• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[JVC] X35/RS46

Nelle serie precedenti funzionava cosi
87-B873-BB-D0-F8-4-B48-A6-FE-8-CE657-C2-A597.jpg
[/URL][/IMG]
 
Ultima modifica:
Quoto, anche il 46 funziona così, se non riesci ad entrare alla prima ... fallo velocemente e più volte e vedrai che ci entri.
 
Come si comporta un X35 con il Clear Motion Drive? Provengo da un Epson TW4400 (uguale al più Famoso 5500)
Sotto questo aspetto devo aspettarmi un peggioramento o posso essere soddisfatto?

Grazie a chi può togliermi questo dubbio.
 
uhm non saprei. Non è il punto forte secondo me questo dei jvc ma io non lo uso mai se non in rari casi con i cartoni animati o appunto animation
Per il resto mi infastidisce
 
Sono andato a visionarlo ieri e l'ho subito portato a casa. :)
I 2 parametri assolutamente superiori sono il contrasto che l'Epson poteva solo sognare e la nitidezza del ottica.

La gestione dei 24p è parecchio differente:
un filmato a 24p sul epson più che un video era una chiara "sequenza di immagini".
Il microscatto dovuto al basso framerate era palese, ma tali immagini avevano una nitidezza in movimento un filo superiore.

Il JVC invece anche senza clear motion drive non mi fa percepire tale scattosità ma noto come un certo "blur" nei movimenti e sopratutto nei panning.

Clear motion drive si, inferiore a Epson. (Lo tengo su off in quanto non lo percepisco granchè e gli artefatti appaiono spesso)
Ma per ora son comunque soddisfattissimo perchè la qualità della ottica è tale da metterci non una ma ben 2 pezze ;)

Sarei curiosno di sapere però se tale "blur" è ottenuto via software oppure se sia un limite delle matrici JVC di quella generazione.
 
Non è un limite delle matrici...ma un limite del software di gestione del movimento...per il resto come hai già detto tu:
there is no game!
 
Peccato, se avessero incluso una opzione per disattivare tale processamento video sarebbe stato un prodotto perfetto.

Dopo varie ricerche, ho acquistato un bulbo di ricambio presso questo sito.

https://www.proiettori-lampade.it/lampada/ushio/ushio-nsha230jk/#bulb

Bulbo originale Ushio NSHA230JK

Da quel che ho potuto leggere online:
NSHA sta per lampada AC
230 la potenza in Watt
JK personalizzazione per JVC

A mio avviso la NSHA230YT monta perfettamente costando pure meno, ma i tentativi di adattamento li faccio più avanti...
 
Buongiorno a tutti,
dovrei sostituire la lampada è la prima volta che lo faccio .... non saprei cosa acquistare: se prendere solo il bulbo (Ushio NSHA230JK?) o la lampada completa con supporto (origibal inside?) .... consigli?
 
Se hai manualità puoi anche acquistare solo il bulbo...la differenza di prezzo però non è molta con l’housing completo...e ci metti un minuto a toglierlo e reinserire il nuovo...
...ai tempi per il mio JVC precedente avevo acquistato da questo sito...e mi sono trovato bene
 
Effettivamente la differenza di prezzo è quasi nulla, anzi con il supporto mi viene a costare poco meno; ma qualitativamente ci sono differenze....?
ho visto il sito ma è americano.....non so se convenga, sopratutto per i tempi di spedizione
 
Dopo circa 350 ore in lampad aalta improssisamente il proiettore si è molto molto scuro...
Lo ha fatto per una sera e poi è tornao ok per una settimana.
Stasera si è ripresentato il problema.
Ho provato a spegnere e riaccendere, staccare la spina ma niente.

Ho probabilmente la lampada difettosa o potrebbe pure essere un problema di Ballast.
Quando questo problema insorge, la differenza tra illuminazione alta e bassa è impercettibile.
 
Top