ariandax ha detto:
...
non sono un esperto di vcr ma ho visto dal mio amico la procedura di oscuramento e mi scoccia; userei il tv o vcr per un uso quotidiano e prevalentemente con il pc.
...
In sostanza per un uso quotidiano ed interfacciato con un pc che mi consigli??
Dario .
piu' che il discorso sull'uso quotidiano, farei un discorso legato a cosa ci vedi; mi spiego meglio: per tg e in generale, per programmi PAL, direi che non c'e' niente di meglio di un tv crt anche per le ottime caratteristiche di visione a luce ambiente, peraltro la bassa risoluzione non ne consiglia la visione su schermi eccessivamente grandi.
tornando IT, direi che ne sconsiglierei la visione su un retro come quello dell'oggetto.
se l'uso e' prevalente con il pc, ad alte risoluzioni ed altri segnali video di tipo HD, la scelta spazia tra i pannelli piatti e i retro di diversa tecnologia. In questo caso, per formati 'grandi' (relativamente, s'intende), il retro e' probabilmente avvantaggiato ma rimane sempre un po' piu' ingombrante.
se vuoi davvero un impianto HT, invece, lascia perdere gli schermi minuscoli (anche 80 pollici lo sono) e vai sulla proiezione frontale, non c'e' alternativa.
per quanto riguarda il discorso sulla luce ambiente, a luce ambiente di solito si fa' una visione 'disimpegnata': tv/pc/giochi; per i film, che presentano perlopiu' scene in ambientazioni scure, non c'e' niente da fare, se vuoi vedere i dettagli alle basse luci devi abbassare la luminosita' ambiente, non c'e' alternativa.
sperando di essere stato chiaro, riassumo brevemente: 70 pollici non e' HT, si tratta solo di un grosso televisore.
ciao
Gianni