Ho cambiato il "bulbo" del mio prioettore,ore di utilizzo 980.
Mi è arrivato il bulbo marchiato philips,identico a quello originale

remetto che la lampada mi era stata gia cambiata dal venditore perchè difettosa.
Ho misurato i lumen di uscita della nuova lampada ed ho acquistato quasi il 40% in piu di luminosità .
A conti fatti la lampada usata ,980 ,ore ha perso il 30% di luminosità,non il 50% che si ipotizzava.
Fasi montaggio bulbo:
Munirsi di un cacciavite a stella di media grandezza,meglio calamitato.
Togliere le due viti del coperchio di plastica che protegge la lampada
svitare le due viti della lampada, con la la levetta metallica apposita estrarre la lampada forzando leggermente per far distaccare i connettori di voltaggio
posizionare la lampada capovolta,con il vetro rivolto verso il basso,svitare le 4 viti che permettono l accesso al bulbo,stando capovolta eviterete che le alette blocca bulbo(che trovate allinterno)si tolgono,
aprite e staccate i fili (2) di tensione che sono bloccati sul "bulbo" tramite vite ,fermate con le mani l aletta della lampada mentre svitate la vite.
estrarre il bulbo forsandolo leggermente,è bene incastrato.
inserire il nuovo bulbo facendo attensione perchè un lato della sede ha una aletta metallica che funge da molla,inserire leggermente il lato del bulbo corrispondente l aletta(cosi si evita di scheggiare la lampada) e seguono gli altri 3 angoli del bulbo, cercare di fare scendere sullo stesso piano(perpendicoralmente) i 4 lati del bulbo nella sede,l inserimento è abbastanza serrato.
procedere all inverso per il rimontaggio.
Ho eseguito il montaggio,abbastanza facile, in 15 minuti con un risparmio di 190,00 euro.