• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

KLIPSCH RF 52 62 82 ????? quale scegliere?

Sono prorpio quelle che volevo prendere io.... solo che sul suo sito adesso stanno a 629! Sicuramente l'annuncio del tuo link è più vecchio. Che belle!
 
dott decibel ha detto:
Sono prorpio quelle che volevo prendere io.... solo che sul suo sito adesso stanno a 629! Sicuramente l'annuncio del tuo link è più vecchio. Che belle!
-Si, infatti te l'ho mandato solo per confrontarne le caratteristiche tra la prima e la seconda serie, non a scopo indicativo per l'acquisto (ci mancherebbe, non sarebbe stato neanche corretto...), purtroppo nel sito ufficiale KLIPSCH non sono riuscito a trovar nulla sulla prima serie....
Se le trovi, opta per la prima serie, senz'altro la migliore nel rapporto Q/P,
controlla anche su trovaprezzi....;)
SALVO.
 
Vublich ha detto:
caccose non direi proprio... ;)
io però in stereo le vedrei meglio con denon, che non con yamaha che mi sa un pò troppo frizzante per le klipsch..
Posso capire che sei un possessore ma da uno che le ha provate Tutte ti posso dire che sono le meno prestanti e si possono trovare 1000 concorrenti.:O
 
max12968 ha detto:
.. ma da uno che le ha provate Tutte ti posso dire che sono le meno prestanti e si possono trovare 1000 concorrenti.:O

Ognuno è contento a modo suo! ;)
Dipende anche dal budget, stanza ecc..
Per la cifra che costano, sul nuovo non credo ce ne siano 1000 a parimerito ihmo..

magoturi ha detto:
.. Rappresenta sicuramente un buon partner

Ottimo allora! :D
 
Se ne conoscete altre a pari merito fatemi sapere.
Mia moglie preferiva le jbl e80 per il prezzo ed il colore nero che adesso costano una bazzecola. Sicuramente un diffusore carino e superiore al mio però non credo sia al pari dei quelle da me scelte.
Forse le Dynavoice che però non ho mai ascoltato quindi non so che dire ma credo che non abbiano molto in comune con le klipsch.
Ripeto che sono belle anche le B&W seire CM però per una torretta da pavimento c'è da spendere parecchio e credo siano mooooolto esigenti in fatto di abbinamenti ed abbiano moooolto meno impatto delle klipsch.
Sono sempre ben accetti suggerimenti in attesa dell'acquisto!
 
RF .. 62 ? 82 ?

Ciao , io alla fine ho deciso x "il meglio"..in teoria x lo meno: non ho resistito alla tentazione e avevo preso le RF-82 !

Solo che la mia sala è "solo" 4×4m x cui, dopo pochi mesi, mi sono accorto che "cominciavano a suonare" solo su di volume. .e d era troppo x un salone di 4x4, probabilmente sarebbe stato meglio in una sala 6x6..o + grande ancora..

X i miei film e la musica cui ho comprato un favoloso SUB Klipsch (downfiring!) da ben 12" ..anche questo enorme ! ;-) :-))

Insomma : se non vuoi qlc di esagerato x una sala 3x4 o 4x4 bastano tranquillamente le 52..probabilmente le 62 sono già troppo grosse e saresti costretto ad alzare TROPPO il volume x avere un buon ascolto

Ciao & Buon ascolto a tutti !
 
Non sono d'accordo per NIENTE con quello che dici, sala come la tua 4mt x 4, stessi componenti, suonano tutti da Dio, avevo le 62 ma le 82 se le mangiano......il mio denon fa tutto il resto.
 
Ma ci stai ancora pensando. ..82MKII se dopo l'inverno e un rodaggio adeguato ti danno fastidio (dubito) le rivendi subito e ci smeni pochi euri. .. l'unica pecca che dovresti allontanarle minimo 60/70cm dal muro posteriore ma questo vale anche per le sorelle minori. ..prendi bene le misure e scendi a compromessi. .
 
Sentite le Kl rf 52 II andare molto bene con Nad e Mara da 50 W
in stanza 4 x 4 ...vol ore 9, manco strillavano , bei bassi... ;)
 
se non vuoi qlc di esagerato x una sala 3x4 o 4x4 bastano tranquillamente le 52..probabilmente le 62 sono già troppo grosse e saresti costretto ad alzare TROPPO il volume x avere un buon ascolto.........[CUT]

La penso diversamente: ho avuto prima le rf 52 I e poi le rf 63 (eccellente modello purtroppo non più prodotto): le prime in confronto sembravano rotte, totalmente sbilanciate sugli alti e con bassi insufficienti ad insonorizzare come si deve ambienti oltre i 15 metri quadri... Su quelle dimensioni io andrei dritto sulle rf 82, mentre le rf 62 sono il minimo sindacale e certamente non esagerate...
 
Mi sono sempre rimaste un pò nel cuore le mie vecchie Klipsch RF82, ma se quelle sono le misure dello spazio disponibile per mia esperienza personale diretta (la mia stanza è di circa 4x4 trattata alla buona) non sono di certo le condizioni migliori perché possano esprimersi al loro meglio, c'è il rischio di continuare a litigare per cercare un equilibrio che difficilmente potrebbe arrivare...bisognerebbe quantomeno provare a rispettare una certa distanza dalle pareti: dal fondo di ALMENO 50/60 cm (ma non rischierei assolutamente di stare sotto a tale misura).
Ritengo anche che nella scelta dei diffusori sia fondamentale valutare bene l'armonizzazione dei diffusori nel proprio ambiente in funzione dello spazio disponibile e delle caratteristiche ambientali, non è solo una questione di maggiore qualità del diffusore ma è anche una questione di come andrà ad interagire nello spazio dove verrà collocato.
Troppo volte ho sentito ottimi diffusori suonare malamente perché collocati in un ambiente d'ascolto non adeguato (sottodimensionato o sovradimensionato) e su quella metratura io rimango titubante, parere personale ovviamente.
 
La penso diversamente: ho avuto prima le rf 52 I e poi le rf 63
(eccellente modello purtroppo non più prodotto):
le prime in confronto sembravano rotte,
totalmente sbilanciate sugli alti e con bassi insufficienti
La II serie sembra sia diversa: forse strilla di meno ... ;)
 
non credo che le rf82 in 16mq non siano indicate..guardate la mia firma..il tutto in una stanza 4x4 in cui si trova pure un grosso armadio..:)
 
Scusa beatle, ma dalle foto che vedo le rf82 non sono attaccate al muro posteriore quando sopra si parlava di distanza non inferiore ai 60 cm?
 
Top