• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

JRiver 17 e versioni successive

luckyaua ha detto:
Con l'opzione Videoclock (smooths video....) migliora?

No, non migliora

Ma questo player è compatibile con l'accelerazione hardware per i blu ray? la CPU sta intorno agli 80% :eek: con powerdvd non superava i 20% :confused:

O è il mio driver video, o il player non supporta l'accelerazione hardware per i blu ray
 
Sarà una domanda sciocca, ma un programma del genere serve anche per migliorare la qualità video?

O questo lo fa solo la scheda grafica?

Scusate mi sto avvicinando al mondo HTPC....
 
Stanley ha detto:
Ho provato red october e anche red october HD, la cpu è sempre sugli 80%
Sei sicuro non hai background importers che girano? Il modo più veloce per capirlo e lasciare JRiver fermo e vedere se consuma CPU, quando il background-importer carica impegna abbastanza la CPU. A me era capitato è mi domandavo cosa non andasse nella riproduzione, poi mi sono reso conto.

Cmq io uso CoreAVC, che penso sia anche per ATI, ed oscilla tra i 19%-37%. Perlopiù sono nella 20ina.

Cmq sì, puoi specificare i tuoi codec se vuoi. Se guardi la schermata che ho postato all'inizio - Custom Video Mode - te ne rendi conto.
 
Luca_CH ha detto:
Sarà una domanda sciocca, ma un programma del genere serve anche per migliorare la qualità video?

O questo lo fa solo la scheda grafica?
Dipende dai codec e se hai voglia o meno di smazzarti per configurarli. Cmq già tra EVR e madVR (Red October - Red October HD) è un bel vedere.
 
Stanley ha detto:
Questo programma ha anche il cambio refresh automatico :eek: il lettore va bene a 60hz, ma se lo uso a 23 o 24hz, la riproduzione non è fluida, ci sono di tanto in tanto degli scatti.
Aspetta, leggendo bene qui mi sembra di capire che ti va bene a 60 ma non a 23, 24. Ma anche a 60Hz fa 80% o mi sbaglio?
 
Integrato nel senso che non lo devi installare a parte ed il suo utilizzo è trasparente. Lo puoi attivare/disattivare con un semplice flag. Lo vedi sotto come Video Clock:

screenshot20120118at170.png




Altri dettagli quando in playback:

 
Stanley ha detto:
Si, anche a 60hz fa 80%
Cmq RedOctober HD nel tuo caso dovrebbe essere difficile da abilitare in quanto ATI non mi pare supportata per l'accelerazione come anche detto da madman. Io intanto rimarrei su Red October semplice e verificherei quali filtri ti carica. Prova a vedere come dallo screenshot che ho postato prima.
 
Non sono sicuro che il decoder Arcsoft sia "richiamabile", o forse mi sbaglio?
Cmq sì, se li vede listati basta aggiungerli ed il gioco è fatto.
 
io l'ho provato ma ho avuto problemi con i filtri lav perchè già installati sul pc, ho dovuto disinstallarli. Però con il filtro audio interno non vedo se mi decodifica correttamente il dts-ma e il dts-hr utilizzando il dtscodec.dll di arcsoft, mentre utilizzando mpc-hc vedo i parametri del lavaudio e quello che sta facendo.
 
Ultima modifica:
Top