• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

JVC 2016 [X5000/RS400, X7000/RS500, X9000/RS600]

Certo.... all'interno di ogni Vpr, con ottica sigillata o no, passa molta aria per raffreddare il VPR stesso. Ci sono infatti anche filtri che vanno puliti regolarmente...
 
in ogni caso fumo, camini e stufe non sono compagni di stanza ideali di ogni vpr, ma si sà che bisogna affrontare sempre tanti compromessi
 
Si si capisco bene che nel manuale sia esplicitato il divieto tassativo di installazione in ambienti polverosi, ma come ha detto il buon skanet non sono certo intenzionato a rinunciare al calore di un buon fuoco per vedere i film su un 105"...e viceversa :)

Diciamo che sono conscio dei rischi e la mia era una richiesta per capire se con i Jvc li minimizzo come l'attuale Sony...suppongo che con un modello con ottica NON sigillata l'azzardo sarebbe davvero elevatissimo.
 
Mah, io ho in salotto un termocamino chiuso e vedo quanta fuliggine gira per la stanza (nel mio caso e' acceso almeno 8 ore al giorno) e non metterei mai un VPR nella stessa stanza, considerando il percorso che fa l'aria per il raffreddamento e quanta polvere trovo dentro il mio nonostante pulisca i filtri ogni 100 ore e si trovi in una stanza chiusa che viene usata solo per vedere film...
 
Ragazzi per campare 100 anni bisogna mangiare poca carne, non fumare e non bere alcolici...io preferisco vivere...tanto più che ci facciamo mille paranoie su un prodotto da 4k€ che in ogni caso SE VA BENE (ogni riferimento alle matrici SXDR Sony non è puramente casuale) dopo 3 anni ne vale 1,5k€.
Come le persone che usano il proiettore 200 ore all'anno per non consumarlo...per me non esiste!
 
Beh ma se la pensi cosi' prendilo senza paranoie, lo usi e se si rompe pazienza ;)

Io di ore ne ho 2800 quindi non ho certo paura di consumarlo :D

P.s.: per vivere da centenario oltre ad una vita sana serve una genetica fortunata ;)
 
Ultima modifica:
signori, sono tentatissimo di lasciarmi andare a smanettamenti vari, dal momento che per ora ho accantonato l'idea di un upgrade del proiettore.
Possiedo un rs49 che mi dà parecchie gioie, e vorrei fargli digerire il 4k di netflix dalla shield (l'unico player che, a quanto ne so, streamma netflix a 24p)...
Secondo i più esperti, la soluzione ideale è l'hdfury integral o il linker?
 
ma questa non è la discussione dedicata al tuo proiettore, pertanto NON è la sede giusta per le tue richieste
Ops, chiedo scusa.
In realtà, l'obiettivo era porre la domanda nel forum di riferimento non tanto del mio proiettore, quanto della serie a cui esso appartiene.
Che a questo punto mi sa che è JVC 2015.
Di nuovo: scusate per l'O.T.
 
Salve a tutti, ho un JVC X7000 e vorrei copiare il profilo Natural per modificare alcuni parametri a mio piacimento senza andare a toccare il profilo natural originale. Mi sono letto il manuale ma non ho trovato come si fa a copiare un profilo...mi potete aiutare? Grazie
 
Propongo di spostare questo topic nella sezione del Forum>Ultra HDTV, 4K e 8K>Videoproiettori 4K e 8K
e di variare il titolo in
JVC 2016 [X5000/RS400, X7000/RS500, X9000/RS600]

(fatto)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusate sul mio JVC Rs 400 non c’è il profilo colore BT2020,non ho mai aggiornato il firmware, come si fa ?
Da dove si scarica L aggiornamento ? Poi si utilizza una chiavetta USB per trasferirlo al proiettore ?
Grazie
 
perdona se non ricordo la procedura a memoria, quello che ricordo è che ho seguito le istruzioni reperibili sul sito ufficiale JVC.
ti anticipo che è necessario utilizzare il software di calibrazione JVC (per PC) e che serve mettere in comunicazione il VPR con il PC mediante rete domestica o con collegamento diretto via LAN
 
Ultima modifica:
ormai mi mancano poche centinaia di ore (vale a dire qualche mese) al cambio lampada quindi mi chiedo e vi chiedo:
che sia possibile sostituire la lampada del X7000 con la lampada più potente del X7500 o X7900?
Credo che fisicamente non ci siano problemi però quello che temo è che quella manciata di watt in più possa causare grane su un VPR progettato per una lampanda meno potente.
D'altro canto la differenza non è molta per cui petrebbe anche filare tutto liscio.
 
Ultima modifica:
Oltre al maggiore riscaldamento ci sarà anche un maggiore assorbimento di corrente ed è verosimile pensare che l'alimentatore ne soffra, più o meno a lungo termine.

Personalmente non la ritengo una idea molto valida.
 
Top