• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[JVC] X30/RS45

3000 ore vorrebbero dire per me che lo uso poco 20 anni ...
diciamo che già arrivare a 1500 con una visione ancora accettabile sarebbe un bel risultato...
io sono a 125 ore e sono solo passato da -14 a -12 di apertura lente.....
l'ambiente fortemente trattato però aiuta tanto, non ho possibilità ( per ora ) di misurare le candele a schermo su un pattern bianco
 
Io nel prossimo weekend farò la calibrazione ma sono quasi certo che dovrò passare a modalità alta per avere 35 candele di luminosità perché sono trascorse circa 100 ore dall'ultima calibrazione ed ero già allora quasi al limite con l'apertura lente al massimo...a memoria dovrei essere più o meno a 400 ore o poco più...
 
Signori, ma c'è un modo per sapere il reale numero di ore di utilizzo del proiettore in questione?
Cioè un timer che non si può azzerare come quello che si trova nel menù di servizio?

Grazie..
 
Sono grosso modo nella tua stessa situazione, quindi la modalità alta è tabù :(
Comunque, penso che una differenza nella serie della lampada per questo vpr dovrebbe essere reale, considerando i divari di luminosità postati...
 
Mai fatto no...
Una domanda a te che calibri ;)... ma l'apertura lente a quanto dovebbe essere impostata? Mi sembra di ricordare che il livello corretto dovrebbe essere di 48 cd/m2 a 100 ire... o sto dicendo cavolate? Perchè io sono a 53 cd a 100 ire (con apertura a 0...e è sempre stata a 0 come l'ho trovata appena acquistato)...
 
io che non calibro sono a -12 di apertura e trovo l'iimagine comunque godibile... chissà sarò magari a 20 cd
 
Io la regolo in base alla luminosità della lampada, sono partito dal minimo, mi sembra -14, devi sempre stare sulle 35/40 candele di luminosità...quando si abbassa la luminosità, devi aumentare l'apertura...ovviamente non sono un tecnico, ma dovrebbe essere così...

Quando arrivi all'apertura massima e non arrivi alle 35 candele è il momento di mettere la lampada su alta (io credo di essere in questa situazione purtroppo...)

Vado a calibrare;)
 
Ultima modifica:
Mi unisco anche io alla famiglia dei possessore di questo fantastico vpr! :D
Comprato con appena 99 ore di lampada, ora sto scegliendo il telo da abbinare.

Secondo voi una tela con gain da 0,8 con schermo da 177cm va bene per questo jvc? (stanza non trattata e distanza di proiezione 3 metri)

Un saluto!
 
@ Eldest. Perfetto allora se non va a modificare la calibrazione. Secondo te è solo questione di gusti o c è un valore consigliato.... come diceva Daniel sulle 35/40 cd?
 
A me anche AirGigio aveva detto che solitamente la calibrazione standard prevede circa una luminosità pari a 40 candele...poi va a gusti ovviamente ma altrimenti hai troppa luce imho
 
Secondo te è solo questione di gusti o c è un valore consigliato.... come diceva Daniel sulle 35/40 cd?
Secondo me va a gusto ma soprattutto in base alle condizioni ambientali.
Io per esempio posso avere il buio assoluto nella sala e cerco di far evidenziare il meno possibile le barre (sopra e sotto i film in 2,40:1) in confronto al nero attorno allo schermo, quindi riduco l'apertura fino ad un livello di immagine complessivamente comunque piacevole.
Con schermo bianco (gain 1) e circa 150 ore di lampada, per la visione in 2D tengo il lens aperture praticamente al centro.
 
Allora, al momento la mia situazione è questa:

Ore lampada: 408
Apertura lente: 0
Modalità lampada: normale
Candele in 16/9: 35 circa
Candele in 21/9: 24 circa

A 320 ore di lampada misuravo 31 candele in 21/9...credo che possa tirare ancora una cinquantina di ore al massimo e poi debba necessariamente passare alla modalità lampada alta...

Ho smontato la lampada è ho la 003, quindi quella nuova che dovrebbe durare di più...meno male...:cry:
 
Solitamente la modifica dell'apertura della lente è la prima cosa che và fatta ancor prima di calibrare, si parte da 0, all'epoca il mio vpr con poche ore di lampada (in modalità bassa) mi dava 63-65 candele, sono sceso a -12 finchè la sonda non mi dava 40-41 candele che è il valore da cui partire e dopo si comincia a calibrare effettuando il bilanciamento del bianco e via di seguito....
 
Top