Sabatino Pizzano
New member
grazie mille shillem, mi stavo giusto un po' stancando di MPC per tornare a PowerDVD.
Questo fine settimana vedo di fare una prova
Questo fine settimana vedo di fare una prova
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
luckyaua ha detto:Con l'opzione Videoclock (smooths video....) migliora?
Ma questo player è compatibile con l'accelerazione hardware per i blu ray? la CPU sta intorno agli 80% con powerdvd non superava i 20%
luckyaua ha detto:Usi come video mode RED October HD... vedi MAdvr?
Sei sicuro non hai background importers che girano? Il modo più veloce per capirlo e lasciare JRiver fermo e vedere se consuma CPU, quando il background-importer carica impegna abbastanza la CPU. A me era capitato è mi domandavo cosa non andasse nella riproduzione, poi mi sono reso conto.Stanley ha detto:Ho provato red october e anche red october HD, la cpu è sempre sugli 80%
Dipende dai codec e se hai voglia o meno di smazzarti per configurarli. Cmq già tra EVR e madVR (Red October - Red October HD) è un bel vedere.Luca_CH ha detto:Sarà una domanda sciocca, ma un programma del genere serve anche per migliorare la qualità video?
O questo lo fa solo la scheda grafica?
Sì è integratomadman ha detto:quello lo risolvi con reclock, non ho capito però se è integrato o no.
Aspetta, leggendo bene qui mi sembra di capire che ti va bene a 60 ma non a 23, 24. Ma anche a 60Hz fa 80% o mi sbaglio?Stanley ha detto:Questo programma ha anche il cambio refresh automaticoil lettore va bene a 60hz, ma se lo uso a 23 o 24hz, la riproduzione non è fluida, ci sono di tanto in tanto degli scatti.
stealth82 ha detto:
stealth82 ha detto:Aspetta, leggendo bene qui mi sembra di capire che ti va bene a 60 ma non a 23, 24. Ma anche a 60Hz fa 80% o mi sbaglio?
Com'è l'hard disk? Lavora? se lanci il resource monitor di Windows dovresti avere sott'occhio meglio la situazione.Stanley ha detto:Si, anche a 60hz fa 80%
Cmq RedOctober HD nel tuo caso dovrebbe essere difficile da abilitare in quanto ATI non mi pare supportata per l'accelerazione come anche detto da madman. Io intanto rimarrei su Red October semplice e verificherei quali filtri ti carica. Prova a vedere come dallo screenshot che ho postato prima.Stanley ha detto:Si, anche a 60hz fa 80%