• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

ITU approva il codec H.265

Redazione

Redazione
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/7572.html

L'International Telecommunication Union ha approvato l'adozione della codifica video H.265 - HEVC (High Efficiency Video Coding). Il codec potrà contare su un "main profile" con supporto per filmati a 8 e 10 bit 4:2.:0 ed è previsto in futuro l'adozione anche per filmati a 12 bit 4:2:2 e 4:4:4, nonché il supporto 3D

Click sul link per visualizzare la notizia.
 
E con questa notizia...

....istantaneamente TUTTI i prodotti oggi in vendita si tramutano inopinatamente in elettroniche OBSOLETE!
Cioè superate e non pronte ad affrontare le sfide dei prossimi mesi.

Blu-ray players, Av-receivers, Media centers. Tutti. Spacciati, a perire sugli scaffali.
Chi compra oggi, che non sia uno sprovveduto, sa già che domani saranno da ricambiare perchè non compatibili con il nuovo formato 4k.

E dobbiamo ancora aspettare che il consorzio HDMI si decida a far uscire la sua presa HDMI 1.5 o 2.0 4k compatibile....:rolleyes: :sob:

NOn so voi :eh:, ma io, in questo stato di cose, pur quasi tentato ad accattare BRD e AV receiver nuovi, aspetterò un altro annetto :boh:


walk on
sasadf


p.s.: vogliamo poi metterci il carico da 11 nella briscolata dell'UHD, che ad oggi non ha ancora una sorgente ufficiale? :nono:
 
Ultima modifica:
Rilassati, pensa che c'è chi guarda ancora la tv a tubo catodico. Sono altri i problemi che ha la gente in questo momento !!!
 
....istantaneamente TUTTI i prodotti oggi in vendita si tramutano inopinatamente in elettroniche OBSOLETE!
.[CUT]

Io sono a posto...per quello che riguarda la sorgente, che potrà essere aggiornata essendo basata su PC...piuttosto sono sempre più indeciso sul cambio del Proiettore...Vorrei avere la sfera di cristallo per sapere se per fine anno/inizio 2014 ci sarà un VPR 4K a prezzi non stratosferici...
 
....istantaneamente TUTTI i prodotti oggi in vendita si tramutano inopinatamente in elettroniche OBSOLETE! Cioè superate e non pronte ad affrontare le sfide dei prossimi mesi.
Blu-ray players, Av-receivers, Media centers. Tutti. Spacciati, a perire sugli scaffali.
Chi compra oggi, che non sia uno sprovveduto, sa già che domani saranno da ricam..........[CUT]

Capisco il tuo sfogo, ma non credo che si possa fare altrimenti. Se c'è una novità, è chiaro che, a partire da un certo momento, ci sarà uno spartiacque....Per i codecs H.264/265 è questo!
Inoltre considera che ci vorrà un annetto buono perché si incomincino a vedere apparecchi con questo codec...C'è una notizia di qualche giorno fa che due produttori di processori per i vari decoder/lettori/ecc hanno solo presentato i modelli che avranno questa codifica...E non tutto quello che c'è in giro (trasmissioni, supporti e quant'altro) smetterà all'istante di funzionare.
E' chiaro che la contropartità che mi aspetto sarà un calo prezzi dei prodotti che saranno si"obsoleti", ma nel medio-lungo periodo.
E la situazione già prospettata per il DVD-T vs DVB-T2...
Per la serie: chi potrà rimandare, rimandi!
 
Come diceva sopra Guido, la soluzione future proof esiste ... ;)

Pure io sono curioso di vedere se uscirà un VPR 4K a prezzo accessibile, per il resto sono già o sarò pronto, eheh

Saluti
Marco
 
"L'unico che mi viene in mente è sempre quello della Red".

non ho più letto news sul 4k della RED. qualcuno ha notizie? grazie
 
....istantaneamente TUTTI i prodotti oggi in vendita si tramutano inopinatamente in elettroniche OBSOLETE!
Cioè superate e non pronte ad affrontare le sfide dei prossimi mesi.
e che vuoi farci ?

Noi compriamo oggi cio che oggi il mercato ci offre, nel frattempo si sta già studiando il prossimo modello da immettere sul mercato domani; il prossimo standard, il prossimo desiderio dei consumatori... la prossima moda.

Io da parte mia cerco sempre di saltare una o due "evoluzioni" ma poi cedo e compro. Vale anche per i cellulari - le automobili - l'arredamento ( se non è l'intramontabile classico ) i Personal computer... secondo me tutto ciò è qualcosa su cui dovremmo riflettere seriamente.
 
altra domanda: ma questo nuovo codec e valido per il 4k o per il successivo step che sarebbe 8k?
I codec sono sostanzialmente del software e credo che lo sviluppo software non si fermerà.

Piuttosto immaginerei volentieri un player stand-alone con un hardware tosto che possa essere riprogrammato come un normale pc... cosi ... magari invece di cambiare player cambiamo solo il firm :D
 
Niente di nuovo sotto il sole. In questo settore l'hardware/software punta deciso al XXII secolo. Quello che ci possiamo vedere con tali mostri invece è fermo al XX secolo.
 
....istantaneamente TUTTI i prodotti oggi in vendita si tramutano inopinatamente in elettroniche OBSOLETE!
E dove sta la novità? Tra l'altro è da un pò che lo dicevo.:fiufiu: Basterebbe che tutti i lettori e gli ampli fossero dotati di uscite/ingressi multicanale analogici, così almeno gli ampli non sarebbe più necessario sostituirli. Ovviamente non lo fanno perchè significherebbe rinunciare ad una buona fetta di guadagni. :(
Io sono a posto...per quello che riguarda la sorgente, che potrà essere aggiornata essendo basata su PC...
Non via firm e i primi lettori/masterizzatori per PC 4K costeranno un botto. Poi dovrai cambiare sicuramente anche la scheda video. :)
Il nuovo codec è valido anche per il 4K.
Suppongo che sarà valido solo per il 4K, visto che per l'8K ci sarà sicuramente un altro codec. :)
Il punto è capire che ne faranno non tanto dei DVD ma soprattutto degli attuali Blu ray (ovviamente intendo il soft). Li continueranno a produrre? :confused: Spero proprio di si perchè di cambiare player e soprattutto TV non ne ho voglia mezza, con quello che l'ho pagata e considerando poi che dovrei ricambiare di nuovo il tutto con l'8K. :muro::nono:
 
@nano70: scusa l'enorme ignoranza... ma essendo una codifica video non basta cambiare il lettore?
poi ipotizzando di avere una uscita HDMI per il video e una uscita audio ( HDMI, coaxiale etc..) per il suono dovrei essere apposto.
Naturalmente senza una tv 4k il lettore dovrebbe down-scalare il segnale a 1080p e solo dopo aver comprato un un tv 4k/8k/16k sfrutteremo appieno la definizione Ultra.

Sto dicendo castronerie ( possibile vista la mia conoscenza ) ?

Penso che sia normale che si migliorino le codifiche sempre più, ma per ora e spero ancora in futuro, i vari apparecchi dotati di nuovi codec sono sempre stati retrocompatibili con le apparecchiature in essere al momento. Cosi da non dover costringere una persona a cambiare tutti gli apparecchi in una volta sola!
 
Mah, non capisco tutte queste critiche, sara' davvero la crisi ad aver fatto danni...
In passato l'evoluzione e il relativo miglioramento qualitativo (pensiamo all'AVC rispetto all'Mpeg2 o alle schede satellitari S2 o lo stesso passaggio al DTT) con corrispondente necessita' di cambio delle apparecchiature era visto in maniera positiva, all'uscita del Blu-ray nessun si e' lamentato di dover cambiare lettore anzi si era ben contenti di poter avere una tecnologia superiore (e all'inzio i blu-ray giravano a 25 euro l'uno e i lettori non li regalavano di sicuro).
Se addirittura su un forum come questo pieno di mosche bianche se paragonate alla massa vediamo negativamente i primi passi verso il 4k allora o abbiamo iniziato ad accontentarci (e questa sarebbe una rivoluzione per noi tecnomaniaci) o e' davvero la situazione economica che ci ha cambiati.

Io sono tranquillo, fra un paio d'anni quando la tecnologia sara' alla portata dei piu' cambiero' cio' che sara' necessario, che tanto avrei probabilmente cambiato lo stesso per normale rinnovamento dell'impianto.
In molti cambiano VPR o lettore o ampli per presunti miglioramenti epocali quando nella realta' sappiamo benissimo che sono solo affinamenti (basta vedere le differenze fra le ultime 3 generazioni di JVC), in quel caso almeno avremo un reale rivoluzione del modo di vedere le immagini a casa nostra e non solo per la risoluzione ma anche per la gestione del colore che sembra finalmente andare nella giusta direzione.
 
Ultima modifica:
Top