• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Kit 2.1 Studio

YbrisXtreme

New member
Kit 2.1 Audiofili

Salve ragazzi, sono in procinto di acquistare un'impianto 2.1 che sia di tutto rispetto (insomma che suoni bene); però data la mia l'elevata ignoranza in suddetto capo non saprei minimamente su cosa orientarmi; detto questo userei l'impianto principalmente per l'ascolto di musica (Rock, Jazz, Metal, Classica), e vorrei collegarci anche la chitarra (uso Amplitube 3 per Mac)
Budget massimo 1000€ (meno spendo meglio è :D)
Spero di essere stato chiaro,
Ringrazio anticipatamente i GURU che sapranno consigliarmi.
 
Ultima modifica:
Grazie per la risposta;
Ottimo sintoamplificatore (ne parlano bene), però ci mancano le casse...
Quindi posso collegarci la mia chitarra e gestire l'effettistica tramite Amplitube??
 
se vuoi fare gli effetti col Mac devi collegare la chitarra all'entrata della scheda audio del computer e le sue uscite all'ampli.
il giocattolino che ti ho consigliato oltre ad avere una discreta potenza con la quale ti potrai divertire, ha i controlli dei toni automatici che ti permettono di equalizzare il suono in base all'ambiente in cui ti trovi.
inoltre ha le entrate digitali che ti consiglio di usare al posto delle analogiche del computer, vedrai che il suono sarà migliore.

ovviamente devi collegarci le casse. è un 2.2, quindi puoi collegare 2 frontali e opzionalmente 2 sub.
ultima cosa: non è un sinto :-)
 
Io sconsiglio l'uso di diffusori per Hi-Fi per riprodurre strumenti musicali dal vivo, corri il rischio di danneggiarli.

Ciao
 
con rovinarsi intendi che i diffusori non sono adatti a riprodurre il suono che arriva direttamente da uno strumento musicale o che si possono rovinare, perchè ad esempio qualcuno ci potrebbe rovesciare sopra una birra? :-)
 
Grazie ancora;
quindi sostanzialmente collego la chitarra alla scheda audio e questa all'amplificatore? Nessun rischio di problemi per le casse nel tempo?
Poi ci mancano le casse...Quali prendere?
Sto ancora fra le nuvole :D
 
se interpreto bene quello che voleva dire nordata, se devi suonare dal vivo e devi spostarti spesso con conseguenti "carica tutto su un furgone, monta, suona, smonta, scarica, ecc" i diffusori da salotto non sarebbero l'ideale (puntano più sul design che la mobilità).
se invece suoni unicamente in un tuo locale hobby non vedo quali conseguenze ci debbano essere, il suono della chitarra nel tuo caso uscirebbe da una scheda audio di un pc come se fosse un qualsiasi altro suono elaborato dal PC.
scegli quanto solidi devono essere i diffusori che ti interessano, quindi se pro/semi-pro o da salotto e poi dimensionali in base alla potenza dell'ampli. se veramente ti interessa l'HK puoi pilotare un vastissimo numero di diffusori.

l'HK ha così tante funzioni che talvolta me ne dimentico alcune .. ha anche le uscite dedicate per la registrazione audio, quindi poi collegare CDR, Tape o registratori digitali per registrare quello che suoni, ma forse questo lo puoi fare anche col sw del computer.
 
Come scritto ad inizio topic userei suddetto kit per l'ascolto di musica, collegato al PC; il collegare la chitarra al PC è solo per divertimento (quando suono la collego all'ampli), o anche per provare eventuali effetti che potrei, in futuro, acquistare.
Sostanzialmente vorrei ottenere un kit che renda abbastanza bene in termini musicali. Come detto prima sono disposto a spendere un massimo di 1000€, kit completo (casse e ampli).
 
Scusate se mi intrometto...
Mi chiedo se due diffusori attivi (appunto monitor da studio) non potrebbero essere la cosa più adatta... Pensando all'uso, che probabilmente è near field, mi pare una scelta da valutare.
 
YbrisXtreme ha detto:
1000€, kit completo (casse e ampli).

peccato, niente HK!

l'unica cosa che ti posso ancora consigliare, visto che tutto passerebbe dal PC, è di usare l'uscita digitale (se presente) invece delle analogiche che sui PC di serie non sono un gran che. quindi manda il segnale dal computer ad un DAC esterno e poi all'ampli.
 
Per tentare la via dei monitor da studio ti servirebbe una Asus Xonar Essence One e una coppia tipo Adam A5x. Ovviamente sono solo esempi per farti capire che a che genere di attrezzature mi riferisco. Senza fare ascolti ovviamente non si può andare su questo genere di cose.
 
Considerando che parliamo di Asus penso che ci siano i driver anche per MAC. Al limite uscendo con l'ottico dal MAC, entri nello Xonar e sarsti apposto anche se non ci fossero i driver. Poi colleghi con i cavi XLR bilanciati nei monitor e sei ok. L'unica cosa è la distanza di ascolto dai diffusori. Penso che quando si parla di Near Field, si intende l'ascolto abbastanza ravvicinato. Penso tipo entro 1,5 metri, ma prendi quello che dico con le pinze perché non ne sono certo. E comunque non trascurare assolutamente il fatto di ascoltare questo genere di diffusori prima di acquistarli. Tendenzialmente sono neutri e trasparenti, molto lineari insomma. Non a tutti piace, ma parliamo comunque di ottima qualità di riproduzione. Per il sub non credo che si possa collegare perché i diffusori hanno solo input e la Asus non ha uscite PRE, ma solo analogiche XLR o RCA (oppure digitali).

Se intendi usare un sub questa soluzione non penso sia indicata, a meno di non avere un PRE-Ampli (con uscita sub) al posto del DAC della ASUS. A quel punto però ti complichi troppo la vita e il budget non basta. Meglio quindi un buon integrato a una buona coppia di diffusori (tipo dei Dynaudio DM 2/6 e un NAD).

Certo, credo che l'H/K 990 con dei diffusori all'altezza sarebbe stato il massimo, ma si va' parecchio fuori budget. Inoltre sicuramente ci saranno altre alternative restando in ambito di prodotti più classici, ma mi sembrava giusto farti valutare anche questo modo di ascoltare musica.
 
Ultima modifica:
@ YbrisXtreme

quello che ti servirebbe per suonare bene col PC è un DAC, un ampli ed i diffusori. tuttavia se vuoi stare dentro i 1000€ e prendere anche un sub devi guardare nell'usato oppure rinunciare momentaneamente a qualcosa per aggiungerlo dopo quando potrai.
il calcolo che ho fatto io è che è difficile star sotto i 1000 solo prendendo DAC+Ampli decenti (anche l'asus indicato ha il suo costo come l'arcam rdac o il dacmagic). per questo l'HK è imbattibile, perchè non riuscirai mai a mettere insieme così tanto con poco prezzo.
pensaci dovresti solo fare un piccolo sforzo in più per un paio di frontali e in un secondo momento cercare uno o 2 sub.
potrebbe non valerti la pena l'HK solo se il locale in cui ascolti/suoni è piccolo, in quel caso 150W su 8ohm non sono proprio necessari.
 
Come da te consigliatomi, siccome momentaneamente indisposto, compro solo il DAC e le casse (probabilmente dei monitor); adesso vorrei capirne di più sui "DAC" (magari leggendo qualche bella guida :D) e quale comprare. Se mi consigliassi un paio di casse buone te ne sarei veramente tanto grato, così che possa orientarmi su quelle da comprare. Dopo di questo sicuramente avrò le idee più chiare. Elencami tutti i componenti che metteresti.
 
in questo campo proprio non ti posso aiutare. secondo me nessun diffusore non è buono, certo potrebbe non piacere, ma questo non dipende da me :-)
 
Top