• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

JVC HV-32P40BU ... Arrivato!!!!

Nemo1970 ha detto:
Ciao,

beh, mi sembra un po' strano che sia "normale", anche perchè con la regolazione dell'inclinazione il problema quasi scompare ... salvo avere l'immagine decisamente storta. :p

A me il "problema" si presenta solo sul blu ed è tanto + evidente quanto più acceso è il blu. Sul bianco invece tutto ok.

Quindi magari si può intervenire con qualche regolazione dal service menu. :confused:

a me quando ci sono delle immagini bianche (es. la giacca della giornalista del tg5) il bianco in basso a dx diventa viola...mi sembra strano che a te lo faccia solo con il blu controlla bene....

attento al service menù...se non sai cosa fai rischi un casino....

ot: piccola considerazione personale...di solito si compra un televisore per metterlo in opera e goderselo senza nemmeno pensare di menù di servizio ecc.Si fanno delle regolazioni con un cd test e via. Non vorrei sembrare un jettatore ma inizio a pensare che questi modelli JVC a causa della loro bassa diffusione soffrano di piccoli problemi irrisolti, vedi la mia esperienza....

a proposito Lorenzo82 ha ipotizzato che forse era colpa del mio tv color (la x-box non è colpevole perchè è stata testata con successo altrove...) ma se fosse stato vero non sarebbe stato più facile cambiarlo con un altro uguale. Il personale con cui ho parlato ha preferito finirla lì prima che scoppiasse un caso di incompatibilità dichiarata/pubblicità ingannevole che avrebbe forse portato ad un doveroso richiamo di tutti i 32p40bu visto quanto è stato dichiarato con le lettere ufficiali che mi sono arrivate (per inciso questo fatto dell'ipotetico richiamo è stato tirato in ballo da loro non da me)

.....problemi che in un prodotto di più larga diffusione vengono risolti con degli aggiornamenti di firmware o simili. Il 32p40bu da noi è praticamentre introvabile figuriamoci se sarà mai aggiornabile, gli stessi tecnici ufficiali non ci capiscono quasi nulla...

good luck
 
eastside ha detto:
a me quando ci sono delle immagini bianche (es. la giacca della giornalista del tg5) il bianco in basso a dx diventa viola...mi sembra strano che a te lo faccia solo con il blu controlla bene....

mh!!!! l'ho anche provato col Merighi DVD Test, nel bianco che più bianco non si può tutto ok, nel Rosso e nel Verde idem, nel Blu ... azzz ritorna il viraggio al rosso.

attento al service menù...se non sai cosa fai rischi un casino....
I consigli, soprattutto quelli che invitano alla prudenza, sono sempre ben accetti. Ho pensato al service menu solo perchè con la regolazione dal menu utente il "problema" diminuiva fin quasi a scomparire. Quindi, a naso, direi che potrebbe essere un'impostaione della geometria.
Nel caso proverei solo in quella sezione segnandomi preventivamente i valori di default.
Magari qualcun'altro l'ha già fatto, anche Reset se non ricordo male aveva il problema dell'angolo rosso, siccome si è sbattuto parecchio con la regolazione della geometria magari è riuscito a risolvere.

ot: piccola considerazione personale...di solito si compra un televisore per metterlo in opera e goderselo senza nemmeno pensare di menù di servizio ecc.Si fanno delle regolazioni con un cd test e via. Non vorrei sembrare un jettatore ma inizio a pensare che questi modelli JVC a causa della loro bassa diffusione soffrano di piccoli problemi irrisolti, vedi la mia esperienza....
Concordo pienamente, anche se l'angolo rosso, pur non percettibile (o quasi) nella normale visione, non mi sembra proprio un piccolo problema.

Ciao

Stefano
 
eastside ha detto:
a proposito Lorenzo82 ha ipotizzato che forse era colpa del mio tv color (la x-box non è colpevole perchè è stata testata con successo altrove...) ma se fosse stato vero non sarebbe stato più facile cambiarlo con un altro uguale. Il personale con cui ho parlato ha preferito finirla lì prima che scoppiasse un caso di incompatibilità dichiarata/pubblicità ingannevole che avrebbe forse portato ad un doveroso richiamo di tutti i 32p40bu visto quanto è stato dichiarato con le lettere ufficiali che mi sono arrivate (per inciso questo fatto dell'ipotetico richiamo è stato tirato in ballo da loro non da me)

.....problemi che in un prodotto di più larga diffusione vengono risolti con degli aggiornamenti di firmware o simili. Il 32p40bu da noi è praticamentre introvabile figuriamoci se sarà mai aggiornabile, gli stessi tecnici ufficiali non ci capiscono quasi nulla...

good luck
Ciao Eastside.
Per quel che riguarda l'xbox è risultato, a mio parere, molto interessante il link che ho postato in cui si parlava di un'instabilità della frequenza verticale dell'uscita video dell'xbox...da cui, forse, potrebbe dipendere il problema (in questo caso sarebbe l'xbox ad essere fuori norma...)
Vorrei far presente che tale tv è presente in tutta europa e che il famoso fix per il 480p arriva direttamente dall'inghilterra (se non erro...) e può essere considerato a tutti gli effetti un aggiornamento firmware.
Basta tenere gli occhi aperti su tutta europa e qualcosa può darsi che salti fuori:D :cool:
 
Asmodeo ha detto:
Buongiorno gente! Anch'io, come Nemo, da stamane sono possessore del Jvc 32P40, appena ritirato. Il tempo di spacchettarlo e collegare il tutto.. e poi vedrò di configurarlo x benino :D
Nel frattempo non è che magari potreste darmi delle dritte riguardo i settaggi? Tanti auguri Nemo ;)
Ciao,

Grazie e tanti auguri anche a te.
Hai già provato a visionare?

Commenti?

Stefano

P.S.
Scusa non mi ero accorto di averti già quotato.
 
lorenzo82 ha detto:
Ciao Eastside.
Per quel che riguarda l'xbox è risultato, a mio parere, molto interessante il link che ho postato in cui si parlava di un'instabilità della frequenza verticale dell'uscita video dell'xbox...da cui, forse, potrebbe dipendere il problema (in questo caso sarebbe l'xbox ad essere fuori norma...)
Vorrei far presente che tale tv è presente in tutta europa e che il famoso fix per il 480p arriva direttamente dall'inghilterra (se non erro...) e può essere considerato a tutti gli effetti un aggiornamento firmware.
Basta tenere gli occhi aperti su tutta europa e qualcosa può darsi che salti fuori:D :cool:

non sò che dirti....sui modelli lcd la mia x-box gira da dio eppure la risoluzione è sempre 480p....Emidio Frattaroli mi ha scritto che sicuramente gli LCD sono meno schizzinosi ad accettare tutti i tipi di segnali...in ogni caso mi hanno chiamato poco fà dalla JVC per comunicarmi che tra giovedì e venerdì mi arriverà l' LT-32S60BU...poi vi dico, anche perchè sul forum pare che nessuno lo abbia...mi sembra ci sia un utente con un 37" e basta...

ciao
 
Ci vorrebbe un sondaggio sui possessori del jvc e dell'xbox...:D :p
Comunque ormai non ha più senso se l'hai cambiato.
Buonafortuna per l'lcd:)
Lorenzo.
 
Grazie per le foto e compliemnti per l'acquisto.
Ciao
Claudio



Nemo1970 ha detto:
Ciao a tutti,

Finalmente la TV è arrivata e l'ho ritirata.
Inizio subito col constatare che l'involucro è piuttosto voluminoso e per il trasporto bisogna abbattere i sedili posteriori, anche in questo caso (posseggo una fiesta) il posizionamento è stato un pochetto difficoltoso (ma solo un pochino) per il trasporto dalla macchina fin nel suo posto definitivo mi sono avvalso di un altro paia di braccia (impossibile i trasporto da parte di una sola persona a meno di ausili meccanici).

Il peso - quasi 60kg + un paio della scatola non risulta un vincolo, infatti è risultato facilmente movimentabile.

Il contenuto della scatola, televisore a parte ;) si riduce solo a tre manuali, una cartolina per l'estensione della garanzia il telecomando e le batterie.


L'immagine della tv frontale non la posto dato è stato già fatto da EASTSIDE.

Qualcuno mi ha chiesto la vista laterale e dall'alto, ecco le ho allegate al post.

Il segnale dall'antenna direi che è visualizzato piuttosto bene, mi sono procurato 3 cavetti RCA Video di quelli che danno assieme alle schede grafiche e ho provato l'ingresso component.

Beh!!! Devo dire che Il signore degli anelli è spettacolare visto con questo collegamento, l'immagine sembra uscire dallo schermo la nitidezza e il dettaglio sono notevoli.

Non voglio tediarvi con descrizioni oltremodo lunghe, quindi se avete curiosità chidete pure (sempre che sia in grado di rispondere)

Un solo piccolo (!) neo, e qui chiedo aiuto/lumi a forumer più esperti.
L'angolo in basso a destra è affetto da un viraggio del colore al rosso ma questo si presenta solo in presenza di schermate blu (con qualsiasi altro colore è (sembra) tutto normale).
L'intensità varia al variare della rotazione dell'immagine, con una certa impostazione (rotazione al massimo verso destra) praticamente scompare ma l'immagine risulta decisamente storta.
E' possibile rimediare da qualche impostazione del service menu? E' consigliabile riportarlo indietro? (Preferirei non riportarlo)
Chiamare l'assistenza?
(Ripeto l'anomalia c'è ma con una visione normale non si nota - se non durante il tg di rai uno che ha lo sfondo blu e allora un po' si vede).
Consigli?

Una cosa che non ho capito è questa, quando ho collegato il tv via component l'audio è rimasto disattivato. E' normale? Devo collegare anche i rispettivi canali audio?

Ciao

Stefano
 
brusco ha detto:
Jvc, 32p40bu 32p37sue

ci sono 200 euro di differenza

che differenza c'è fra i 2 televisori?

Visto il mio utilizzo (tv analogica e lettore dvd) quale mi consigliate?

Grazie a chi vorrà rispodermi.
Davide.

Scusate se insisto ma i 200 euro di differenza, secondo voi, ci sono a livello qualitativo?
 
ragazzi scusate ma riprendendo la discussione sul tipo di visione, la modalità panoramic, oltre a stirare ai lati l'immagine, taglia leggermente le parti superiore ed inferiore :( Per cui la modalità "schermo pieno" non sarebbe meglio?
Inoltre la modalità zoom scelta si ripercuote anche sulle 3 scart (il component non l'ho ancora controllato), poichè non si può memorizzare x ogni ingresso una sua visione: costringendomi così a cambiare settaggio quando utilizzo l'xbox :mad:
Riguardo l'anomalia del rosso agli angoli, stasera vedrò di controllare.
 
Asmodeo ha detto:
ragazzi scusate ma riprendendo la discussione sul tipo di visione, la modalità panoramic, oltre a stirare ai lati l'immagine, taglia leggermente le parti superiore ed inferiore :( Per cui la modalità "schermo pieno" non sarebbe meglio?
Inoltre la modalità zoom scelta si ripercuote anche sulle 3 scart (il component non l'ho ancora controllato), poichè non si può memorizzare x ogni ingresso una sua visione: costringendomi così a cambiare settaggio quando utilizzo l'xbox :mad:
Riguardo l'anomalia del rosso agli angoli, stasera vedrò di controllare.

non è meglio perche sarebbe una forzatura di un segnale 4:3 in 16:9...prova e vedrai le persone schiacciate.....molti dicevano che il miglior compromesso fosse il 14:9 ma per via delle bande nere ho preferito il panoramico...comunque i gusti sono gusti non credere che quello che piaccia ad un altro sia lo stesso per te...io ti consiglio di provare il panoramico per 2 giorni...

ciao
 
eastside ha detto:
non è meglio perche sarebbe una forzatura di un segnale 4:3 in 16:9...prova e vedrai le persone schiacciate.....molti dicevano che il miglior compromesso fosse il 14:9 ma per via delle bande nere ho preferito il panoramico...comunque i gusti sono gusti non credere che quello che piaccia ad un altro sia lo stesso per te...io ti consiglio di provare il panoramico per 2 giorni...

ciao
Mi schiero anche io a favore del panoramic, dopo un pò non ti accorgi neanche più che le bande laterali sono espanse;)
Lorenzo.
 
ciao belli.

finalmente torno a postare, senza però aver cavato un ragno dal buco in merito alla geometria... purtroppo...

dunque, per quanto riguarda il problema del rosso nell'angolo dello schermo (tranqui nemo ora ti rispondo meglio anche in privato ;)) posso dirti che è normale, ed entro certi limiti accettabile.

io ho una leggera "tendenza" al rosso nell'angolo in basso a sinistra (ho l'HV-32P37SUE però) la quale si nota però SOLO avvicinandosi a 10 cm dallo schermo, quindi da distanza normale è impossibile notarlo, e comunque si nota solamente con sorgenti specifiche, come schermate di test video rosse/blu/verdi.

il tecnico stesso mi ha detto che è normale ed è assolutamente nei limiti, ha visto crt ben peggiori riguardo questo e comunque, anche in caso di sostituzione del tubo in garanzia non è detto che il problema non si ripresenti visto che è spesso una caratteristica dei tubi.

a mio parere comunque è una cosa assolutamente inavvertibile e nella norma, che non mi crea alcun problema, tenendo conto che sono un maniaco perfezionista con un occhio feroce per il benchè minimo difetto, potete stare tranquilli :)

per il discorso geometria bhe...la cosa si fa veramente fastidiosa:

innanzitutto il tecnico che per primo ha iniziato a fare le regolazioni ha pensato bene di non scriversi i parametri iniziali (da applauso...) quindi non ho la possibilità di rimettere i parametri iniziali che c'erano, se non queli riportati nel manuale del service menu che ho reperito.

poco male comunque dal momento che da quanto ricordo, quelli iniziali della mia tv facevano un po schifo, mangiavano parte dell'immagine il verticale.

vi riassumo cosa sono riuscito a capire fino ad ora riguardo la geometria:

le impostazioni che vengono fatte per le risoluzione che la tv raggruppa sotto la voce 900i (ovvero 576i/576p) servono come valori "base" o come "vie di mezzo" (sul manuale vengono chiamate "OFFSET VALUES") per le impostazioni della geometria per il gruppo di risoluzioni che la tv raggruppa come 1125i (ovvero 480i/480p/1080i@60Hz) .

quindi una volta sistemata la geometria nel 900i, quando andiamo a modificare quella del 1125i troviamo tra parentesi questo OFFSET VALUE ovvero i valori del 900i che abbiamo messo in precedenza, che fungono da base.

la cosa brutta è questa: sono riuscito a fare regolazioni che rasentano la perfezione (sono arrivato a usare il righello...) per il 900i e per "alcune" del 1125i, ovvero 480i e 480p... per il 1080i@60Hz però la situazione è strana, in quanto la geometria è perfetta, schermo centrato ecc, ma il problema è la dimensione...ovvero ai lati arriva fino ai margini, ma sopra e sotto ha due belle bande nere di 1cm...che onestamente non ricordo ci fossero prima...

quindi provo a cambiare i valori del 1125i per il 1080i@60Hz, allargando l'immagine in verticale e.... evviva! a 480i/p l'immagine in verticale si mangia due bei centimetri!!

non so piu cosa fare...

inoltre non riesco a capire a cosa serva una voce, sempre nel menu della geometria, che si chiama FREE RUN, ve la spiego: quando si modifica quella voce l'immagine di sfondo sfarfalla da far paura e modificando questo valore sfarfalla in modo diverso, più o meno velocemente a seconda del valore che gli si da; sul manuale c'è scritto che tale valore va cambiato "finché l'immagine di sfondo non è ferma...eppure non è ferma del tutto"...parecchio ambiguo.

l'unica cosa che sono riuscito a capire di tale voce è che agisce in qualchemaniera sulla frequenza orizzontale, ovvero se la si cambia, cambia anche la geometria orizzontale (a destra e sinistra per capirci).

ho provato di tutto, a mettere i valori default del manuale, a mettere i valori di un altro utente del forum (spike69) ma niente.

chiedo a voi se per cortesia potreste postare, quelli con il 32", i valori base della geometria, compreso il free run, mi sarebbe estremamente utile.

vi farò sapere.
 
brusco ha detto:
Scusate se insisto ma i 200 euro di differenza, secondo voi, ci sono a livello qualitativo?

i 200 euro di differenza si devono solo a:

il 32p40bu esteticamente è un altro pianeta si vede che è un tv color di alto livello...l'altro non ha nulla di speciale al primo impatto inoltre è circa 10 cm più largo perchè ha i diffusori ai lati invece che sotto.
il 32p40bu ha un impianto audio leggermente superiore in quanto monta degli ap migliori.
altre cose e. migliori su rgb o component come per le vecchie serie non mi pare che ci siano o almeno sulla tabella tecnica del sito jvc sembra tutto uguale.

io spenderei i 200 euro senza problemi...per me l'estetica ha una bella importanza..se a te invece non interessa risparmia i 200 euro.

ciao
 
esatto, credo che eastside abbia detto tutto.

a livello tecnico cambia solo l'audio e più pulizia dela scart rgb, nient'altro.

credo che quei 200€ il 99% siano per l'estetica.

contento di avere il 37SUE, anche se sotto certi punti di vista esteticamente sembra un "plasticone" ahaha
 
Angolo rosso

Ciao a tutti,

nel post introduttivo ho segnalato il "problema" della viraggio al rosso dell'angolo inferiore destro nelle schermate blu (e solo in quelle).

La differente colorazione si nota chiaramente anche alla mia distanza di visione normale (3 metri) e questo mi ha lasciato un po' stranito.

Ieri sera tornando da lavoro ho riacceso la TV ed ho avuto una piacevole sorpresa .....
Il problema si è ridotto e anche di parecchio, diventando molto molto meno evidente. Ho quindi speranza che si risolva per il meglio.

Vi terrò aggiornati.

Ciao

Stefano
 
Nemo1970 ha detto:
nel post introduttivo ho segnalato il "problema" della viraggio al rosso dell'angolo inferiore destro nelle schermate blu (e solo in quelle).
La differente colorazione si nota chiaramente anche alla mia distanza di visione normale (3 metri) e questo mi ha lasciato un po' stranito.

Ti consiglio di fare un tentativo attivando i circuiti di smagnetizzazione interna del TV anche se non sono certo che risolverà il problema. Prova ad accendere il TV per un solo minuto e poi spegnerlo, dall'interruttore, per 30 minuti. Ripeti la cosa ciclicamente (diciamo fin quando ne hai voglia). Verifica se oltre all'alone ci sono dei problemi di convergenza (in questo caso, le righe bianche della griglia del DVD test, nella zona "malata" dovrebbero sdoppiarsi nei suoi componenti).

Ciao sebi
 
Top