• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Klipsch OFFICIAL CLUB (K.O.C.)

Secondo me umano è un prezzo di listino intorno ai 2000€ che poi, aspettando un po' di tempo, lo porti a casa a molto meno. Se già di listino è 5000€ anche se scende è esagerato. Adesso sembrano interessanti l'onkyo 905, il denon 4308 ed il marantz 8200 (sul forum sembra che marantz sia un ottimo compagno per le klipsch). Al top audio di milano mi sono trovato da solo alle 18:45 di sabato nella saletta della m.p.i.
La persona che stava facendo vedere la dimostrazione del dolby thd mi ha detto che ad oggi i migliori prodotti con le nuove codifiche, in questa fascia di prezzo, li ha fatti onkyo, soprattutto perchè è convinto della bontà della certificazione thx ultra 2. Lui sosteneva che questa differenza si notava soprattutto con i denon, che la mettono solo sui top di gamma. Faccio presente che m.p.i. non tratta onkyo.
Ma sarà vera questa cosa?
 
morrocoy ha detto:
Ma sarà vera questa cosa?

Mah, sicuramente è un'opinione dell'addetto MPI; se poi sia vera in assoluto non lo so, io personalmente non sono d'accordo perché la qualità del suono la misuro con altre cose.

Insomma, se io sulla carta dovessi scegliere tra il Nad T775 (ora c'è anche il T785) e l'Onkyo 875 sceglierei al volo il primo (soprattutto con le Klipsch). Ma certamente, potendo, li ascolterei prima di decidere.

Comunque il Nad dovrebbe stare di listino proprio intorno ai 2.000 Euro...
 
Sono in procinto anche io di acquistare un sitema klipsch, e date le dimensioni ridotte a cui mi devo affidare causa spazio ho pensato a tale configurazione:

frontali : rb-51 o rb-61
centrale : rc-52
surround: rb-10

Il tutto da affiancare al mio velodyne cht-10r :D
Unica incertezza attualmente riguarda i frontali, dovrei posizionarli su delle mensole quindi vicine al muro di lato ma dietro avrebbero circa 30 cm di aria...che mi consigliate? Uso esclusivo HT :)
Ah, dimenticavo....stanza 5m x 4m :)
Ciaoo
 
Ragazzi io vi dico la mia esperienza:
il mio primo impianto era composto da un Denon 3805 con Klipsch rf 35 rc 35 rb 35....suonava bene ma ad alto volume le cose iniziavano a complicarsi, in particolare il centrale soffriva le voci si schiacciavano perdeva profondita'!
Come risolvere il problema?Ho inserito un bel Finale Nad in particolare il T-973.Tutto e' migliorato e considerate che il pre e' il Denon,figuriamoci con un Pre serio!
Ad ogni modo ho sentito parlare bene dei nuovi Onkyo e in particolare ho sentito dire che le Klipsch con il Finale Integra Research fanno grandi cose....sarebbe bello sentirla questa accoppiata :cool:

Saluti
 
Pensa che io, invece, sarei curioso di sentire la differenza tra le mie elettroniche ed un sintoampli, essendo partito subito con pre+finale!

Ad un mio amico è arrivato l'Onkyo 605. Se lo convinco facciamo la prova...:cool:
 
Ciao, la mia configurazione l'ho messa nella prima pagina di questa discussione;) , comunque:

- sorgente audio (provvisoriamente anche video): Labtek HiEnd;
- pre: Arcam FMJ C30 (analogico 7.1);
- finale: Sunfire Cinema Grand Signature 400;
- front: Klipsch Heresy III (in biwiring con le uscite differenziate del Sunfire);
- Center: Klipsch RC-7 (in biwiring come sopra);
- Surrounds: Klipsch RS-35
- Sub: lo metto soltanto quando mi arriverà, per scaramanzia;
- Cavi di segnale: Audioquest Columbia DBS; Monster M1000i; WBT;
- Cavi di potenza: Monster Z2 Reference


La firma l'aggiorno quando m'arriva il DD-15, ordinato da due giorni...;)
 
Ops....pardon non lo ricordavo:D :D :D ho guardato solo la firma....
Mitiche Heresy....per me il 605 cmq non rende giustizia al resto dell'impianto!
DD 15 in arrivo? Ottima spesa! ;)
 
Eccomi, ci sono anch'io. 2 RF35 - 1 RC35 - 2 RB15. (il sub è dell'Indiana line ma presto cambierò). Il tutto collegato a un marantz SR 7100.

prima parlavate dei cavi; vorrei provare qualcosa di diverso dai supra classic che possiedo spendendo cifre umane. Ho visto che il negozio dove mi servo ha del monster cable mod. XP a 5 euro al metro.
Pensate che possa andar bene in accoppiata con le Klipsch?

Ciao
Gabriele
 
Bene, vedo che la discussione sta diventando interessante.

x MarcoPN: per le frontali ti consiglio le rb-61, hanno l'accordo reflex anteriore, così te ne puoi fregare della distanza da muro dietro. Il centrale sarebbe meglio l'rc-62 in modo da avere un fronte anteriore omogeneo.

x papazli: visto che hai la vecchia serie i monster cable vanno benissimo, internamente sono cablati monster. Altrimenti fai come me, un bel cavo ffrc.

Complimenti Giova, stai facendo un impianto della madonna. Io, quando ho provato le klipsch in un negozio milanese con diversi ampli, mi sono piaciuti Marantz e, il top per puro ascolto musicale, è stato un piccolo ampli valvolare...davvero un altro pianeta
 
Eccomi Klipschiano D:O.C.
Dopo aver sofferto e peregrinato fra vari diffusori in circa 25 anni .. ho trovato la pace con le mitiche Klipsch. Per me non esiste altro, potrei cambiare tutto nel mio impianto (come marchio) ma non i diffusori Klipsch e .. l'amplificazione.

Però .. c'è sempre un però. Questi diffusori cambiano radicalmente il carattere in base all'amplificazione. Ora, IMHO, le Klipsch sono le Klipsch "specialmente" con McIntosh.

Lo so, ora tutti diranno "quanto costano i Mc .. la differenza è sproporzionata .. etc. etc.".
Se ascoltate Klipsch amplificate da McIntosh vi si aprirà *veramente* un nuovo mondo fatto di delizie sonore.

Del resto anche McIntosh come amplificazione è stellare più con Klipsch che con altri marchi.

In un celebre negozio romano ho assistito alla penosa dimostrazione di un pre + finalone McIntosh in accoppiata ai nuovi top di gamme di una casa che non cito per non fare flame ma che inizia per B e finisce per W :D e che fra l'altro ho avuto anche nel mio impianto per diversi anni non rimanendone mai soddisfatto.

Ebbene, entrambi i componenti (McIntosh e i diffusori) facevano realmente pena, credetemi. Ho chiesto di provare ad accoppiare al finale Mc una coppia di RF-3 nascosta in un angolo. Dopo disgustati sguardi da parte di commessi etc. mi hanno accontentato e ... sono andato via con la gente che si fermava, spalancava gli occhi e strabuzzava ... vabbè insomma, tutti sorpresi e meravigliati da quale meraviglia si può ottenere da questa sinergia.

Credetemi: ascoltate Klipsch + McIntosh .. anzi no, altrimenti poi vi vendete la macchina, accendete mutui ... perchè non potrete più rinunciarvi se vi piace Klipsch;)
 
Grande Locutus, tu non potevi mancare :D
Queste nuove Klipsch sembrano eccezionali, speriamo di sentirle al tav 2008.

Confermo anche io quello che tu hai detto: in tre anni che vado al tav di Milano la cosa più bella che ho sentito è stata l'accoppiata dell'anno scorso, saletta mpi, klipsch(mi sembra fossero le Heresy)+McInosh, i diffusori che hanno usato quest'anno non era neppure paragonabili. Anche il pluriblasonato marchio inglese (il cui nome assomiglia ad una maccanica tedesca) non è riuscito a trasmettermi le stesse emozioni dell'accoppiata sopra.
 
morrocoy ha detto:
..Confermo anche io quello che tu hai detto: in tre anni che vado al tav di Milano la cosa più bella che ho sentito è stata l'accoppiata dell'anno scorso, saletta mpi, klipsch(mi sembra fossero le Heresy)+McInosh, ...


Io non c'ero, ma amici mi avevano detto che si trattava de La Scala .. altro sogno proibito, oltre che per il prezzo per le dimensioni davvero "importanti".
Però .. che belle :eek: http://www.klipsch.com/products/details/la-scala-ii.aspx
Ciao,

Luigi aka Locutus2k
 
Lokutus, facendo un confronto, come risposta in frequenza, le "La Scala" hanno una gamma "più limitata" rispetto le mie.. Sicuro fossero quelle in dimostrazione? :confused:
 
djaykay ha detto:
.... Sicuro fossero quelle in dimostrazione? :confused:


No, non sono affatto sicuro: come ho detto non c'ero, riporto solo quanto mi è stato detto da un amico. Magari si era sbagliato, non so.
Belle le tue .. dei veri mostri (in senso buono:) ), complimenti vivissimi! Mi sembra siano fuori produzione, vero? Se è così è un vero peccato, devono suonare divinamente: tienitele strette!

Comunque a prescindere dalla risposta in frequenza, quel che caratterizza La Scala come anche le Khorn rispetto ad altri modelli Klipsch è il totale caricamento a tromba, anche per i bassi.
 
Per Siiimo e morrocoy:

Io NON ho comprato l'Onkyo 605, né alcun altro sintoampli, ho già il mio pre multicanale + finale 400 Watts RMS/canale (8 Ohm), quindi sarei un pazzo a pensare di sostituirli con un sintoampli.;)

L'onkyo è arrivato ad un mio amico e, così per curiosità, vorrei provarlo da me...


Per Locutus:

INTANTO MEGACOMPLIMENTI PER IL TUO IMPIANTONE. Poi, è vero, i Mc con le Klipsch vanno da Dio; l'anno scorso ho ascoltato la saletta MPI con le La Scala II e, nonostante fossero state appena sballate (e si sentiva), mi son piaciute Molto di più dell'accoppiata McIntosh/Monitor Audio Platinum di quest'anno, che, secondo me, aveva diversi difetti...

Io avevo trovato un'occasione per un pre analogico multicanale McIntosh C45 da mettere al posto del mio Arcam FMJ (anche per sfruttare tutti gli ingressi bilanciati del mio finale), ma l'addetto MPI col quale ho parlato per chiedere consiglio m'ha detto che, secondo lui, non avrei fatto un salto di qualità avvertibile, perché i pre McIntosh che fanno la differenza a suo dire sarebbero altri (tra i quali anche la sezione analogica stereo degli Mx-135/136, uguale a suo dire al C46). Questa sua opinione, unitamente al fatto che sarei passato da un 7.1 ad un 5.1 m'ha smontato un pò ed ho desistito...:rolleyes:
 
djaykay ha detto:
Lokutus, facendo un confronto, come risposta in frequenza, le "La Scala" hanno una gamma "più limitata" rispetto le mie.. Sicuro fossero quelle in dimostrazione? :confused:

L'anno scorso c'erano in dimostrazione le La Scala II (appena sballate quando ero arrivato io), le Heresy III e le Cornwall III.

A seconda del giorno e dell'ora della dimostrazione avreste potuto ascoltare una di queste (io ho ascoltato le LaScala II in pieno rodaggio...)
 
Giova3419 ha detto:
...Io avevo trovato un'occasione per un pre analogico multicanale McIntosh C45 da mettere al posto del mio Arcam FMJ (anche per sfruttare tutti gli ingressi bilanciati del mio finale), ma l'addetto MPI col quale ho parlato per chiedere consiglio m'ha detto che, secondo lui, non avrei fatto un salto di qualità avvertibile, perché i pre McIntosh che fanno la differenza a suo dire sarebbero altri (tra i quali anche la sezione analogica stereo degli Mx-135/136, uguale a suo dire al C46). Questa sua opinione, unitamente al fatto che sarei passato da un 7.1 ad un 5.1 m'ha smontato un pò ed ho desistito...:rolleyes:


Ciao, grazie per i complimenti: mi devo decidere ad aggiornare le foto visto che quei simpaticoni del sito che le ospitava se le sono "perse" :mad:

Allora, imho, mettendo un mac insieme a delle Klipsch hai SEMPRE dei miglioramenti: non devi neanche collegarli, basta far vedere un Mc a un diffusore Kipsch che già suonano meglio e viceversa :D (scherzo .. ma non tanto). Ovvio che se il finale che hai ti regala già belle soddisfazioni in accoppiata con le Klipsch, prima di "buttarti" cercherei di provare in ogni caso.

Ciò detto, ovviamente il grande salto di qualità lo avresti più che altro con un finale di potenza McIntosh, più che con un pre. Però .. il C45 è ottimo e non me lo sarei lasciato scappare. Certo MX135 è migliore, più completo (anche se perde un ingresso multicanale ma acquista in versatilità decodifca digitale A/D e surround etc.) ma a meno che non trovi una vera occasione costa anche il doppio (o più del doppio, non ricordo).

Inizia a spulciare per bene i mercatini vari: le parole magiche sono MC207/205/252/402 .. e così via.
Buona caccia:)
Caio,

Luigi aka Locutus2k
 
Top