• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

JVC Autocal (mediante software JVC + sonda Spyder)

L'autocalibrazione del JVC ignora completamente quale "banco" di memoria stai utilizzando, quindi che tu sia in Cinema, in HDR o in Autoframe non ha nessuna differenza.

Se hai selezionato "Individual" il risultato della calibrazione del colore si riflette solo nella modalità corrente. Tuttavia, se selezioni un'altra modalità immagine, il risultato della calibrazione del colore si riflette anche su questa modalità se i valori di impostazione di Apertura, potenza della lampada e filtro sono uguali a quelli utilizzati durante la calibrazione.
Se invece selezioni "Reflect to All" il risultato della calibrazione del colore si riflette automaticamente su tutti i modi.

Quindi per calibrare il "Frame Rate" devi selezionare un'altra modalità qualsiasi, impostare la stessa Apertura, Lamp Power e Filtro che utilizzerai nella modalità "Frame Rate"
 
Ultima modifica:
provato autocal con nz8, risultati per colorimetria non buoni ( ad occhio tutto troppo virato sul verde ), per gamma risultati migliori ma ancora un viraggio leggero sul verde che non mi piace, non ho confrontato con hcfr i risultati.. riproverò con sonda alternativa alla spyder x prendendo la colorcecker display pro..
 
Ultima modifica:
Premesso che mi trovo in casa una Spider X pro, vorrei quindi usare questa per una calibrazione. La mia intenzione è di calibrare la parte HDR per poi impostare nuovamente il VPR con il Tone Mapping, da quello che ho capito dovrebbe mantenere comunque come base la calibrazione fatta.
Mi chiedo se sia ancora il caso di eseguire solo quella del Gamma per evitare di cascare nel falso problema del verde, tarando anche i colori, che come risultato finale fa calare drasticamente la luminosità.
Qualche news in tal senso nel frattempo?
Grazie.
 
Ti basta calibrare in SDR. Hai RS2000, quindi serie N/NX.
Gli unici parametri che impattano i banchi di memoria sono lampada alta/bassa e filtro dci on/off.

Tutto il resto é ricostruito con software interno.

Puoi calibrare tranquillamente in SDR.
 
Top