• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

JVC 2021 - NZ7 - NZ8 - NZ9

Steven

New member
E anche quest'anno si riparte con il toto scommesse per la nuova stagione di videoproiezione x la JVC...si spera presentino questa volta la serie completa in 8K reali.
 
Sono iscritto alla associazione 8K così seguo anche le conferenze via web e gli sviluppi che in un primo tempo vedranno applicazione in ambito PRO, design, medicale, educational etc... in seguito una volta risolti i problemi di trasmissione verranno via via implementati in ambito consumer. Qui trovate informazioni sul nuovo codec VVC che potrebbe rimpiazzare HEVC
Sì al momento può suonare come una markettata ma ci sono diversi marchi , giapponesi, cinesi e coreani tra gli altri, che hanno aderito alla iniziativa e credo, anche se in un futuro non così prossimo, che ne vedremo i risultati.
 
Ultima modifica:
Lo scopo è sedersi a 10cm dallo schermo? Anche con angolo di visione esasperato, i pixel a 4k sono a malapena distinguibili. Marketing!
 
E per farci COSA, se si può chiedere ?

Vuoi mettere quando parlerai con un amico che ha solo il 4K la soddisfazione di surclassarlo?
Parlando seriamente io già con un misero vobulato su telo da 110" da scarsi 3 mt. di distanza non vedo alcun pixel. Sinceramente non ne vedo proprio l'utilità oltre a quella di gareggiare con qualcuno.
 
Sono iscritto alla associazione 8K così seguo anche le conferenze via web e gli sviluppi che in un primo tempo vedranno applicazione in ambito PRO, design, medicale, educational etc... in seguito una volta risolti i problemi di trasmissione verranno via via implementati in ambito consumer. [URL="https://8kassociation.com/8k-vvc-encode-decode-d..........[CUT]

Ciao Luigi
Ma tu hai visto cosa può' dare un proiettore 4k senza nessun compromesso?.
Quindi 8K ,sui piccoli televisori(per 85 pollici è piccolo) lo trovo solo marketing ,e migliorerei invece lo spazio colore che è quello che da alle immagini una marcia i più'
Vedi Sony 380
 
Certo che non si ferma ,e lo dici proprio a me?.
Ma visto che cosa puo' dare un super Top di Vpr Sony 380 ,luminosità'(contrasto ampliamento della gamma cromatica ed arrivare alla copertura del Rec2020, lo reputo più' prioritario di un 8K
 
Se non sbaglio si commentava così anche alla prima dei TV 4K…il progresso non si ferma
A me non pare di ricordare così. Mi sembra che il 4K sia stato accolto bene, anche perché portava 2 cose importantissime come l'HDR/Dolby Vision e lo spazio colore esteso. Ad un certo punto l'aumentare di risoluzione non è più percepibile... e io credo che a questo giro siamo arrivati proprio a questo punto.
 
L’adozione del 8k assieme ai nuovi codec permetterà di avere maggiore qualità e dettagli anche in schermi di dimensioni importanti non solo nei contenuti trasmessi in streaming ma anche in quelli live. Ci sono oramai diversi produttori che hanno in listino TV 8K …
Il mercato nazionale non è certo un punto di riferimento ma non per questo la tecnologia si fermerà
 
Ma nessuno dice che la tecnologia si fermerà. Questo non significa andare avanti ad oltranza con la risoluzione però... Allora tra 5 o 6 anni che facciamo il 16k?
Migliorare i codec è una gran cosa ma non presuppone un aumento della risoluzione.
 
Ultima modifica:
Sinceramente poi ,8K sui televisori dove attualmente a parte rarissime eccezioni non superano gli 85 pollici lo vedo solo un esercizio di stile.
Forse ,con schermi che superano i 150 pollici(attualmente solo Vpr e un futuro panneli microled) potrebbero avere un senso.
Invece spazi colore più' ampi Codec sempre piu' performanti ,questo lo trovo utile
 
Ricordo che non è un vero 8K ,ma è vobulato.
Come ho gia' scritto ,mi sarei aspettato altre cose(se confermate) da un Top Jvc (ottiche intercambiabili e luminosità' più' elevata)
 
Top