• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

klipsch rb 81 vs rf 82

michi125 ha detto:
marco innanzi tutto grazie dell'invito, ora vedo se riesco ad organizzarmi, ma sono così terribili sti acuti?
Ma va. A me non sembra, saro' sordo.
Ma il suono da un sistema di altoparlanti ad un altro cambia molto, ma molto. Scegliere sull'ascolto di altri e' veramente rischioso.

Se porti anche l'ampli facciamo una prova, che devo verificare una cosa (quanti dei 250w/canale dell'ampli uso veramente)
 
per zio mano: voi siete specializzati, a me basta che la mia musica si senta decentemente, i bassi belli pieni mi piacciono eccome...mi piace quando senti la musica avvolgente...non so se ho reso l'idea...
per farti un esempio i bang&olufsen 8000 sono il massimo, bel suono avvolgente, suonano bene ovunque...
 
Vedi che è come dice Marco !
Io ad esempio trovo le RB-81 perfette se usate con un Onkyo TX-NR905 (sintoampli) commuttao in stereo.
In quel caso gli alti non sono fastidiosi, anzi !
Dipende dalle accoppiate in effetti ;)
Idealmente dovresti avere la possibilità di ascoltsarle con il tuo ampli ..., però quasi sempre non'è possibile.
I diffusori americanoi hannomolta sensibilità e si lascianopilotare anche da sorgenti con poca potenza.
Se cerchi i bassi .. sono per te .. e se ti piacciono molto ... le RF-82 sono anche più "casinare" :p
 
Marco Marangoni ha detto:
Ma va. A me non sembra, saro' sordo.
....E ci credo!.. da uno che dichiara di essere troppo vicino alla Malpensa?!? con tutti 'sti aerei che gli passano sopra la testa vuoi dire che ci sente ancora?!?:asd: :asd:
 
sapete dove trovare ste casse intorno ai 400 euro? fino a pochi giorni fa stavano sui 430, ora le trovo solo a 500 o più euro...
sapete che è successo?
 
...le delphinius sono tre/quattro spanne sopra le klipsch... :)

Io possiedo sia le delphinus che le rb 81 e per me il discorso è inverso, le delphinus hanno un suono caldo tranquillo e lineare ma non appena ho attaccato le rb 81 al mio denon wow uno spettacolo.
Ho speso 911 euro per chario e me ne sono pentito non appena ho sentito le rb 81, con le klipsch il suono è vivo pulsante articolato e con un basso magnifico e veloce con il rock e metal sono incredibili, magari le rb 81 avranno i medi un pò arretrati si ma ... sono diffusori elettrizzanti mentre le chario sia in musica che in ht non entusiasmano affatto.
 
Le klipsch solitamente dopo l'esaltazione iniziale (dovuta alla loro efficienza e alla tromba) stufano molto in fretta se usate per la musica...o un ascolto più ricercato in ht.
Ovviamente se alimentate a dovere (magari pre e finale)
 
Io pure pensavo che le klipsch potessero infastidire con ascolti prolungati, ma mi sono ricreduto ascolterei per ore filatela mia musica rock e metal, forse la prima serie era un pò tagliente come suono ma le mk2 sono stupende.
Altra cosa importante per me è che pure a basso volume si percepiscono tutti i dettagli sia in ht che nella musica
 
Merito dell' alta efficienza. .comunque condivido del fatto che le klipsch sono diffusori divertenti.le delphinus hanno un impostazione più morbida. Io preferisco le prime.dopo tanti cambiamenti di diffusori ho accettato pregi e difetti della serie heresy.ma quando ascolto un live mi sembra di avere il sassofonista in sala. .cose che altri diffusori nn mi davano
 
...ecco, anch'io, ad es., i sassofonisti preferisco averli nella stanza ( accanto ), assieme ai trombettisti :D
 
La mia priorità è di portare al più vicino possibile la sensazione di essere ad un concerto dal vivo. . Ovviamente accettando magari quella nn raffinatezza e trasparenza che magari altri diffusori sanno fare meglio.di sicuro con costi maggiori
 
Top