• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

JRiver 17 e versioni successive

...managgia stealth82!!!!
....grazie al link che hai messo qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=3367993&postcount=188
ho cominciato a studiare/pensare ed ecco qua che mi è venuta la voglia di farmi un bel
Computer Audiophile Pocket Server - C.A.P.S. v2.0 (win7+jriver 17)...modificato
....potremmo chiamarlo:

Computer Audiophile Videophile Pocket Server - C.A.V.P.S. v1.0

ossia la modifica consisterebbe solo nella mobo...
... sempre fanless ma con hdmi 1.3a fullhd supported per visione film ....pensavo a questa ASROCK AD2700-ITX
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=AD2700-ITX

il resto rimarrebbe invariato...bisognerebbe solo aggiungere un lettore bluray (slim o esterno)
 
...il problema è come gestire le 2 periferiche audio distinte x musica (dac usb) e film(hdmi)...

ogni volta bisognerà cambiare periferica su jriver!!!!
 
Ultima modifica:
E intanto:

17.0.71 (1/19/2012)

1. Fixed: YouTube playback was not working.
2. Changed: Disabling of the screensaver / monitor power while playing a video is more reliable.
3. Fixed: Grouping of Duration or other decimal number fields in views could give unpredictable results.
4. Fixed: The search box was disabled on the Scheduler > Play task page.
5. NEW: Deleting the last item in a Theater View list will automatically go back a level instead of showing an empty list.
6. Fixed: After deleting all items in a Theater View category, and then going back, the category would remain until leaving and reentering the view.
7. Changed: Starting video playback won't show cover art or 'Opening...' if the video starts in a few seconds.
8. NEW: Allow a DLNA player zone to associate with a particular DLNA server (right-click on the zone->Associate with DLNA server). If not set, MC defaults to the old behavior (first in the server list).
9. Fixed: Remove DSP and Playback options from DLNA zones (not applicable).

17.0.70 (1/18/2012)

1. Fixed: Get Movie & TV Info wasn't properly sorting TheTVDB matches by relevance.
2. Fixed: TheTVDB lookup didn't handle multiple directors properly.
3. Changed: Sidecar subtitles with no language specifier are used automatically if the video has no other embedded / forced subtitles (unless subtitles are turned off in Options > Video).
4. Changed: Updated the default Podcasts (use 'Add Default Podcast Feeds' to get the latest list).
5. Faster: When browsing Explorer views, file are analyzed several at a time instead of one at a time (makes browsing unimported files must faster in Standard View and Theater View).
6. Faster: DVD analyze / import times are much faster.
7. Faster: Improved performance of Theater View 'Explorer' views.
8. Fixed: Disabling of the screen saver was not working in Theater View (optional in Options > Theater View).
9. Faster: Tuned SSE3 used for Convolution making the engine around 5% faster.

17.0.69 (1/17/2012)

1. NEW: Added support for output delays in Convolution configuration files.
2. NEW: Media Center now supports the Bink video format (.bik).
3. Fixed: A list-style Action Window Tag window (like Keywords, etc.) could steal the focus from the search box when it was open.
4. Changed: Updated German language file (thanks Bytestar).
5. Fixed: Hulu playback could stall.
6. Fixed: In certain cases, button presses from a remote might not register in Media Center.
7. NEW: Auto-Import looks up movie & TV info (optional, only runs on movies and TV episodes with no metadata, operates the same as manually running 'Get Movie & TV Info' and selecting the first result).
8. NEW: Added MCC command (MCC_SET_VOLUME_MODE:20056) for setting volume mode (parameter 0=application, 1=internal, 2=system, 3=disabled).
9. Fixed: 24-bit ALAC files were not playing properly.

Perché rilasciano updates come fossero conigli :D
Così finalmente ho il mio bel fix per i 24-bit ALAC :D
 
Non vedo l'ora di assemblare il nuovo htpc per provare questo player!!

Nel frattempo vi bombardo di richieste::D

- per il 3D come siamo messi? E' già possibile o in fase di implementazione?
- vi è una possibilità futura di avere anche la TV SAT oltre quella digitale?
- per la musica io usavo foobar2000 con questo VST http://www.mcrow.net/Preamp Emulator VST.htm : potrò continuare a farlo?
 
Il 3D non è supportato. Come molte delle features introdotte però, JRiver è user-driven, per cui se la richiesta è alta la feature viene sviluppata. Qui un tipico thread al riguardo: http://yabb.jriver.com/interact/index.php?topic=67333.0
Se dai il tuo contributo puoi farne salire l'importanza ;)

Stesso discorso per il SAT. Esiste un intero su forum al riguardo. Qui la vedo un po' più dura comunque perché Matt non ha avviato un topic ufficiale al riguardo in tutto questo tempo. Cmq qui una discussione che fa richiesta del DVB-S2: http://yabb.jriver.com/interact/index.php?topic=39830.0

Tutti i filtri VST sono supportati. Quindi sì, potresti continuare ad utilizzare il tuo plugin senza problemi.
 
Non riesco neanche a trasmettere quali livelli di indicibile soddisfazione sto finalmente ottenendo con i blu-ray: fluidità che solamente sognavo con quella solita scarpa che è TMT. Per non parlare dell'auto-refresh per qualunque cosa da qualunque dove.

Pazzesco, I'm in heaven! :D
 
Non ho resistito:D ed ho scaricato la trial sul portatile. Non posso quindi provare i BD, ma tutto il resto è veramente interessante, è proprio una filosofia di fondo totalmente diversa dagli altri player. Ci ho messo un pò a capire come attivare il bistream dell'audio tramite hdmi, ma sono stato ripagato dalle altre features.

Ho provato subito il mio filtro VST e va alla grande!

Problemini:

- l'utilizzo della cpu con gli mkv è un pò alta: visto che possiedo CoreAVC, che dite uso quello? Come lo attivo?

- i dvd mi ripartono da dove li avevo interrotto in precedenza, e non dall'inizio: da dove si setta questa cosa?

- fra i dsp studio c'è l'equalizzatore, ma dispone di pochi preset: dove posso reperirne altri?

Veramente bella la visualizzazione in modalità teatro! Fra l'altro ben gestibile con il classico telecomando MCE.
 
Guarda i miei precedenti screenshot per CoreAVC.
Cmq, su video playback option selezioni custom invece che uno dei due red october direttamente, poi uno dei due red october e poi la regola per infilare CoreAVC.

Menu Tools > Options. Poi io mi diverto a scrivere il nome del setting che sto cercando in alto a destra, la casellina di ricerca. Se scrivo resume mi viene fuori il setting che stai cercando ;)

Per ulteriori eq presets non saprei.
 
Ultima modifica:
Mi sembrava di aver dimenticato di rispondere a qualcuno...
Ho dato un'occhiata sul forum ma non riesco a trovare nulla di significativo al riguardo. Eppure mi sembra a di aver visto qualcosa...
Tu hai già impostato la lingua di MC in italiano?
Quando clicchi su un movie importato e fai tasto destro sul file "get movie info" - o quello che è in Italiano - quale risorse da cui scegliere ti escono.

Cmq la questione non sarebbe complicata perché quello che fa XBMC ad es. è quello di scaricare le informazioni del film nella cartella del file video stesso e in formato XML. Anche se tu preparassi i meta dati con un programma esterno - mi ricordo Ember per es. - JRiver leggerebbe i meta dati su file system senza problemi.
 
ho impostato la lingua mc su italiano e poi anche servizi/wikipedia -> Italiano

mida risultati per wikipedia ma tutti vuoti...per alcuni mi trova tmdb ma in inglese!!!

diciamo che forse dovrebbero prevedere un pannellino/plugin in opzioni per settare la gestione delle info da internet!
 
Top