• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Jamo s606 hcs 3 quale amplificatore HT ????

newbie

New member
Piccolo quesito, ho preso il kit jamo s606 hcs3 (kit per il 5.1), e non so' quale amplificatore abinarci, diciamo che sarei propenso per i seguenti modelli, onkyo 508/608 denon 1910 (ma sta uscendo la serie nuova 1910) pioneer 919 hk 155 , ma non so' sciegliere e purtoppo non ho la possibilita' di ascoltarli (anche se fosse possibile alla fine in casa sarebbe tutto diverso).
Sarei orientato verso l'onkyo 508 per via del prezzo e delle moltissime codifiche, ma ho notato che nessuno lo prende in considerazione, perche'?

Premetto che al 80% l'uso del tutto e' per ht, il resto musica e pochissimo i videgoame.

Mi potete dare un consiglio e motivarlo per favore? Alla fine ogni ampli ha qualcosa che l'altro non ha, ho letto i 3d ufficiali di ogni prodotto, ma ho solo confusione in testa.

La stanza dove ho l'impianto misura 5x4 le casse le ho posizionate in maniera ottimale.

Altra domanda, pensate che la scelta di prendere altre 2 casse per il 7.1 trovandole uguali a quelle che gia' ho evitando cosi' problemi di timbrica per il futuro sia giusta?

Aspetto fiducioso come al solito una vostra risposta per fare compere :D
 
Ho una prova di questo kit e li ho provati
Il 608 lo vedo bene per questo kit
Surround back uguali ai surround almeno come timbrica (ad esempio anche più piccoli ma stessa serie )
io al momento ho per caso dei surround back Jbl l-820 e non è una questione di qualità (perchè sono buoni) ,ma con i miei surround la differenza timbrica è netta
 
Ultima modifica:
Se hai pochi soldi da spendere il 508 và bene
tutto dipende anche dal budget a dispozione
se non hai premura aspetta un pochetto che qualche prova arriverà sul 608
 
Ho deciso andro' per il 508, costa poco, sampre meglio del mio yamaha di 10 anni fa', con la differenza ci prendo altre 2 casse surround cosi' le usero' per il 71. o magari in aggiunta alle frontali per il dolby IIz :D si, ho deciso, finalmente eh eh eh se ci riesco ci faccio scappare anche il sub della jamo che altrimenti non avrei preso!!!

Speriamo di far bene ;)
 
Per il sub Jamo minimo il sub 250
il sub che inseriscono a volte con il kit (sub 200 ) in questione non è da considerare
Che Yamaha avevi ?
 
newbie ha detto:
Ho deciso andro' per il 508, costa poco, sampre meglio del mio yamaha di 10 anni fa', con la differenza ci prendo altre 2 casse surround cosi' le usero' per il 71. o magari in aggiunta alle frontali per il dolby IIz :D si, ho deciso, finalmente eh eh eh se ci riesco ci faccio scappare anche il sub della jamo che altrimenti non avrei preso!!!

Speriamo di far bene ;)

Mi dici le tue impressioni su questo kit??

Io ero deciso a prendere il 608 ma qualcuno mi ha detto che è soltnato più potente e nient'altro.

Io lo devo collegare ad un Harman Kardon AVR 255...

Grasie :)
 
Guarda, io l'ho collegato ad un ampli di quelli all in one della samsung quindi posso dirti poco, ma le casse della jamo a mio parere sono molto "squillanti" se posso permettermi questo aggettivo (jamo ora e' parte della klipsch, magari qualche ideuccia di buono l'hanno passata a jamo :) ).

Io prima avevo la serie alto, e queste come timbrica me le ricordano, forse hanno piu' presenza di bassi visto il wooferone da 20" laterale, ma a mio gusto suonano bene. Le posteriori sono piccole (non come quelle dei kit ovvio) ma suonano decentemente. Se hai pazienza una settimanella, appena mi arriva l'ampli ti faccio sapere meglio, ma credo che qui qualcuno che abbia questo kit lo trovi , leggiti vari 3d e magari chiedi via pvt, anche perche' qui poi andiamo (anzi gia' ci siamo) ot e ci picchiano :D Il costo e' relativamente basso, ci prendi le indiana hc o le vecchie diamond 9 con quei soldi. ah.... esteticamente sono favolose specie le anteriori!!!!!
 
Valeryan ha detto:
.

Io lo devo collegare ad un Harman Kardon AVR 255...

Grasie :)
Vai tranquillo più l'ampli è buono più vanno meglio
la costruzione è buona per il costo, i midwoofer sono con rifasatore ad ogiva ,il centrale è corretto , i suround presenti , i frontali ti possono regalare delle buone emozioni anche in basso
Il tutto è rapportato al costo del kit che a mio avviso prende un buon 8,5 in generale ed un 9 come raporto qualità/prezzo e si presenta anche bene esteticamente
C'è di meglio ?? Certo ,basta spendere di più in questo caso ;)
 
E se invece di prendere subito il kit, ma considerare solo le torri, confrontandole con le indiana Line serie Musa o Tesi;

Ascolto prevalentemente musica classica, jazz e pop, quindi cerco qualcosa che abbia un suono abbastanza caldo.
 
Secondo me paragonando il costo delle 2 sole torri con quello del kit, ti conviene prendere il kit se puoi. Poi non credo che come serie duri parecchio, sono gia' introvabili da reperire i kit, figurati sciolte magari tra 1 anno, non troverai nulla (almeno credo)

Cmq ti invio un mp ;)
 
L'ottimo rapporto qualità/prezzo è chiaro anche su questo test ..
http://www.areadvd.de/hardware/2008/jamo_s606_hcs3.shtml
Frontali Jamo 24,1 kg , msure 1080 x 190 x 345
Se poi vuoi prendere le Indiana line e credi che i frontali da 10 kg con due woofer da 13 cm circa siano nettamente migliori ..bhè accomodati pure nelle fotocopie degli ht Indiana line in Italia
Se mi parli di almeno Tesi 560 o Musa allora la cosa è diversa
 
Ultima modifica:
sono proprio belle piu' me le guardo e piu' le adoro, pensa che io pure ho scelto questo kit proprio per quell' articolo, anche se in casa avevo gia' le casse jamo a pavimento e surr :D
 
Sono andato a provarle due anni fà ai tempi con un Onkyo 705 ed un avr 347 e prima ancora con il krf-x9090d , devo dire che anche senza sub (lo prendi con calma ) configurazione sub off dal setup ampli e centrale e surround small 80 hz
saletta da 20 mq in proporzione al prezzo , davvero ottimo risultato
poi frontali fanno la loro figura alte slanciate profonde e massiccie ;)
 
proprio ieri mi sono accaparrato un sub jamo s200 da ebay a 137€ NUOVO +s.s !!! e a quel prezzo non ho saputo rinunciare, tanto vivo in condominio quindi con cose esagerate non saprei che farci. e poi e' il sub è della serie s quindi perfetto per le mia cassuccie. E poi i soldi in questo periodo son pochini, chi si accontenta gode :P
 
Guarda il sub fa' il suo dovere egregiamente, forse ad essere un po' pignoli e' troppo morbido, ma con i film va' benino. Stiamo pralando di un prodotto da 150€ non credo si possa pretendere d+. Io vivo in un condominio e gia' i bassi delle casse si fanno sentire, il sub aiuta molto ;)
 
Riesumo questa discussione per chiedere la stessa cosa.
Ho un kit Jamo s606 hcs3 + sub jamo 260
Cerco un Ampli in sostituzione di un onkyoTX-NR626 (guasto uscita cuffie, rimborsato)
Ora uso momentaneamente, come Ampli, una Fenice 20 T-AMP (solo stereo) collegato alla uscita cuffie TV e il suono è più caldo, sento più i bassi, proveniente dai frontali (torri)
Chiedo se restare su onkyo TX-NR636, oppure Denon AVR-2100W oppure altri tipi.
Uso la Biamplificazione, Bi-ampli,
Fondamentale funzione CEC, per usare solo il telecomando TV.
 
Ti copio-incollo una risposta data nel thread ufficiale che penso vada bene anche per te:

1) Yamaha 675-677/775-777; Denon X1100/2100; 3) Marantz Sr5008/6008, 4) Onkyo serie 6/7

Da quanto ho letto qui e su altri forum, se usi l'impianto per la musica allora orientati su Marantz e Denon, se invece usi l'impianto più per l'HT, buttati di nuovo sull'Onkyo o in alternativa sui Yamaha.
 
Top