• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[JVC] RS15/HD550

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Micio

New member
Credo sia arrivato il momento di aprire il 3d di questo VPR.

Il mio vado a prenderlo martedì prossimo, condivideremo assieme gioie e dolori di questa macchina (speriamo più gioie:D )


Ecco come si presenta: RS15


Il fratello gemello:HD550


Qui il PDF informativo:
http://www.projectorcentral.com/pdf/projector_spec_5162.pdf

L'unica differenza tra le due macchine è il contrasto:

RS15 : 32.000 :1
HD550 : 30.000 :1
 
Ultima modifica:
ma noooo, è che non sapeva cosa regalarsi per il suo compleanno e allora ha scelto la prima cosa che gli venisse in mente :p

scelta coraggiosa ;)

hai già avuto modo di vedere in azione il CMS ?? :asd::asd:
 
:D :D

Il fattore principale che mi ha portato a questa scelta è l'insaziabile voglia
di macchina nuova:rolleyes: .......lo so è poco tecnico ma molto UMANO:p

L'abbozzo di cms che monta il 15 devo vederlo ancora in maniera approfondita, ma sicuramente "ciccio" vi saprà rispondere prima di me, visto che gli arriva oggi;)

Se non fosse che siamo malati di tecnologia a livello genetico sarei ancora con il mio vecchio Sanyo PLVZ1, ma che "c'è vo fa":p
 
Io ho avuto modo di vedere il 550.
Veramente un bel proiettore. Mi ha impressionato più di quanto non avesse fatto il 350.
Ottima dinamica delle immagini.
Sicuramente ha bisogno di un'attenta taratura , perchè così come l'ho visto io , ovvero "out of the box" , presenta dei colori eccessivamente saturi.
L'unica cosa che ancora non mi fa cedere verso i JVC è che sono poco razor per i miei gusti.
Pure il mio EPSON lo è molto di più.
Comunque non stento minimamente a credere che , dopo un'attenta taratura , riesca a dare grandi soddisfazioni.
Probabilmente è il proiettore (assieme ai suoi fratelloni :D ) più "Cinema like" in circolazione.
 
Ultima modifica:
Bhè... Si... :D

Però , lo considero più definito delle pellicole scarse che vengono distribuite nei Cinema.

Ribadisco , un bel prodotto , ma aspetto la "next generation".
 
francamente sarebbe stato più sensato dar dentro l'rs10 per un rs20 fine serie, avresti speso moooolto poco di più:rolleyes: e se vai da simone guarda cosa riesce a fare il suo cinescaler attaccato!
ma i soldi son tuoi:O
 
Andrea, la tua è un'affermazione giustissima, ma ciò non toglie che il 20 ha già un anno sul gruppone in più va calcolato che le matrici sono allineate ancor meglio alle già quasi perfette dei vecchi modelli, poi è nuovo:D
Vuoi mettere:asd:
 
una curiosità: ma quanto avevi di lampada sul 10? avevo letto 70 ore 1po di tempo fa.. se è così, è davvero upgradite folle, senza offesa eh :)
 
Ne sto assaporando le grandi doti da circa una settimana. :D
Il dettaglio è strepitoso, il nero è nero, le bande del 2.35 non si distinguono, per la rumorosità, anche settando l'alta quota, non si sente, colori incredibili, allineamento matrici praticamente perfetto, ottima flessibilità per l’installazione, completamente servoassistita. Per il momento sono soddisfatto dell’acquisto. ;)

dsc0298eo.jpg
dsc0300n.jpg
 
Ultima modifica:
Oggi l'ho rivisto... :D

Confermo quello che dice Paolino. Col 24p è molto fluido e confermo pure che il CMD sul 24p fa schifo.

Tornando al dettaglio. Il proiettore non sarà razor come un DLP ma il dettaglio non gli fa difetto.
Ho cercato di rendere più naturale la resa dei colori e quasi magicamente mi è sembrato più razor di prima :eek: .
Evidentemente l'ecessiva saturazione dei colori si mangiava qualcosina di troppo.
Consigliatissima una buona taratura per sbavare ad ogni proiezione :D .

Complimenti a chi l'ha acquistato. :)
 
io sono indeciso tra l'RS15 e l'Epson 5500.....che chissà quando esce e quanto costerà...

tornando IT
la fluidità del JVC rispetto al tuo epson?
 
Ovviamente col FI attivato l'EPSON è mooolto più fluido però non a tutti piace (a me SI :D ) e poi nel 5500 (in uscita a dicembre ed allo stesso prezzo del 5000 che a sua volta avrà un ribasso) è stato potenziato e migliorato.
Invece facendo un paragone tra il 550 ed il mio 5000 entrambi senza FI attivo , il JVC è più fluido. (parlando sempre di 1080 24p)
 
duramadre ha detto:
MA CHE CMQ rimane scattoso, giusto?


Gli scatti a cui ti riferisci sono intrisechi nel 24p.
Va precisato che non tutti si rendono conto della non perfetta fluidità
dei panning con questo sistema di regitrazione, personalmente con il mio
BDP-S500 non ho mai notato il minimo scatto, tutto super fluido.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top