• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

JVC 2016 [X5000/RS400, X7000/RS500, X9000/RS600]

Il vpr non rimane mai in stand by, ha un interruttore che ho messo io e lo accendo solo quando lo uso. Quindi era spento prima del fulmine. A monte ha il magnetotermico dedicato alla linea audio video.
 
Ultima modifica:
A me è successo che un fulmine caduto propio vicino al mio appartamento,è entrato dalla linea del modem, quindi ha percorso la linea lan che vede connesso il modem alle mie elettroniche , ha così fatto saltare :
Il router/modem Asus , la scheda lan del mio iMac , L Apple TV è la scheda hdmi del mio sintoamplificatore Marantz ....auguri .... il mio vpr salvo perché non connesso
 
Per evitare questi problemi esistono appunto gli scaricatori da inserire su: linea elettrica, linea telefonica, discese di antenna (DDT e Sat).

Proteggendo queste 3 possibili vie di ingresso per sovratensioni diventa superfluo proteggere, con lo stesso sistema, anche i collegamenti ethernet e quelli di segnale tra i vari apparecchi.

Questo se la causa è esterna all'abitazione (fulmine nelle vicinanze), se il fulmine "becca" la casa non c'è che una buona assicurazione.
 
Ultima modifica:
Ciao,
finalmente si riparte con il proiettore.
Sostituito processore principale del vpr e purtroppo cancellati tutti i Setup di calibrazione precedenti.
Prima di procedere ad una nuova calibrazione con sonda e programma AVSHD,volevo capire da dove ripartire.
Seguendo una nota review del vpr ho messo:
Modalità immagine:User1
Profilo colore standard
temp colore 6500k(consigliavano 7500k)
gamma personalizza 1 (2,4)
regolazione del nero:basso
Chiuso iris della lampada a -15
Livello ingresso Standard
Regolato con disco test luminosità a 12 e contrasto a -4
Pensate vada bene come punto di partenza?
 
Buongiorno a tutti
chiedo a voi possessori o ex possessori di questa serie JVC se ritenete sia ancora attuale.
Sto valutando un paio di usati con meno di 1000 ore di lampada (non è detto che sia la prima), e dovrei usare il proiettore per uno schermo 21:9 da 320 cm di base.
Le domande che mi pongo sono 3:
1) il proiettore è ancora attuale? utilizzato con streaming, blu ray e 4k
2) il proiettore è affidabile? parliamo di macchine con 5/6 anni di vita
3) quale è il valore di mercato di un RS500? e di un RS600?
 
Ultima modifica:
Ovviamente varia da proiettore a proiettore e soprattutto a come è stato utilizzato, se è calibrato e se le matrici sono ben allineate.
Il proiettore è ancora attuale, la JVC con questa serie ha prodotto macchine che possono essere utilizzate per diverse ore, se non ricordo male prima dell’avvento della serie N, erano in versione PRO, utilizzate in ambito professionale.
Io lo sto utilizzando per visualizzare streaming dalle varie VOD, se possiedi un buon lettore 4K anche blu ray e blu ray UHD rendono ancora meglio ancora come definizione e tridimensionalità.
Per il valore di mercato del RS500 oscilla attorno ai 2500€ se acquistato in negozio qualcosa meno se da privati. Per l’RS600 aggiungerei un 1500€
 
Buongiorno a tutti
chiedo a voi possessori o ex possessori di questa serie JVC se ritenete sia ancora attuale.
Sto valutando un paio di usati con meno di 1000 ore di lampada..........[CUT]

Se ti può essere utile ti posso dare un parere su X7900 e X500 (una serie precedente e due successive se non sbaglio).
In linea di massima i cambiamenti in jvc sono consistenti ma sempre a piccoli passi.

Sul X500 ho fatto oltre 5000 ore ma la lampada e' ancora in ottimo stato, si riesce ad usare ancora a lampada bassa su uno schermo a gain unitario su 2,5 metri di base. mai un problema.
 
Ultima modifica:
Se hai uno schermo unitario di guadagno sei un po al limite per guardare contenuti Hdr.
Se è negativo lo tiri po' per il collo.
Rec 709 non vi eì problema
 
Ultima modifica:
Se hai uno scgermo unitario di guadagno sei un po al limite per guardare contenuti Hdr.
Se è negativo lo tiri po' per il collo.
Rec 709 non vi eì problema

Lo schermo è guadagno 1.1, comunque un pò tirato, ma per il momento mi accontento. grazie a tutti per le info. In settimana vedrò i 2 proiettori in azione e deciderò cosa fare.
 
Ciao a tutti,ad oggi vale ancora la pena pensare ad un passaggio da rs500 a rs600?
Io sinceramente non sono ancora convintissimo del 4k,volevo però portare i blu ray al top della visione,che ne pensate?
Per usura del vpr, a parte della lampada, mi devo preoccupare di altri fattori?Matrici,elettronica?
 
Ciao, vedi se riesci a trovare un JVC X9900, almeno hai l'ultimo 2K vobulato uscito, con un contrasto e livello del nero al top. Non so quanto possa esserci di differenza con il tuo però ..
 
Ciao, vedi se riesci a trovare un JVC X9900, almeno hai l'ultimo 2K vobulato uscito, con un contrasto e livello del nero al top. Non so quanto possa esserci di differenza con il tuo però ..

In effetti ultima serie sarebbe meglio,ma in giro mi pare di trovare poco o nulla.Qualche x9000 invece spunta.Le serie top hanno lenti migliori,quindi più dettaglio,e contrasto migliore,sul telo alto contrasto dovrei percepire tutto.
 
Hai uno schermo da circa 2.40 metri di base,e sinceramente non passerei ancora ad un vobulato.
Il 4 k vero ,se hai una buona lente,la differenza si vede eccome.
Poi bisogna sapere quanto hai intenzione di mettere come budget
 
Hai uno schermo da circa 2.40 metri di base,e sinceramente non passerei ancora ad un vobulato.
Il 4 k vero ,se hai una buona lente,la differenza si vede eccome.
Poi bisogna sapere quanto hai intenzione di mettere come budget

Più che di budget,parlerei al momento di visione blu ray nettamente superiore alla visione 4k.Per i blu ray un N5/N7,hanno senso?
Ecco il perché della mia ricerca.
 
Top