• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

iPhone è già un successo?

io credo che l'effetto iphone ci sia stato eccome sulle azioni. A giugno 2006 ho comprato delle azioni della Apple, oggi siamo a +116%. Esattamente una Tigrotta :-)

e, citando Codice d'onore, questi dati non sono in discussione. :-)
 
Ieri sera sono usciti i dati sulla trimestrale Apple.

A parte il solito aumento a doppia cifra percentuale del comparto computer+sw (+33% rispetto allo scorso anno contro una media del mercato molto sotto al 10%) e del comparto iPod+iTms (9,8M di pezzi venduti) vengono riportati anche i dati delle 30 ore di vendita dell'iPhone (dalle 18 del 29/6).

L'apporto in termini di fatturato è trascurabile visto il limitato periodo di vendita considerato, ma interessanti sono le 270.000 unità vendute in tale periodo.

Anche se Apple include in questa cifra gli accessori, senza specificarne l'incidenza, il dato è di molto superiore alle 145.000 attivazioni dichiarate da ATT due giorni fa e superiore alle stesse previsioni di Apple (200.000 unità).

Il motivo della differenza probabilmente è da ricercare nei pezzi presi per essere rivenduti ed agli intasamenti nel sistema di attivazione accaduti nelle prime giornate che avrà costretto molti utenti a posticipare l'attivazione.

Nel complesso un trimestre al fulmicotone, anche se ormai non è più una novità.

Come l'ha presa il mercato dopo il tonfo del 6,1% dell'altro giorno?
A parte il rimbalzo del 1,75% registrato ieri, dopo l'annuncio dei dati Apple è lettralmente esplosa nell'aftermarket registrando un + 9,41% superando quota $ 150.

Oggi vedremo se le quotazioni ufficiali confermeranno l'aumento, anche se personalmente dubito che sarà di questa entità.

Confermata anche l'introduzione in Europa dell'iPhone a tappe entro fine anno ma non sono stati specificati i paesi coinvolti.


Ciao.



More info:
http://www.apple.com/pr/library/2007/07/25results.html
http://www.macitynet.it/macity/aA28973/index.shtml
http://www.macitynet.it/macity/aA28971/index.shtml
http://www.macitynet.it/macity/aA28969/index.shtml
http://www.macitynet.it/macity/aA28970/index.shtml
 
Ultima modifica:
Quello è un Apple Store, un negozio della Apple.

Gli altri sono Apple Shop, cioè spazi all'interno di altri negozi e gestiti dagli stessi, Mediaworld e Mondadori Multicenter in questo caso.
Una specie di franchinsing.

Ciao.
 
Ancora nulla di ufficiale ma, all'evento di Apple di oggi, Jobs ha annunciato il taglio del traguardo del primo milione di iPhone venduti e soprattuto un drastico calo di prezzo del modello da 8Gb che passa a $ 399, dai $ 599 precedenti, e diventata l'unico modello disponibile.
Sparisce il 4GB che comunque vendeva si e no il 5% del totale.

A questo prezzo e se verranno ufficializzati gli ultimi dati sul successo dell'iPhone direi che il mercato degli smartphone è finito.
D'ora in avanti sarà il mercato degli iPhone.

Ciao.
 
Dunque Girmi,sulla base di questo grande successo pensi che in Europa potremo usufruire di uno street price piu' conveniente rispetto all'apertura USA?
 
Meno di € 399?
No, non credo.
Ad ogni modo il prezzo di acquisto di questo tipo di apparecchiature è solo una frazione del costo totale annuo.
Molto dipenderà dagli accordi che Apple farà in Europa ed Italia in particolare.

Ciao.
 
Un'ultima domanda,Girmi (scusami,eh,ma sei il mio Apple man di riferimento :D )...tempo fa si parlava dell'eventuale obbligo di un contratto con Vodafone per utilizzare l'apparecchio:ne sai qualcosa?Io ho un contratto Tim,in quel caso dovrei fare la migrazione.
 
GIANGI67 ha detto:
Dunque Girmi,sulla base di questo grande successo pensi che in Europa potremo usufruire di uno street price piu' conveniente rispetto all'apertura USA?

C'è il discorso che negli USA, Apple lo vende solo con AT&T, con un contratto flat dati di 2 anni minimo, conveniente e competitivo rispetto alle offerte semi-flat europee, ma comunque piuttosto costoso, e che Apple si prende pure il 10% di percentuale su tutte le telefonate, cosa mai vista in un accordo costruttore-provider.

Per questo possono probabilmente permettersi di abbassare il prezzo del telefono, tanto quell'utente porterà altri soldi ad Apple, sia dalle telefonate che, ora, con le suonerie.

In Europa, se non fanno un accordo simile, credo che costerà di più, del resto anche l'utenza Europea è abituata a pagare di più il telefono "sbloccato" e di meno quello "lockato" ad un provider.

Comunque, non capisco il senso del nuovo iPod touch. Un apparecchio con wi-fi e browser che NON HA L'E-MAIL ??? Assurdo, ed è chiaro che lo hanno fatto così solo per non dare fastidio all'iPhone. Ma il tutto non ha senso: al nuovo prezzo dell'iPhone, con gli stessi soldi dell' iPod touch da 16GB, ti prendi l'iPhone da 8GB, che però telefona, manda e-mail e sms, ha la fotocamera e Google maps in più.
.
Boh, per la prima volta da anni a questa parte, un keynote Apple mi ha lasciato molto deluso...l'iPod touch andava fatto anche in versione con Hard Disk ! Perchè chi ha bisogno di tanto spazio, deve ancora accontentarsi della vecchia interfaccia ?
.
 
Direi che sicuramente anche in Italia l'iPhone sarà brandizzato, come in US, Germania, Fancia e UK, i paesi per i quali esistono già accordi con i gestori.
In Italia non si sa ancora nulla sul possibile partner di Apple, ma dubito sarà TIM. Non dispone dei servizi necessari.

Ciao.
 
GIANGI67 ha detto:
tempo fa si parlava dell'eventuale obbligo di un contratto con Vodafone per utilizzare l'apparecchio:ne sai qualcosa?Io ho un contratto Tim,in quel caso dovrei fare la migrazione.

Non si sa ancora molto per l'Europa, e meno ancora per l'Italia. C'è la concreta possibilità, semmai, che in Italia non esca nel 2007, ma venga inizialmente lanciato solo in Francia, Germania e Inghilterra.

L'Italia è un mercato (una volta tanto) molto importante per la telefonia cellulare, ma secondo me è anche quello dove è più difficile fare gli accordi.
.
 
Persino il mio socio che è "allergico" alle nuove tecnologie/prodotti, giusto ieri mi chiedeva informazioni sull'Iphone :eek:
 
brunello ha detto:
La tua affermazione pare completamente antitetica a quella data da Puntoinformatico,…
Meno male.
Con tutte le frescacce che scrivono su Apple mi sarei preoccupato del contrario.
Comunque Apple starà sicuramente trattando con più operatori contemporaneamente.
Accordi di questo tipo non si fanno in tre giorni ma servono diverse settimane e se Apple vuole arrivare in Italia entro fine anno o inizio anno prossimo non può permettersi di aspettare l'esito di una trattiva per cominciarne un'altra.
Quindi dire che sta trattando con TIM non significa nulla.

Io aspetto di vedere se l'iPhone che sbarcherà a breve in europa (FR, D, UK) è uguale all'EDGE americano o se sarà UMTS o HSDPA.
Allora sarà più chiaro chi da noi può offrire quesi servizi.

Ciao.
 
Top