• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[JVC] DLA HD-100

Ma va... Pienamente compatibile con 1080p 24p , se non si supera i 2.50 , 2.70m di base rimane un ottimo vpr a quella cifra nuovo.;)
 
Non voglio polemizzare con nessuno...ma il mio proiettore è posto alla distanza di 6 metri (in fondo alla stanza) l'obbiettivo a circa 5.50 visto che il medesimo e quasi a muro. Lo schermo ch'è di 3 metri di base posto all'opposto della stessa, è sono molto soddisfatto della visone e della luminosità senza bisogno di stressare la lampada. E' ovvio che se poi si pretende di guardare un proiettore senza oscurare la camera è un'altro discorso.
 
Ultima modifica:
schermo da 6 metri di base?
nella tua firma c'e' scritto 3... forse errore di battitura?

Ad ogni modo ognuno fa quello che vuole ma consentimi, un 100, come gia scritto da qualcuno, oltre i 2,5 metri di base arranca parecchio.

Anche io ho avuto l'HD 100 per cui non parlo per sentito dire ma parlo per constatazioni dirette

Ciao
 
Scusa errata corrige 3 (corretto) metri grazie della correzione.
ciao ancora sono addormentato
 
Ultima modifica:
altra domanda, io dovrei proiettare su un ATOM da 101" ad una distanza di 3,5 m, visione 3,6m, ambiente living ma non eccessivamente luminoso, anche xche lo userei solo la sera, verificando su projectorcentral, con le mie quote resto nelle zone verdi, e fin qui tutto ok, ora ho visto che ho la possibilita di avere anche il HD350 con questo invece vado a finire sulle zone rosse, la domanda è, vado bene con il HD100, oppure è meglio stare comunque sul 350 che in ogni caso è sempre una macchina piu recente?
grazie franco
 
Ragazzi io al momento ho 2 metri di base. Mi consigliate il 100 a 1500 euro nuovo o un hc 4000 a 1000 euro? Grazie


Ps chi è interessato ad avere info su dove acquistare mi può contattare
 
Ragazzi sono entrato nel club! ne ho preso uno usato con 490 ore a 1000 euro, che dite è un buon prezzo? Io sono molto soddisfatto! adesso non mi resta che prendere un telo da 250 cm. Che gain devo prendere? grazie ciao
 
Ragazzi sono entrato nel club! ne ho preso uno usato con 490 ore a 1000 euro, che dite è un buon prezzo? Io sono molto soddisfatto! adesso non mi resta che prendere un telo da 250 cm. Che gain devo prendere? grazie ciao
Io mi trovo bene con un 270 di base 1.1 di gain giusto per avere un pochino più di luminosità
 
Grazie,
ho una domanda un po' banale della quale però ignoro la risposta.
Il segnale che invio al vpr dal lettore di file è a 60 hz.
Ho letto che accetta come frequenza 24 fps?!!? cosa sarebbe? che frequenza è?
 
No forse non hai capito , tutti i film su blu ray sono a 24p , se tu li visualizzi ad una frequenza diversa tipo 60p li stai vedendo in maniera sbagliata e molto probabilmente con microscatti dovuti alla frequenza non giusta.;)
 
Ok chiaro! Infatti a me tutti i film che vedevo col vecchio proiettore non mi garbavano nelle scene veloci. Poco fa ho messo il lettore Bd con avatar, ho settato il lettore a 24 Hz ma quando vedevo col tasto info al proiettore vedevo come frequenza 59,97 circa ! Come mai? Ho provato a vedere nel menù onkyo ma nn ho trovato nulla...
Non sono mai stato soddisfatto della fluidità ...
 
Il lettore Bd l ho settato a 24hz. Dovrebbe andare bene?
Ho il 906 credo con il processore video spento. Ho tutti i parametri a zero, ma il vpr legge 59,97 Hz ...
 
Salve a tutti da felice possessore anch'io della macchina , ed avendo letto tutte le pagine del tread, chiedo a voi tutti e al fine di calcolare i braccetti della staffa per affissione a soffitto se CONFERMATE la filettatura dei piedini sia M5 o M6 ??
Infinite grazie
 
Top