• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[JVC] X35/RS46

Sono entrato anche io nella cerchia dei possessori di X35/RS46!
Per me è il primo vpr, per cui è semplicemente fantastico! :D
Piano piano mi creerò tutto il setting ideale, ma per iniziare, qualcuno ha dei settaggi consigliati da impostare nel menù (in attesa di prendermi una sonda per la calibrazione)?

O altrimenti un articolo affidabile che tratta dell'argomento?

Grazie mille a tutti!

Buone feste!
 
uela! grande!
nche dopo anni noi entriamo lo stesso in questa famiglia! benvenuto.
Da che vpr venivi? Io dire che sono contento è riduttivo....proiettore meraviglioso. Ieri ho rivisto batman vs superman in blu ray (che con il mio hd100 l trovavo proprio un pò spento, causa anche tutte le scene che sono al 90 eprcento sullo scuro) e...altro mondo...ma di altra galassia proprio...

Proietti su telo?
Dipende molto da stanza a stanza, telo, muro ecc...le impostazioni dico. Se aggiorni magari ti dico.
In realtà cambia anche dai gusti perchè vero che poi l riferimento calibrato è il riferimento però...i miei gusti sono spesso più virati al rosso e al blu che al verde (tantè che tutti i preset da me scelti hanno un meno 30 di guadagno sul verde :D
Però c'è da dire che ho un muro pitturato perfetto ma con un bianco non proprio bianchissimo più virato al grigino verde. Molto molto poco eh ma così assorbe ancora di più la luce visto che io ho un living.
Ciò che trovo con il muero rispetto al telo che avevo è che sicuramente il telo mediamente è più neutro quindi i settaggi sono meno "particolari", ovvero devi smanettare meno per trovare compromessi, però assorbe più la luce, il nero (e almeno per me il contrasto percepito è maggiore) è più nero e trovo che anche i colori rimangano meno "sparati". Inoltre almeno con il mio telo di prima non trovavo mai una uniformità perfettissima sia su schermate tutte bianche che tutte nere, come se un lievissimo effetto hot spot lo percepissi ecco. Siccome sono intollerante all'hot spot (più di ogni altra cosa) un pò mi dava fastidio. Col muro trovo che sia perfetto, assolutamente perfetto. (e la resa estetica mi piace più del telo, ma è a parte questo).
I colori con questo vpr poi comunque devo tenerli bassi anche da muro...un preset per film diciamo normali ho il colore a meno 15...su quelli con preset in CG (diciamo thor o avengers ecco) son oa meno 2. Animazione li tengo a + 1 mentre sui videogiochi sparo a +12 (ma così fa un pò fumetto...ma mi piace nei videogiochi).
Col mio hd100 di prima era tutto più slavato e tenevo tutto più sparato....
 
Sono entrato anche io nella cerchia dei possessori di X35/RS46!
Per me è il primo vpr, per cui è semplicemente fantastico! :D

Complimenti per l'acquisto, è ancora un ottimo proiettore!

Piano piano mi creerò tutto il setting ideale, ma per iniziare, qualcuno ha dei settaggi consigliati da impostare nel menù (in attesa di prendermi una sonda per la calibrazione)?

O altrimenti un articolo affidabile che tratta dell'argomento?

Qui sul forum di setting non mi sembra ci sia niente, puoi provare su AVS Forum, li sicuramente qualcosa trovi. Poi ovviamente dovrai calibrartelo con una sonda, sul tuo schermo, nel tuo ambiente per fare una cosa a modo.
 
Ciao annihilator!
Arrivo parecchio in ritardo, ma sono felice del mio acquisto :)
Si tratta del mio primissimo videoproiettore, sono un novellino, per cui devo farmi un po' di ossa e cercare di orientarmi in questo mondo vastissimo.
Inizio infatti sprovvisto di sonda, processori video, telo, etc...farò le cose un po' con calma, anche per gustarmi il percorso passo dopo passo e fare i miei esperimenti.

Proietto su una parete di circa L370 x H290, la distanza posso deciderla liberamente, ma vorrei posizionare il vpr a 5 metri di distanza.
Riguardo alla grandezza della proiezione effettiva, mi sarei tenuto almeno su 120" o poco più.

Grazie per tutti i consigli che mi hai dato!
Ho un'ultima domanda: secondo voi proiettare a 5 metri di distanza mi fa perdere troppa luminosità su un 120"?
La stanza è completamente oscurabile e le pareti attualmente sono bianche, ma stavo pensando già di renderle leggermente più scure.

Grazie ancora e buon anno!!!
 
Ciao prunc!
Grazie, ho avuto dei dubbi fino all'ultimo se prendere un 4k vobulato entry level come il Benq 1700 oppure orientarmi su un vecchio Full HD di un certo peso (letteralmente).
Per fortuna ho trovato dei buoni consiglieri qui sul forum, e che dire, quando l'ho visto ho capito subito che in effetti era tutta un'altra storia.

Vi farò sapere come mi trovo e come ho impostato tutto, per adesso faccio gli auguri di buon anno anche a te! :)
 
Ciao prunc!
Grazie, ho avuto dei dubbi fino all'ultimo se prendere un 4k vobulato entry level come il Benq 1700 oppure orientarmi su un vecchio Full HD di un certo peso (letteralmente).
Per fortuna ho trovato dei buoni consiglieri qui sul forum, e che dire, quando l'ho visto ho capito subito che in effetti era tutta un'altra storia.

Vi farò saper..........[CUT]

Urca, da zero a RS46 ahah non male. Io sono passato da panasonic pt 700 hd ready di 12 anni fa in su :D
Ancora ieri guardavo cattivissimo me 3...che proiettore ragazzi mamma mia...il prossimo step sarà credo un telo alto contrasto, probabilmente n atom 1.2. Li farei ancora un bel salto di qualità....ma già così su muro ben trattato è una goduria notevole mamma mia...

Sulla distanza non saprei dovresti vedere. I dati di projector central sui nits non penso siano affidabili tanto anche perchè dipende da quanto ha la lampada di vita ecc ecc.
Ciò che ti posso dire io è che almeno a occhio su una base di 203 circa a muro (che assorbe di più) di bianco non chiaro a 360 di distanza lente-telo ho messo a -14 di iris (lampada ovviamente low) per i film normali, -13 per quelli animazione e -12 se volessi giocare un pò. 2.3 di gamma per tutti a parte il gaming che ho messo 2.2. +1 luminosità
Così a volte devo socchiudere gli occhi se passo da scene scure a chiare perchè butta troppa luminosità in più rispetto al mio hd100 di prima (e l'immagine la trovo perfetta...già si illumina tutto a giorno così figurati..). Credo sia una situazione di sfruttamento però non oltre il 50 percento di sto proiettore...con un alt ocontrasto credo assorbirei un pò di luce e migliorerei sicuramente riflessi ecc.

Sul vobulato...secondo me hai fatto benissimo. Io sono per "prendi uno più vecchio di categoria ben più alta spendendo meno di un nuovo"...sarà però che io comunque sono abbastanza limitato sia come scelta che come idea...per me è importante molto anche la "rilassatezza" di visione e i jvc sono per me i migliori di gran lunga. Gli altri mi affaticano sempre un pò, con picchi come i DLP che con l'effetto rainbow mi viene da vomitare dopo 10 minuti...
Oltre a questo, nero, contrasto ecc sono troppo fondamentali. Prova le scene iniziali per esempio di dragon trainer...lo vedevo ieri da chiavetta amazon fire...sto ancora raccogliendo la mascella da terra...

fai sapere! auguri!!

PS metto qualche foto..........
 
Eh sì, comincio alla grande!

Alla fine anche io ho seguito la formulina "meglio una ferrari di ieri che una fiat di oggi" :P

Grazie per le immagini e le ulteriori informazioni, ma visto che hai detto che utilizzi la Fire stick ti chiedo ancora una cosa:
per caso ti colleghi all'impianto audio con un ricevitore bluetooth? Perché è come vorrei fare io per evitare di tirare cavi lungo la stanza.
So che l'audio ne risente parecchio rispetto alla connessione via cavo, ma la cosa più importante è capire se il Sync per la visione di film e serie tv è dignitoso o se la latenza è ingestibile (distanza appunto di 5 metri senza ostacoli). Hai qualche esperienza a riguardo?

Grazie per le foto, così mi faccio un po' un'idea ;)
 
Eh sì, comincio alla grande!

Alla fine anche io ho seguito la formulina "meglio una ferrari di ieri che una fiat di oggi" :P

Grazie per le immagini e le ulteriori informazioni, ma visto che hai detto che utilizzi la Fire stick ti chiedo ancora una cosa:
per caso ti colleghi all'impianto audio con un ricevitore bluetooth? Perché è come v..........[CUT]

Bravo. Secondo me è il corretto ragionamento. Poi ognuno ci mancherebbe...ma avere un proiettore del genere con un'ottica (almeno su quello che aveva ciccio che è ora il mio) perfetta "a spada" più tutti i vantaggi jvc tra nero, basse luci, controllo, immagine cinematografica ecc...non ha alcun paragone con 4k e balle varie. Inoltre aggiungo che come installazione è talmente più comodo (almeno per me)....ho tolto l'hd100, messo questo, due click sul telecomando per lens shift (che sul jvc è eccezionale) e fatto. Bon. Niente cambiamenti, buchi o cambiamenti. Tutti sti vpr a tiro corto che ormai spopolano sono inutili per me...

La firestick (che è l'invenzione top degli ultimi 10 anni per quanto mi riguarda....)io la collego direttamente al mio amplificatore yamaha. Siccome ho tutto vicino, collego la firestick all'hdmi dell'ampli, poi alla corrente che sta li di fianco, accendo lo yamaha impostato sul dvr (che controlla l'entrata hdmi 4 :) e parte tutto in automatico senza fare nulla. Spengo lo yamaha con il telecomando delal fire e si spegne tutto. Pazzesco. Altrimento sul mio monitor 4k hdr uso la ps4 pro perchè purtroppo li non ho l'uscita ottica e quindi o collego il monitor dall'uscita cuffie all'ampli con il cavo (ma oddio...è in emergenza) altrimenti vado di ps4 pro e faccio uscire l'audio con l'ottico dalla ps4 all'ampli. Ma nel 90 percento dei casi uso la fire stick dall'ampli (ovviamente a 1080 lo yamaha solo così fa uscire ma tanto il vpr è full hd...) perchè i film li vedo comunque sul vpr mediamente.

PEr il sync cosa intendi? cioe sincronismo tra audio e video? Ieri ancora ho visto cattivissimo me 3 (qualità mo-struo-sa) ed era perfetto. Sull'animazione uso anche il motion flow su basso, li funziona non male. PEr il resto no perchè non mi piace...

Stasera metto un paio di dragon trainer anche :) Ma qualsiasi roba vedi è pazzesca per quanto mi riguarda...curioso molto con un telo alto contrasto cosa potrebbe diventare...
 
Ti dico....Il mio ha una base modesta. 203 cm di superficie utile con una distanza di 3mt circa. Fatto salvo l'utilizzo di lampada in "alto", devo dire che ha perso buona parte della luminosita'. Siamo ai livelli del glorioso HD950.��
 
Ultima modifica:
il 950 era un gran proiettore...

detto questo sicurament perde come tutti i vpr alla fine...
ma dubito che un 950 a pari ore faccia pari lumens di questo...
 
Ti dico....Il mio ha una base modesta. 203 cm di superficie utile con una distanza di 3mt circa. Fatto salvo l'utilizzo di lampada in "alto", devo dire che ha perso buona parte della luminosita'. Siamo ai livelli del glorioso HD950.��

Ah, dimenticavo, io parlo di lampada a "bassa potenza", lo avevo vicino alle orecchie e mi dava fastidio usarlo con la ventola al massimo, sicuramente altre 200 ore le avrei fatte in "lampada alta", più o meno come sei tu adesso. Quindi haimè mi sa che ti tocca un bel cambio lampada :D
 
Top