• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

JVC DLA-RS4000: il 4K da 175.000 US$

Non mi sembra particolarmente luminoso.

Si tratta pur sempre di un proiettore da 10 megapixel. E non avrebbe senso utilizzarlo per poriettare su uno schermo da 2 metri di base, giusto?

Chi può permettersi un "coso" del genere, avrà anche lo spazio per farlo rendere al meglio. Quindi un bello schermo da almeno 4 metri di base.

Considerando il flusso luminoso dichiarato, ipotizzando un flusso reale a regime compreso tra 2.000 e 2.500 lumen, il risultato in termini di luminanza sarebbe perfettamente adeguato.
 
Ricordatevi l'IVA, il prezzo comunicato è tasse escluse.
Da aggiungere come minimo anche il 4% di dazio.
Ne venderanno pochi, ma come sempre succede è il primo passo verso la costruzione di macchine che pian piano arriveranno ad un prezzo umano... ;)
 
Io avevo visto l'esemplare portato all'ultimo Photoshow da HCS e mi sembra fosse proprio su base 4 metri (o molto vicino). Di una cosa mi ricordo bene: era abbagliante!! :cool:

Ciao
 
Con i migliori supporti attuali (BRD codificato a 1920x1080) dovrei cmq sempre upscalare il segnale a 4096x2400. Mi chiedo se, su schermi di dimensioni molto generose, questo porti a notevoli migliorie piuttosto che al 'solito' segnale 1920x1080 sparato sullo stesso schermo però 'secco' (e quindi al massimo della sua qualità).
 
Si... Però JVC ha scelto un aspect ratio per le matrici un pò particolare.
Forse è più "conveniente" (per loro) produrle in questo "taglio".
 
Il prezzo calera' vertiginosamente,e' ovvio.Inoltre in mancanza di software nativo,anche se fossi Bill Gates,non vedo che beneficio ne potrei avere.
 
Il confronto più diretto è il SONY Cinealta da 4K che è pure un LCoS.

Comunque mi sembra troppo prematuro per parlare di 4K ma , ben inteso , per me è benvenuto :D
 
MDL ha detto:
Peccato,
se avesse avuto l'ottica centrale ci avrei fatto un pensierino :D

Un pensierino? Dove lo mettevi poi? Sul tuo yacht o nella limousine? :p :D

Comunque ben vengano i 4k anche perchè in teoria, quando arriverà non dovremo nemmeno cambiare supporto ottico visto che il BD è in grado, aggiungendo layers visto l'aumento delle dimensioni dei dati, di supportarli.
Se anche dovremo cambiare lettori, non dovremo ricominciare la lunga e costosa trafila che si vede ad ogni generazione di supporti di memorizzazzione.

In ogni modo penso proprio che il 4k sia la risoluzione definitiva in ambito casalingo, andare oltre è inutile vista la grandezza degli spazi disponibili.
 
jpjcssource ha detto:
non dovremo ricominciare la lunga e costosa trafila che si vede ad ogni generazione di supporti di memorizzazzione.

Io dico..MAGARI!

Figurati se non si inventeranno qualcosa... :rolleyes:
Nuovi algoritmi di cifratura sicurissssssssimi! :asd:
 
In effetti non bisogna sottovalutare la sete di denaro dell'industria.....si inventeranno qualche cosa per farci cambiare ancora tutto e comunque non oso pensare quanto costeranno per un pò i televisori e proiettori 4k.....
 
JVC sta per lanciare questo 4K... Sito JVC

"Color registration of RGB panels in the optical system can be mechanically adjusted in 1/10 pixel accuracy." :eek: :eek: :eek:

Se il cambio di valuta attuale venisse rispettato , sarebbero poco più di €11.000 , non molto di più dell'HD990 :eek:

Lo scaler dovrebbe essere integrato credo... :confused:
 
Ultima modifica:
Top