Buon giorno a tutti voi , allora con Paolino abbiamo chiarito che il mio x5000 ha propio bisogno di essere calibrato , abbiamo appurato che il nero tende al blu
.comunque mentre sto scrivendo ,sono entrato in possesso come consigliato dal buon Paolino(che ringrazio ufficialmente per il tempo che mi sta dedicando ) del disco di calibrazione avs hd 709, quindi stasera con stanza totalmente al buio procederò a regolare almeno luminosità e contrasto .
Domanda:
Avendo acquistato il vpr usato ho notato che tutti i profili sono in parte modificati nei settaggi colore tinta e tonalità colore. Io se siete d’accordo vorrei mettere:
Colore standard e porre a zero i vari colori ,blu-rosso-giallo-cyano e Magenta
Lampada a 6500 anche qui porre a zero tutto i vari settaggi colore ....
Gamma normal ....
Vorrei mettere il vpr nelle condizione come uscito di fabbrica ...
Fatto questo più avanti acquisterò la spyder 5 per eseguire la calibrazione automatica .
Ho già scaricato e letto il manuale ,
Non sembra una cosa complicata ,ma al momento ho un solo dubbio:
I selezionerò di calibrare il gamma è il colore
A fine procedura automatica il programma mi farà salvare , qui non ho capito ,
Lui salva nel pc e poi dovrò cliccare il tab import/export per portare la calibrazione al vpr ,oppure salva direttamente nel vpr ed io non dovrò fare altro che uscire dal programma e riavviare il vpr per rendere operativa la calibrazione....
Mi aiutate a capire questo 2 grandi punti?
PS
Il vpr L ho già aggiornato e ho anche aggiunto il profilo colore bt2020 per L hdr ....
Ho anche letto che per la calibrazione dovrò mettere in play un film .
Grazie
Domanda:
Avendo acquistato il vpr usato ho notato che tutti i profili sono in parte modificati nei settaggi colore tinta e tonalità colore. Io se siete d’accordo vorrei mettere:
Colore standard e porre a zero i vari colori ,blu-rosso-giallo-cyano e Magenta
Lampada a 6500 anche qui porre a zero tutto i vari settaggi colore ....
Gamma normal ....
Vorrei mettere il vpr nelle condizione come uscito di fabbrica ...
Fatto questo più avanti acquisterò la spyder 5 per eseguire la calibrazione automatica .
Ho già scaricato e letto il manuale ,
Non sembra una cosa complicata ,ma al momento ho un solo dubbio:
I selezionerò di calibrare il gamma è il colore
A fine procedura automatica il programma mi farà salvare , qui non ho capito ,
Lui salva nel pc e poi dovrò cliccare il tab import/export per portare la calibrazione al vpr ,oppure salva direttamente nel vpr ed io non dovrò fare altro che uscire dal programma e riavviare il vpr per rendere operativa la calibrazione....
Mi aiutate a capire questo 2 grandi punti?
PS
Il vpr L ho già aggiornato e ho anche aggiunto il profilo colore bt2020 per L hdr ....
Ho anche letto che per la calibrazione dovrò mettere in play un film .
Grazie