• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

JVC 2019 [DLA-N5/RS-1000, DLA-N7/RS-2000, DLA-NX9/RS-3000]

Frapporti, sarcasmo o ironia sui JVC si è sempre fatto, in quanto è ormai 3/4 anni che buttano fuori vpr sempre uguali con qualche aggiornamento, poi siamo d'accordo che ognuno ha nella sua visione personale le proprie esigenze, certo è che un pò di novità ci vorrebbe anche perchè adesso di concorrenza ce nè!poi sicuramente vedremo se alla lunga qu..........[CUT]
Ma francamente non comprendo l'ironia ORA. E' legittimo che sia stata fatta finora e sono il primo a lamentarsi visto che attendo da anni un deciso cambiamento. Se ho ben capito adesso stanno annunciando finalmente un modello con matrice 4K reale, di cosa ci lamentiamo? Proprio ora che il cambiamento tangibile è avvenuto? Il fatto che l'e-shift (non vobulazione, una cosa un po' diversa) ci consenta di simulare 8K è un plus. Ora non stanno perseguendo palliativi ma il vero switch è avvenuto. Non credete?
Altra considerazione è il contrasto, che come ha fatto notare Emidio è un po' deludente.
 
Speriamo proprio di si ... ora che c'è anche tanta luminosità, perché rinunciarvi? Non ti piace? Non attivarlo! ;)
 
Sui TV ha senso perché se tolgono il 3D risparmiano uno strato di filtro. Per i proiettori la serie precedente identificava lo Z1 come D-ILA 4K e gli altri D-ILA 3D. Speriamo quelli nuovi siano ancora 3D perché vendono ancora il kit con occhiali opzionale.
 
Ecco quello che speravo e che e' stato prontamente annunciato...la famosa vobulazione a 8K,il futuro e' tracciato ormai...
 

sono francamente un po'perplesso in merito alla strategia commerciale di Jvc…. già lo Z1 si posizionava in una fascia di prezzo quasi inaccessibile ai comuni mortali (per non parlare poi di peso e dimensioni dell'oggetto). Nelle mie speranze di appassionato potrebbe esserci una versione con matrici 4k native e sorgente luminosa laser nella fascia che attualmente è coperta dai modelli 5900 e 7900, probabilmente chiedo troppo...
 
sono francamente un po'perplesso in merito alla strategia commerciale di Jvc…. già lo Z1 si posizionava in una fascia di prezzo quasi inaccessibile ai comuni mortali (per non parlare poi di peso e dimensioni dell'oggetto). Nelle mie speranze di appassionato potrebbe esserci una versione con matrici 4k native e sorgente luminosa laser nella fa..........[CUT]

Si tratterà di prodotti destinati in prima battuta a persone molto agiate che non si spaventano di spendere 45.000-50.000 euro per un giocattolo. I poveri mortali dovranno attendere l'arrivo del DLP su questa strada con tecniche simili a quelle già viste di recente per il 4K. La strada però sarà molto lunga poichè solo fra qualche mese si spera di avere per il settore consumer gli asic necessari per poter gestire un real 4K, pensate un 8K vobulato. Del resto nel vecchia europa prima di avere un segnale 8k televisivo disponibile si dovrà attendere come minimo il 2025.
Quindi per la nostra pace mi piacerebbe vedere scendere di prezzo il successore dello z1 che dovrebbe disporre di maggior luce.
Per quanto riguarda il 4K lampada mi aspetto un prodotto sempre costoso ma con rapp contrasto in linea con lo z1. Ne dovrebbero godere i Sony che avrebbero prestazioni simili ma con una scelta di prezzi molto più ampia. Se poi uno volesse spendere cifre vicine allo z1 non è detto che il 30 agosto o nei giorni successivi possa arrivare il top di gamma laser di casa Sony!
 
Ultima modifica:
Se questa è la politica dei proiettori in generale è logico che la proiezione sarà presto defunta ... cifre astronomiche, tempi biblici, novità con il contagocce e le TV costano sempre meno, peccato!
 
Dico la mia ..... oggi una Tv oled 4k hdr/Dolby Vision possibilmente calibrata ,batte qualsiasi proiettore credo che su questo siamo tutti daccordo. Ma quanto costerebbe una Tv del genere magari come nel mio caso 113/118 pollici o ancora peggio con 3m di base? Io penso cifre astronomiche simili ai proiettori al momento top di gamma .... ognuno di noi guarda sempre i top di gamma è normalissimo ,ma io sono già soddisfatto col mio D-ila FullHD con eschift 4K x5000 che sicuramente è stato migliorato nel modello x5900 e forse in un prossimo modello nuovo ,dove con una tutto sommato spesa simile ad un oled da 65/75 pollici ti ritrovi invece a casa a proiettare dimensioni molto più generose e con una buona qualità ,mai comunque paragonabile ad oled ,ma sella stanza e anche un po’ trattata o al massimo si abbina uno schermo ad alto contrasto ,ecco ci si avvicina molto al oled ma con una spesa inferiore .. ricordo che L acquisto dello schermo anchè se dispendioso quindi in controdenza al mio discorso ,risulta essere un acquisto quasi definitivo ... quindi io pur possedendo un oled LG preferisco giocare è guardare i contenuti sul vpr ,si la differenza c è ma alla fine le dimensioni generose dello schermo creano un atmosfera tutta diversa ...
poi sia chiaro se tra 10 anni esisterà una Tv da 120 pollici a 4000 euro allora la video proiezione sara bella che defunta ..... ma per il momento non è così .
Scusate la lunghezza del post
 
Il fatto è che x il 90% dei consumatori ( esagero??? ) già un 65 pollici è enorme... ma ad oggi economicamente accessibile

Come si può pensare di rilanciare la videoproiezione con macchine sempre piu costose ma inevitabilmente NON prive di difetti qua o difetti la ( che sia la risoluzione, il contrasto, i lumen etcetc )

Vediamo cosa proporrà JVC... secondo voi sarei uno stupido a pensare che un semplice FULL HD senza eshift, con WCG e HDR (quindi con un processore grafico che effettui il down scale della ris. Da 4k a FHD) sarebbe sufficiente?
 
Ma io non credo che lo comprerei ..... mi sono tolto un jvc d-ila FullHD ancora perfetto ,con quale ci giocavo e vedevo netflix in full hd per acquistarne uno full Hd ma con escift a 4k ,che accetta segnali nativi 4k a 60 fps e adesso dovrei tornare ad un full HD che fa lo downscaling da 4k a fullhd, boh spero di aver capito male ma io nn acquisterei una macchina del genere .... preferisco che migliorino ulteriormente quelle in commercio adesso ,che se abbinate a schermo ad alto contrasto ,sono propio un bel vedere considerando poi con quali dimensioni andranno guardati i contenuti....
 
Ma sarebbe solo un "down scale della risoluzione", mantenendo il nuovo spazio colore e hdr dei titoli 4k... ma sicuramente sbaglio io lo so.

Il fatto è che spendere tempo e soldi x implementare l'eshift quando si potrebbe investire eventualmente in ottiche migliori, processori migliori etce tc

Sbaglio o ancora oggi si rimpiangono i vecchi DLP con chip da 1 pollice? Eppure i muovi dlp, essendo 4k dovrebbero essere migliori....

Nn mi dilungo oltre, poi vado ot
 
Ma dai ormai aspettiamo e vediamo cosa presentano .... io eviterei però sempre paragoni con le Tv soprattto le oled ,consedorwndo che secondo me tecnologie come hdr10+ o Dolby Vision nascono propio per le Tv e poi si è cercato di adattarli ai vpr per una questione anche di marketing. Però io come tanti altri siamo già soddisfatti dei nostri vpr 4k e non lo confronto con la Tv.... poi le migliorie e parità di costi sono sempre le benvenute ,ma non credo che si avrà una controtendenza al passato e poi perché mai ... il mercato va verso un 8k perché jvc dovrebbe tornare al 1080P....
 

mi spaventa l'ultima riga dove si accenna ad un pricing "leggermente" inferiore allo Z1 (ricordo circa 30.000 euro…)…
Fatico a capire come si possa creare un gap così ampio rispetto al pur buono vw760 già nativo 4K, sorgente laser reperibile ad uno street price intorno ai 12.000 euro (probabilmente anche qualcosa meno…). Sicuramente mi aspetto un'ottica di ben altra qualità ma elettronica e pannelli più o meno quelli saranno, dunque come giustificare il delta ipotetico di circa 18.000 euro?
 
Ma si, più che spaventarmi lo lascio beatamente dov'è, 30000 per un proiettore? Sinceramente neanche fossi ricco spenderei queste cifre, ma proprio no! Ottica costosa, va bene, ma non sta né in cielo né in terra, dai! Sony alla fine ci era riuscita a fare un proiettore da 20000, se non ricordo male, 4K nativo e con ottica spettacolare, cosa faceva, ci rimetteva? Fra l'altro quasi 10 anni fa ... No, non ci siamo!
 
Top