• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

ISE ma videoproiettori 4k ???

gio1981

Bannato
ciao, leggo sempre le news, ma ne al Ces ne all' ISE ho visto articoli riguardanti nuovi Vpr 4k a parte quelli per i cinema di cui mi importa relativamente :rolleyes: Ma in ambito Home non hanno presentato niente oppure non li avete visti ?? perchè i Sony costano cifre assurde !!e finchè non ci sarà concorrenza i prezzi non scenderanno, se qualcuno sa qualcosa.
 
Dici quindi che presentino una variante o un upgrade del loro proiettore Home ?

ISE è patrocinato in pari parti da CEDIA (diciamo mercato consumer/prosumer) ed InfoComm (mercato pro), per cui non è la vetrina migliore per un prodotto home/consumer, visto che il CES è appena terminato e che probabilmente IFA o CEDIA USA sono fiere più verticali per questo mercato.

Da dirsi che ISE negli ultimi due anni (e le previsioni per questo, sono favorevoli) è LA fiera in ambito Audio/Video/controlli più grande al mondo, per cui comunque un evento che porta più espositori e pubblico di ogni altra manifestazione nel globo.

Insomma, diciamo che sono "scettico ma possibilista", rubando un'espressione dell'amico Stazza :)
 
epson ha prsentato anche il 10000 al ise l'anno scorso ed inoltre non mi pare che abbia altri prodotti laser a catalogo ne home ne pro. cmq nel articolo su ravepubs effettivamente parla di un eb 10005 da ben 11.000 lumen. strano che abbia quella numerazione.

poi su hdblog dice che:

Siamo lieti di presentare la nostra nuova famiglia di modelli laser e la nuova ammiraglia, frutto del lavoro di molti anni e risultato di grandi investimenti in tecnologie all'avanguardia, per offrire ai clienti prodotti in grado superare le loro aspettative.

quindi piu di un modello e probabilmente l'ammiraglia sara quello eb 10005 descritto da ravepubs.
 
Siamo lieti di presentare la nostra nuova famiglia di modelli laser e la nuova ammiraglia, frutto del lavoro di molti anni e risultato di grandi investimenti in tecnologie all'avanguardia, per offrire ai clienti prodotti in grado superare le loro aspettative.

L'ammiraglia non è il modello Home Cinema, ma va a sostituire (probabilmente) il doppia lampada WUXGA che hanno a listino.

I segmenti che vendono di più per loro sono educational, business e le lavagne interattive.
Al pro puro sono arrivati poco più di due anni fa ed hanno spaccato il mercato (parliamo dell'Azienda che al mondo rappresenta LA video proiezione, piaccia o meno), mentre il reparto HC rappresenta una percentuale del fatturato.

Se la Dott.ssa Conca si fosse riferita alla flaghship in ambito Home, lo avrebbe ben specificato.
Almeno, credo :D
 
iniziato l' ISE è?

epson solo prodotti per il mercato pro sia laser che a lampada è tanti modelli 4k ..

panasonic solo prodotti pro laser ..

benq 2 modelli 4k ma non se ne sa nulla per il momento .. speriamo presentino piu tardi.

optoma modelli 4k ma niente specifiche ancora

per il resto non ho visto altri prodotti che sono stati presentati .. forse e presto al day 1?

edit:

prezzi dei benq: 6.000 euro per l'11000 e 7.000 euro per il 12000 ... ma non prima di settembre
 
Ultima modifica:
a guardare l'evoluzione commerciale del VPR, le grandi possibilità di miglioramento che avrebbero e che fa fatica ad ingranare nel modo giusto... mi viene in mente la storia dei puzzoni diesel, che inquinano, sporcano, puzzano, costano di più come manutenzione ma non si vogliono proprio dismettere a favore di altre tecnologie nettamente migliore e che già esistono da molti anni (hybrid, idrogeno ed elettrico).
E' evidentissimo che attualmente, nel consumer, sono i TV che portano avanti i passaggi e l'iniziativa tecnologica, il VPR è un gradino indietro e se tra 2016/2017 perde il treno dell'alimentazione laser o led per tutte le fasce di prezzo, i gradini saranno presto un paio :D
 
che esistesse la possibilità di una "alimentazione" laser mi era proprio sfuggito... forse l'hanno sviluppata quelli che ignorano l'esistenza dei catalizzatori per i motori diesel? :D

scherzi a parte il problema futuro per il vpr non sarà imho la sorgente laser o meno ma, invece, la crescita di dimesioni di pannelli piatti e il diminuire di prezzo dei medesimi... tutto questo messo in un contesto abitativo medio (mica tutti hanno 50mq di sala dedicata o living), e grazie maggior semplicità/facilità di fruizione ad esempio un bel oled da 70 - 80 pollici, porterà ad un assottigliamento del mercato vpr ... io, se non cambio casa prima, sarò certamente fra coloro che abbandonano il vpr a favore di un oled da 80 pollici (ma stanno arrivando anche quelli da 100 ;) ) non appena saranno ragionevolmente maturi ed economici
 
Top