• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

JVC Autocal (mediante software JVC + sonda Spyder)

Buongiorno
Intervengo in questa vecchia discussione per un quesito in parte già trattato.
Ho preso un proiettore JVC DLA-X7900 usato (a dire il vero non ancora installato) e volevo conferme sulla compatibilità del software di calibrazione JVC riguardo la sonda spyder x rispetto al modello 5 richiesto nelle specifiche.
A leggere i vecchi post sembra che funzioni e che sia anche più veloce ma gradirei conferme per il mio modello di proiettore.
Eventuali consigli graditissimi.
Grazie in anticipo
 
Ciao ragazzi, ieri sera ho provato per la prima volta a calibrare il mio RS2000 con sonda Spyder x, la prima cosa che ho fatto è stata quella di aggiornare il vpr al fw 3.52, poi ho avuto qualche difficoltà a collegare in rete il vpr in quanto il mio notebook non ha la porta di rete ma alla fine sono riuscito nell'impresa. Ho cominciato calibrando user4 con profilo HDR ma purtroppo i risultati non sono stati molto incoraggianti, l'immagine risulta cromaticamente corretta e ben contrastata ma rispetto l'hdr frame interpolation (ricordo si chiami così) il vpr ha perso circa il 30% di luminosità, non ho capito bene se ho sbagliato a presettare il banco o se il problema nasce dal fatto che la lampada del vpr ha superato 2000 ore, devo sostituirla al più presto ma vorrei prima fare ancora qualche altra prova, voi che tipo di setup HDR utilizzate prima di avviare la calibrazione.
 
Salve a tutti riesumo questa discussione,vorrei sapere se è complicato ma soprattutto se il risultato della calibrazione è da riferimento oppure no,è possibile usare la sonda xrite i1 display pro che già possiedo?grazie
 
Per una calibrazione da riferimento è sempre necessario un tecnico e software adeguato. La calibrazione JVC da risultati molto buoni da eventualmente affinare con altri software ma già l'autocal è valido. La i1 si può utilizzare con la patch dedicata. Io avevo seguito queste istruzioni che penso siano ancora valide.
 
Grazie io di solito le calibrazioni me le faccio da solo ma adesso con sto nz8 il risultato già out of the box è inferiore al 3 come Delta quindi i ritocchi da fare sono proprio minimi,volevo solo provarlo l’autocal di jvc!ho anche calman come software!
 
Grazie lo avevo già scaricato tempo fa’,purtroppo non riesco a inserire la patch,ho seguito la procedura ma niente,non riconosce il colorimetro,mi toccherà acquistare la Spyder x
 
Ciao ragazzi.
Ho fatto l’autocal sul mio n7: ho notato che la modalità di immagine frame adapt non è calibrababile con il software in modo automatico.
per cui per forza di cose ho calibrato la modalità di immagine HDR.

quando però riproduco un contenuto HDR vorrei beneficiare del ton mapping del Jvc che si ottiene appunto con profilo frame Adapter.
Se seleziono questo profilo vado a perdere l’autocal eseguita sul profilo hdr.

Mi domandavo se anche qualcuno di voi si è posto questa domanda e come ha posto rimedio.

Fonte attendibile mi suggerisce di calibrare e poi copiare il bilanciamento del bianco nel profilo frame adapt, ma non riesco a capire come possa fare.

Idee?
 
Ciao ragazzi.
Ho fatto l’autocal sul mio n7: ho notato che la modalità di immagine frame adapt non è calibrababile con il software in modo automatico.
per cui per forza di cose ho calibrato la modalità di immagine HDR.

quando però riproduco un contenuto HDR vorrei beneficiare del ton mapping del Jvc che si ottiene appunto con profilo frame A..........[CUT]

A me lo ha calibrato Berti ma con il tonemapping dinamico uso solo la curva dinamica del colore di quella calibrazione...stasera se mi ricordo guardo se nel profilo theather optimized ho altro di modificato rispetto al default, poi ho un preset calibrato con hdr statico (tipo la vecchia serie) ma su uno schermo come il mio non ha senso perchè mi sembra di avere troppa poca luce...
 
Top