• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

jvc retro HD da 70 pollici

Ma ragazzi, ieri ho potuto vedere il 70" acceso in un negozio a Genova, e vi posso assicurare che le finestre e le porte erano tutte aperte e se il tizio non mi specificava che era un retroproiettore io li per li ho pensato fosse un LCD, poi sono andato affianco e ho constatato che fosse un retro! Era favoloso, e su internet italia si rtova anche a 4.500 €, quasi quasi me lo portavo via, in oltre il design era stupendo! Luminoso, e dettagliato! Unica cosa non ho capito che risoluzione abbia visto che accetta il 720P e il 1080i e il 750P... qualcuno ne sa qualcosa?
 
acronimo ha detto:
Ma ragazzi, ieri ho potuto vedere il 70" acceso in un negozio a Genova, e vi posso assicurare che le finestre e le porte erano tutte aperte e se il tizio non mi specificava che era un retroproiettore io li per li ho pensato fosse un LCD, poi sono andato affianco e ho constatato che fosse un retro! Era favoloso, e su internet italia si rtova anche a 4.500 €, quasi quasi me lo portavo via, in oltre il design era stupendo! Luminoso, e dettagliato! Unica cosa non ho capito che risoluzione abbia visto che accetta il 720P e il 1080i e il 750P... qualcuno ne sa qualcosa?

ciao, mi diresti (se vuoi anche in p.m.) in quale negozio di genova lo hai visto?? mi piacerebbe dargli un'occhiata (magari ci faccio un pensierino al 56")
grazie
 
Ciao, non sono di Genova quindi ti spiegherò un po' a "gesti" visto che mi trovavo li vicino solo per lavoro.

Vai in Corso Torino al numero 30 e li c'è un incrocio. Guardando verso mare alla tua destra avrai un bar ed il negozio Microkit, quindi in questo incrocio giri a destra, noterai subito l'insegna del centro assistenza NOKIA, proprio difronte al centro assistenza c'è questo meraviglioso negozio audio video che ha roba mai vista, 2 piani divisi in salette a tema! Fantastico, al piano di sopra trovi il JVC 70", il tipo mi ha detto che costa intorno ai 4.800 €, collegato al tv c'è un lettore HD-DVD che proietta immagini abbastanza statiche, ma il tipo ha detto che se volevo mi faceva vedere un filmato di azione in HD, solo che non avevo tempo.
Fammi saper ese lo trovi
 
acronimo ha detto:
Ciao, non sono di Genova quindi ti spiegherò un po' a "gesti" visto che mi trovavo li vicino solo per lavoro.

Vai in Corso Torino al numero 30 e li c'è un incrocio. Guardando verso mare alla tua destra avrai un bar ed il negozio Microkit, quindi in questo incrocio giri a destra, noterai subito l'insegna del centro assistenza NOKIA, proprio difronte al centro assistenza c'è questo meraviglioso negozio audio video che ha roba mai vista, 2 piani divisi in salette a tema! Fantastico, al piano di sopra trovi il JVC 70", il tipo mi ha detto che costa intorno ai 4.800 €, collegato al tv c'è un lettore HD-DVD che proietta immagini abbastanza statiche, ma il tipo ha detto che se volevo mi faceva vedere un filmato di azione in HD, solo che non avevo tempo.
Fammi saper ese lo trovi

Grande!! indicazioni degne di tuttocittà:D :D :D
Ho capito di quale negozio parli, l'unico problema che non essendo diciamo... proprio economico, gli avrò fatto visita 2000 volte senza comprargli neanche due batterie :D :D
Non credo che mi oserò nuovamente a fargli visita.
Grazie comunque.
 
Norman ha detto:
IMPRESSIONATE, visto oggi collegato a skyhd, per chi è campano lo può andare a vedere alle porte di Napoli
Se intendi al NewNet (euronics) era spento (ma lo stesso impressionante :eek: ) e i commessi mi hanno detto che non potevano accenderlo...mah :rolleyes:
 
Come già detto, l'ho visto in funzione con filmati in HD, Impressionante
mai visto un retroproiettato così, unica parola MERAVIGLIOSO l'ambiete era illuminato a giorno e tanto non perdeva nulla in qualità e luminosità.
Stò già mettendo i soldini da parte, sarà mio! è la TV dei miei sogni.:ronf:

Ciaoz.
 
L'ho visto anch'io acceso con immagini hd by jvc appositamente girate per la demo...

Davvero impressionante ma sarebbe da vedere come si comporta con le varie sorgenti ed immagini.

Spesso le demo sviano dall'effettivo funzionamento, a casa non ci guardiamo certo quelle!

Sono quasi sempre immagini ipercolorate e con poco movimento.

In ogni caso mi ha fatto davvero una buona impressione, quasi quasi vacilla la mia decisione di comperare il VPR!!!
 
...è passato un anno dall'ultimo post,magari nel frattempo qualcuno ha comprato uno dei retroproiettori JVC?
Vorrei sapere qualche impressione di un eventuale possessore...grazie
 
mino.cruiser ha detto:
...è passato un anno dall'ultimo post,magari nel frattempo qualcuno ha comprato uno dei retroproiettori JVC?
Vorrei sapere qualche impressione di un eventuale possessore...grazie

me ne ero interessato ma poi ho trovato una occasione sul sony kds. il 70jvc si trova a 2200 euro con incluso mobile su vari siti tedeschi. basta cercare su idealo.de
 
ciao a tutti...sono nuovo ma vi seguo da parecchio ;)

volevo chiedere a qualcuno se aveva poi comprato la tv in oggetto ed eventuali impressioni. E se qualcuno magnamimo mi potesse girare un link per l'acquisto...a 2200 euro non lo trovo :(

grazie in anticipo
 
boh! ho letto al volo qualche post, personalmente un catafalco del genere non me lo metterei mai in casa, a meno di non avere spazio in abbondanza e un ambiente dedicato (ma a quel punto molto meglio un vpr): a parte ingombri e pesi, da acceso, ok, ma da spenti sono una vera zozzeria, dove lo mettereste in una sala? molto meglio un vpr di adeguata qualita' anche a moderata luce ambiente. a mio modesto parere continueranno ad andare negli USA dove il mercato e' da anni un po' diverso, qui da noi non so'.
ciao ciao
Gianni
 
QUOTE INTERALE RIMOSSO NON CONFORME AL REGOLAMENTO


Partendo dalla premessa che non sono un esperto di video vpr, direi cmq che la necessità di smorzare le luci mi da ai nervi. Ovvio che un lcd sarebbe più bello, ma a parità di costi e soprattutto visto i pareri entusiasti che ho letto mi sembra un buon compromesso.
Ho 4 metri di distanza dal divano e quindi non credo ci siano problemi...sarebbe meglio vederlo in azione in effetti.
Cmq al momento lo vendono solo negli uk ad un ottimo prezzo, comprensivo di stand e surround...ma non spediscono!
dimmi che ne pensi please e se hai altre idee su prodotti similari.
http://direct.tesco.com/q/R.203-1876.aspx
 
Ultima modifica da un moderatore:
ariandax ha detto:
Partendo dalla premessa che non sono un esperto di video vpr
[/url]

ecco

ariandax ha detto:
direi cmq che la necessità di smorzare le luci mi da ai nervi.
[/url]

quando vai al cinema chiedi al proiezionista di tenere le luci accese?

ariandax ha detto:
Ovvio che un lcd sarebbe più bello
[/url]

da spento o da acceso?

ariandax ha detto:
Cmq al momento lo vendono solo negli uk ad un ottimo prezzo
[/url]

non sono euro...

Gianni
 
speravo in un consiglio piuttosto che in una correzione sintassica :)
non sono un esperto di vcr ma ho visto dal mio amico la procedura di oscuramento e mi scoccia; userei il tv o vcr per un uso quotidiano e prevalentemente con il pc. Che fossero sterline me ne ero accorto. Rimane il fatto che lo vendono meno che in italia.
Il problema che non spediscono. Ho visto pure il 65 pollici in full hd. E non sembra malaccio.
In sostanza per un uso quotidiano ed interfacciato con un pc che mi consigli??
Dario .
 
Ultima modifica:
ariandax ha detto:
...
non sono un esperto di vcr ma ho visto dal mio amico la procedura di oscuramento e mi scoccia; userei il tv o vcr per un uso quotidiano e prevalentemente con il pc.
...
In sostanza per un uso quotidiano ed interfacciato con un pc che mi consigli??
Dario .

piu' che il discorso sull'uso quotidiano, farei un discorso legato a cosa ci vedi; mi spiego meglio: per tg e in generale, per programmi PAL, direi che non c'e' niente di meglio di un tv crt anche per le ottime caratteristiche di visione a luce ambiente, peraltro la bassa risoluzione non ne consiglia la visione su schermi eccessivamente grandi.

tornando IT, direi che ne sconsiglierei la visione su un retro come quello dell'oggetto.

se l'uso e' prevalente con il pc, ad alte risoluzioni ed altri segnali video di tipo HD, la scelta spazia tra i pannelli piatti e i retro di diversa tecnologia. In questo caso, per formati 'grandi' (relativamente, s'intende), il retro e' probabilmente avvantaggiato ma rimane sempre un po' piu' ingombrante.

se vuoi davvero un impianto HT, invece, lascia perdere gli schermi minuscoli (anche 80 pollici lo sono) e vai sulla proiezione frontale, non c'e' alternativa.

per quanto riguarda il discorso sulla luce ambiente, a luce ambiente di solito si fa' una visione 'disimpegnata': tv/pc/giochi; per i film, che presentano perlopiu' scene in ambientazioni scure, non c'e' niente da fare, se vuoi vedere i dettagli alle basse luci devi abbassare la luminosita' ambiente, non c'e' alternativa.

sperando di essere stato chiaro, riassumo brevemente: 70 pollici non e' HT, si tratta solo di un grosso televisore.

ciao
Gianni
 
ti ringrazio per la risposta esauriente :)

volendo lasciare un lcd 30 pollici, che appunto uso soprattutto attraverso il pc, pensavo che la scelta del retro fosse la migliore in rapporto qualità prezzo. Qualcuno dice bene, altri male...e non intendo solo per le dimensioni del retro.
Il video proiettore non l'ho mai preso in considerazione per i motivi di cui sopra e perchè fino a qualche tempo addietro lo usavo solo per presentazione in power point....mi sa che ne è passata di acqua sotto i ponti. Rimane la migliore scelta in termini di dimensione senza dubbio.
Quello che voglio capire (non qui , sono già ot e me ne scuso) è se effettivamente è fruibile in modo easy, senza eccessivi sbattimenti, e se adatto al pc.
Ieri da mediaw....un tizio mi ha mostrato un modello di panasonic mooolto luminoso, adatto ad una visione "leggera" (come dici tu per tg o pc) anche con luminosità ambientale non smorzata. Mi spiegava che come proiettori i panasonic sono molto luminosi.
Ripeto, mi documenterò sulle altre sezioni del forum. Vediamo se riusco a scegliere tra reto e vpr...
grazie delle info
dario
 
Top