di quanto ho pagato un oggetto. Nei mesi a seguire non poche saranno le battutine ironiche sui costi della mia passione, a seguito magari di un "no", per il sessantaduesimo paio di scarpe per lei :D

Dopo qualche mese rimetto in vendita l'oggetto e lo vendo al prezzo d'acquisto (era usato). L'acquirente viene a casa, lo ascolta lo imballiamo ed a quel punto scatta l'intuizione.
Do io all'acquirente 300 euro chiedendogli di aggiungerle ai 2500. Nel frattempo chiedo a mia moglie se ci può fare 2 caffe.

Ovviamente presenzia allo scambio merce/soldi che appositamente non mi metto in tasca ma lascio sul tavolo del salone. Fingendo di voler accompagnare all'autovettura l'acquirente esco e lascio tutto in bella mostra.

Al mio ritorno a casa, mi accorgo che avevo colpito nel segno

"-ma che fai quando rivendi le cose ci guadagni?
- certo cara :D :D chi ho sempre guadagnato, quando 100, quando 300, quando 500 euro. Ecco perchè noti spesso dei cambiamenti nell'impianto.

Da quel giorno se qualche amico/conoscente mi chiede "ma quanto hai speso per tutto l'ambaradam?"

Talvolta se mia moglie ha un amicizia tale con chi me lo chiede risponde lei " molto, ma lo sapete che Stefano riesce anche a guadagnarci??" :sofico:

:D :D

Scusate l' OT, ma lo ritengo utile ai fini della nostra passionaccia
 
Sarebbe un problema perchè poi dovrei anche trovare un crossover elettronico per le basse...
Ci sono ampli esterni , ad es. quelli che uso io, che sono dotati di crossover.
Comunque ci sono tantissimi ampli da usare internamente al sub (come quelli commerciali) e praticamente tutti sono dotati dei soliti controlli di fase, volume e crossover.

Secondo me tra il velodyne cht e il sunfire hrs non c'è paragone a favore del sunfire. Non prenderesti un sub definitivo ma prenderesti un "sub" di buona qualità adatto sia in stereo che in HT (il velodyne cht per l'HT va bene ma in stereo stenta).

Ciao.
 
Top