nano70
Sospeso
Può darsi, però non so se le attuali schede video saranno all'altezza per vedere filmati 4K in maniera fluida. Stiamo parlando di oltre 8 mega pixel di risoluzione video, cioè 4 volte quella attuale. Ho qualche dubbio tutto qui, niente di allarmante. Per l'audio dovresti essere a posto, sempre che non introducano nuovi codec.@nano70: scusa l'enorme ignoranza... ma essendo una codifica video non basta cambiare il lettore?
Infatti il problema sta nel portafoglio, tutto qui. Se solo mi venisse da pensare a star dietro alle novità finirei per fare un mutuo all'anno. Una volta i cambiamenti avvenivano in maniera più graduale e non c'era questa fame di consumismo. Parli del 4K senza considerare che fra una decina di anni uscirà l'8K. Praticamente appena il 4K avrà iniziato a prendere piede, se mai accadrà considerando quanto accade con il Blu Ray. E' un formato di transito completamente inutile, fatto solo per far soldi e basta, almeno nelle loro fantasie perchè poi dovranno fare i conti con il mercato che è imprevedibile e in questi tempi di crisi non so fino a che punto la gente avrà voglia e spinta a cambiare, magari una TV che ha comprato con tanti sacrifici. Io avrei potenziato l'attuale Blu Ray, magari con supporti più capienti per avere bitrate A/V più elevati e una ancor maggiore qualità. Poi sarei uscito direttamente con l'8K. A parer mio hanno fatto i conti senza l'oste e rischiano di prendere una colossale cantonata.Mah, non capisco tutte queste critiche, sara' davvero la crisi ad aver fatto danni...