ciao belli.
finalmente torno a postare, senza però aver cavato un ragno dal buco in merito alla geometria... purtroppo...
dunque, per quanto riguarda il problema del rosso nell'angolo dello schermo (tranqui nemo ora ti rispondo meglio anche in privato

) posso dirti che è normale, ed entro certi limiti accettabile.
io ho una leggera "tendenza" al rosso nell'angolo in basso a sinistra (ho l'HV-32P37SUE però) la quale si nota però SOLO avvicinandosi a 10 cm dallo schermo, quindi da distanza normale è impossibile notarlo, e comunque si nota solamente con sorgenti specifiche, come schermate di test video rosse/blu/verdi.
il tecnico stesso mi ha detto che è normale ed è assolutamente nei limiti, ha visto crt ben peggiori riguardo questo e comunque, anche in caso di sostituzione del tubo in garanzia non è detto che il problema non si ripresenti visto che è spesso una caratteristica dei tubi.
a mio parere comunque è una cosa assolutamente inavvertibile e nella norma, che non mi crea alcun problema, tenendo conto che sono un maniaco perfezionista con un occhio feroce per il benchè minimo difetto, potete stare tranquilli
per il discorso geometria bhe...la cosa si fa veramente fastidiosa:
innanzitutto il tecnico che per primo ha iniziato a fare le regolazioni ha pensato bene di non scriversi i parametri iniziali (da applauso...) quindi non ho la possibilità di rimettere i parametri iniziali che c'erano, se non queli riportati nel manuale del service menu che ho reperito.
poco male comunque dal momento che da quanto ricordo, quelli iniziali della mia tv facevano un po schifo, mangiavano parte dell'immagine il verticale.
vi riassumo cosa sono riuscito a capire fino ad ora riguardo la geometria:
le impostazioni che vengono fatte per le risoluzione che la tv raggruppa sotto la voce 900i (ovvero 576i/576p) servono come valori "base" o come "vie di mezzo" (sul manuale vengono chiamate "OFFSET VALUES") per le impostazioni della geometria per il gruppo di risoluzioni che la tv raggruppa come 1125i (ovvero 480i/480p/1080i@60Hz) .
quindi una volta sistemata la geometria nel 900i, quando andiamo a modificare quella del 1125i troviamo tra parentesi questo OFFSET VALUE ovvero i valori del 900i che abbiamo messo in precedenza, che fungono da base.
la cosa brutta è questa: sono riuscito a fare regolazioni che rasentano la perfezione (sono arrivato a usare il righello...) per il 900i e per "alcune" del 1125i, ovvero 480i e 480p... per il 1080i@60Hz però la situazione è strana, in quanto la geometria è perfetta, schermo centrato ecc, ma il problema è la dimensione...ovvero ai lati arriva fino ai margini, ma sopra e sotto ha due belle bande nere di 1cm...che onestamente non ricordo ci fossero prima...
quindi provo a cambiare i valori del 1125i per il 1080i@60Hz, allargando l'immagine in verticale e.... evviva! a 480i/p l'immagine in verticale si mangia due bei centimetri!!
non so piu cosa fare...
inoltre non riesco a capire a cosa serva una voce, sempre nel menu della geometria, che si chiama FREE RUN, ve la spiego: quando si modifica quella voce l'immagine di sfondo sfarfalla da far paura e modificando questo valore sfarfalla in modo diverso, più o meno velocemente a seconda del valore che gli si da; sul manuale c'è scritto che tale valore va cambiato "finché l'immagine di sfondo non è ferma...eppure non è ferma del tutto"...parecchio ambiguo.
l'unica cosa che sono riuscito a capire di tale voce è che agisce in qualchemaniera sulla frequenza orizzontale, ovvero se la si cambia, cambia anche la geometria orizzontale (a destra e sinistra per capirci).
ho provato di tutto, a mettere i valori default del manuale, a mettere i valori di un altro utente del forum (spike69) ma niente.
chiedo a voi se per cortesia potreste postare, quelli con il 32", i valori base della geometria, compreso il free run, mi sarebbe estremamente utile.
vi farò sapere.