• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

klipsch rb 81 vs rf 82

mi sentirei di sconsigliarti entrambi i modelli... sono diffusori difficili, impegnativi studiati per HT dove con il loro impatto sono molto appariscenti... con la musica stancano...

a parte la mia premessa dovresti indicare qualche parametro in più.... collocazione, dimensioni ambiente, musica ascoltata ecc...

ciao;)
 
dal jazz al rock all'elettronica e la clkassica, ascolto di tutto...
delle chario delphinius sarebbero meglio?
di solito ascolto a volumi abbastanza elevati
 
azz le avevo trovate a 450 con stand... ma nn mi rispondono...
ma riuscite a consigliarmi voi qualche modello, sono uno studente non un audiofilo, qulacosa che si senta bene...ma niente pippe mentali...
 
Neanche io sono un audiofilo e mi sono trovato molto bene con le B&W 685, le trovi nuove sui 450 altrimenti usati stai sui 300 - 320.
 
per la musica ascolto dall'elettronica al jazz fino alla classica e il rock, veramente di tutto, per quanto rigurda l'ambiente il prossimo anno cambio casa quindi non so..per il volume mi piace bello andante...
i interessa un consiglio a livello generale, niente di troppo esoterico...
cercate di capirmi sono uno studente mica un audiofilo...
principali differenze acustiche tra le casse che ho elencato prima (le rf 82 a torre, e le rb 81 da liberia/ support)?
grazie mille per la disponibilità
 
io dico di no... a volume bello andante le klipsch potrebbero causarti problemi seri all'udito....

per quanto riguarda la differenza la 82 è una 81 doppia con 2 woofer anzichè 1 e con 2 bass reflex posteriori contrariamente alla 81 che ne ha uno davanti...

le 82 andrebbero posizionate ad almeno 1 metro abbondante dal muro direi anche 1,5.... altrimenti al posto della musica sentiresti solo rimbombi... sono mastodontiche e se mal posizionate sono inascoltabili....

ho risposto alla tua domanda ma spero vivamente per te che ti indirizzerai verso altro.... te lo dico da "amico"

ciao
 
ok, questo lo ho capito ma allora riuscireste a consigliarmi altri modelli su quella fascia di prezzo, che reggano anche se un po alzate di volume?
grazie
 
non sono tecnico, ma non riuscite a capire...
sono uno che ha un amplificatore a cui vorrebe attaccare delle casse ma non se ne intende...anzichè andare in un negozio e comprare e basta volevo avere dei consiglio...non sono un audiofilo e nn mi interessa esserlo, chiedo solo un parere a voi...
riuscite a consigliarmi dei modelli, meglio da libreria, che si sentano decentementa stanti sulla fascia dei 400/450 euro?
non so cosa sia la distorsione...
le tesi 505 della indiana line come sono?
 
Io possiedo le RB-81 oltre quello che leggi nella mia firma !
Per prima cosa posso dirti che sono diffusori molto aperti verso gli alti e durante ascolti prolungati, in "stereo/HiFi", iniziano a dare fastidio a causa di questo.
Se pensi di usarle in ambiente Home Theater sono abbastanza indicate invece.
Se il tuo uso è quello da te descritto ti consiglio di rvolgerti ad altre case produttrici.
Strano che ciuchino non ti abbia proprosto dei diffusori della Focal o della Energy, non'è da lui :D
Se prendi B&W vai sul sicuro ... 685 o 686 (le più "piccoline"), altrimenti prova con Focal Chorus 807V oppure 806V ... .
L'ideale sarebbe che tu le potessi ascoltare.
Che genere di "timbrica" ti piace ascoltare, tipo "molti bassi" .. etc. etc. etc. ?
Vedrai che arriveranno altri consigli e pareri !
 
Mah, io ho le RF35 e ci ascolto musica senza nessun fastidio o problema.
Viceversa trovo troppo sparate le b&w.
Ma ascolto rock/metal quindi ho dei parametri un po' particolari.
Michi, vieni qui a varese e te le faccio ascoltare, che scegliere sulla carta e' come scegliere un quadro facendoselo descrivere.
 
Top