• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[JVC] DLA HD-100

Highlander

Bannato

Ebbene ... ZACK !! ;)
Apro questo 3D per tutti i possessori di questo nuovo gioiello di casa JVC.
Inutile dire che e' appena arrivato e le mie considerazioni personali sono state confermate dalla visione della stessa in quel di HCS di Simone Berti.

La macchina pur non essendo tarata, d'impatto ha subito mostrato un nero piu' profondo dando luogo a un maggior microdettaglio e sfumature sulle basse luci. Con mia gioia e sorpresa ho notato anche un fuoco migliore e finalmente con l'occhio a 2cm dal telo si intravede una specie di griglia netta e non sfuocata ;) la sensazione che si ha nel globale e' di una immagine piu' precisa ( anche negli edges che sono meno violenti ) nitida e godibile. Piu' complessa la messa a punto rispetto alla precedente che godeva di un out of the box accettabile..... qui NO ! IMHO, richiede al piu' presto una calibrazione strumentale.
Non ho notato angoli "luminosi" in assenza di segnale o con un segnale nero.... almeno sulla macchina appena visionata.
Permane invece la possibilita' di disallineamento a livello di sub-pixel.

Comunque, con vero guibilo, la macchina mi ha convinto gia' cosi' tanto che l'ho presa al volo :cool:


Ora comincia il bello :D
Stay tuned !! :cool:

Aggiungo Link diretto alle recensione di Andrea Manuti:

JVC DLA-HD100 (e' proprio il mio! :D)

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Attuali Possessori del JVC DLA-HD100 Alla data della modifica di questo post

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


01) Highlander
02) Starchild
03) Zenith2000
04) Lucky1
05) Andrea Zaroli
06) Marchetto
07) Ligrestowsky
08) thedoc59
09) atarix
10) Psikadelik
11) THE-SIMO
12) lukpeta
13) lucabellomi
14) fiuto
15) pacchio
16) jedi
17) MauMau67
18) crimsonking1977
19) Pablitho
20) gian de bit
21) Giuliomo
22) Dratta
23) alex_83
24) RX360
25) bongrandrea79
26) HOMER J SIMPSON
27) belfiore
28) Dario65
29) Lamas
30) loremar
31) MAURO80
32) MDL
33) maso.maso
34) matazen
 
Ultima modifica:
Caro Highlander......

leggendo , mi sembra, parlando del video, che a breve assisteremo ad un cambio di processore video ed all'aggiunta di paio di sorgenti HD...non credi?

.......JVC DLA-HD100 * Pioneer 868Avi s * DVDO iScan HD * .........
 
:D Credo proprio di si ! ;)
Spero di incontrati a breve ;)


EDIT
Chiarimento*
Le impressioni riportate nel primo post le ho rilevate sulla catena e in ambiente HCS, se non si fosse capito ....
La macchina da me e' ancora imballata, in attesa di consegnarla in sapienti mani :cool:
 
bene bene,complimenti per la scelta Highlander,perlomeno sei rimasto in casa jvc ;)
la messa a punto che sia più complessa,forse è un bene visto che l'hd1 ha un menu di calibrazione che non rende giustizia al vpr,qui spero che le cose siano migliorate...ha dimenticavo tanto ha te il menu non interessa visto che chiamerai di nuovo il magister :p.

p.s azz...un pizzico di invidia però me la fai venire :sbav: ...stò scherzando sono apposto cosi.
 
complimenti x l'acquisto. certo di fortuna ne hai tantissimo:eek: sei riuscito a vendere l' rs1 pari pari al costo d'acquisto e poi sei riuscito(con una tempistica formidabile) ad accapararti hd100, io non ci riuscirei mai.
per l'hd1 o dovuto aspettare quasi tre mesi (con tanto di lamentele):eek:
spero in una recensione "coi fiocchi"(certo non con sorgenti sd ma magari hd :D )
complimenti ancora....
io per il prossimo proiettore aspetto un tre cip dlp di costo umano.
 
mi associo ai complimenti,
ho seguito il forum per scegliere il mio l'acquisto e ne sono soddisfatto.:D
Ma devo riconoscerti il merito di aver saputo aspettare il colore ed il prezzo giusto. hai avuto una tenacia che io non conosco.
In più hai avuto anche il coraggio di dar via un signor vpr con sole 80h tarato dal Magister probabilmente senza perderci nulla e comprare il nuovo nato JVC, bruciando sul tempo tutti gli altri.
Ancora complimenti per le scelte fatte. Nonostante le critiche che ti sono state sollevate credo che hai agito con intelligenza e buon senso. ciao :cool:
 
Complimenti per l'acquisto e la tempistica eccellente:D
Ora che comincia a diffondersi l'hd100 spero che
si cominci a saperne di più e possibilmente in maniera
più "precisa" che nel caso del hd1.
Ricordo in fase di lancio e nei primi mesi dall'uscita sul mercato
parole addirittura di incredulità nei confrinti di questo D-ila.
Spesso e volentieri paragonato a "mostri sacri" della proiezione
analogica.
Si creò un alone quasi "divino" attorno al Jvc che poi con il passare dei mesi (e con l'avvicinarsi del 100;) )rientrò nei canoni terreni mostrando
come ovvio i normali limiti e difetti che ogni macchina possiede pur
rimanendo tra i primissimi proiettori digitali sul mercato.
Quindi spero che questo 100 sia rappresentato in maniera da subito
più attinente al suo reale valore (sicuramente altissimo), e questo mi sembra tu l'abbia già cominciato a fare pur essendo sicuramente il
suo primo "fan".

Ciao e complimenti ancora.

Ps: tanto per chiarire ritengo tutt'ora l'hd1 un eccellente prodotto
(per me secondo, e di pochissimo, solo allo Sharp) e se per caso decidessi oggi di passare ad un fullHd, sceglierei di certo il jvc, non
potendo installare lo z21000.
 
mi unisco pure pure io al coro dei complimenti!!
volevo chiederti.. secondo te... parlando di quei famosi 100 ansi in meno...
si notano ad occhio??? secondo te con un HD100 fai uno schermo più piccolo del HD1???

ciao
 
Per risponderti in modo preciso e valutarne limiti e influenza dovrei vedere entrambe le macchine tarate a D6500.

Out of the box si nota ma potrebbe essere fuorviante basarsi su questo ;)
 
@Nicot
Se mi leggi da tempo sai che non ho peli sulla lingua e non sono fan di niente e di nessuno :D
"L'alone divino" ( mi sembra esagerato ) cmq fu dovuto, imho, ad un senso di liberazione da frustrazioni e complessi che si subivano quando visionavi una immagine di un CRT di alto lignaggio ... In questo, l'HD1/RS1 ha segnato l'innovazione e mantiene quel tipo di approccio e di sensazione che in sostanza, alla fine, ti fa godere molto l'evento con grande componente emozionale.
Difficilmente sono riuscito a farmi regalare certe sensazioni, anche se di strada, ancora ce ne sara' da fare :D

EDIT

PS xTutti .... non sono stato il primo. .... c'e' chi l'ha preso appena arrivato a Simone la sera stessa alla fine della settimana scorsa ;)
 
eliseoscire ha detto:
higlander come mai questa volta non lai acquistato in usa? li sicuramente sarebbe costato meno che qui da noi.
In primis perche' questa volta e' tutto NERO anche da Noi ... e poi perche' i pacchi di grosse dimensioni arrivano Tutti schiacciati ... :cry:
Il contenuto e' intatto ma la scatola sembra che ha fatto la guerra ... :rolleyes: Per di piu' su questo prodotto in particolare c'e' un rischio latente di importazione non essendo l'RS1 CEE certified ....
Sai ... ti dice bene una volta ... meglio non abusare ! :cool: ;)
 
ciao high inanzitutto mi complimento del tuo pronto acquisto,poi volevo dirti rispondendo a tue testuali parole dette nell'altro post e cioè (Ora si guarda avanti, si cerca, si decide e si sceglie ...l'entusiasmo c'e' anche perche' un per un 100 dovrei veramente aggiungere una sciocchezza ... ):eek: a questo punto non direi tanto sciocchezza visto che se la matematica non e un opinione e avendolo preso qui da Simone dovresti averci rimesso all' incirca 2000 euri che non son pochi anzi.... e penso proprio che non valgono la differenza di prestazioni con l'hd1 questo e solo un mio modestissimo parere anzi in un autorevole forum americano dicono che le differenze sono di circa 5/10 % che se quantifichiamo in denaro sono all'incirca 600euro.:confused:
:D
ma... contento tu contenti tutti.
saluti.
 
Non ricominciamo anche qui... ognuno fa le proprie scelte.. spende i soldi come meglio gli aggrada. Lasciamo che resti un thread tecnico.

Anzi, ne approfitto per ripetere la mia domanda a Highlander (anche a chi possiede il HD1 se il comportamento è simile): con lo shift verticale al massimo si hanno problemi di ottica?
 
cobracalde ha detto:
Non ricominciamo anche qui... ognuno fa le proprie scelte.. spende i soldi come meglio gli aggrada. Lasciamo che resti un thread tecnico.

Anzi, ne approfitto per ripetere la mia domanda a Highlander (anche a chi possiede il HD1 se il comportamento è simile): con lo shift verticale al massimo si hanno problemi di ottica?
Ti quoto ;)
Il problema sapete qual'e' ?? E' che la macchina va vista ...
Io, l'ho vista attentamente e per giunta non tarata e ho notato quel che ho scritto nel primo post. Ora ... io sono fatto in un certo modo ... e sapere che esiste un JVC cosi' che tira fuori quel pelo o non pelo, ma comunque tangibile e godibile, mi avrebbe fatto impazzire e godere con sempre piu' riserve mentali quello che avevo. Per di piu' a mio avviso non si puo' generalizzare e parametrizzare una percentuale in rapporto al denaro, primo perche' la scala di valutazione in questo caso e' differente in ognuno di noi, secondo perche' una percentuale anche bassa in condizioni particolari puo' fare la differenza e cambiare una sitazione di sufficienza-sofferenza in equilibrio-godibilita' ;)
Detto questo ... cobra ..
Non ho ancora spacchettato il 100 .... :D Qualcuno ora gridera' allo scandalo :D ... con calma ... lo faro' domani ....
Sull'1 personalmente Non notai controindicazioni o aberrazioni evidenti che non fossero gia' presenti nell'insieme del gruppo.
Una cosa mi sembra di ricordare ... che qualora si usasse pesantemente uno dei 2 shift e' consigliato non toccare l'altro ;)
 
Ok Roberto.

Se trovi il tempo di fare qualche prova con lo shift verticale al massimo o quasi... mi farebbe piacere sapere le tue valutazioni. Non toccherei comunque quello orizzontale.
 
cobracalde ha detto:
Ok Roberto.

Se trovi il tempo di fare qualche prova con lo shift verticale al massimo o quasi... mi farebbe piacere sapere le tue valutazioni. Non toccherei comunque quello orizzontale.
Perfetto ! Sull'1 non avresti problemi, sul 100 te lo verifico domani con una griglia di un disco Test estemizzando solo il verticale ;)
 
Top