• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

iPhone è già un successo?

Premettendo che mi piace avere un telefono/palmare che sia più versatile rispetto al solo telefono (ora ho un Qtek9090), sulle "pecche" evidenziate non sono completamente d'accordo.

lillo.sos ha detto:
...pare infatti che l'iphone manchi di:

• Canzoni o suonerie
Interesse vicino a zero.

lillo.sos ha detto:
• Giochi pre-installati (era ora il cellulare serve per telefonare!!!)
Interesse molto meno che zero.

lillo.sos ha detto:
• Nessun supporto flash (come faccio a navigare su un sito supportato flash player? probabilemente ci sarà un aggiornamento software)
Questo (viste le caratteristiche dell'apparecchio) mi sembra più serio.

lillo.sos ha detto:
• Instant Messaging
Tipo Yahoo o MSN? Interessante, ma per me molto (troppo) legato ad eventuali piani tariffari flat. In caso contrario la si usa pochissimo.

lillo.sos ha detto:
• gli MMS!! (se in negli usa rimpiazzano con le email, qui almeno in italia credo se ne faccia ancora uso)
Interesse pari a zero.

lillo.sos ha detto:
• Video recording: non si possono catturare video (questo è una gran pecca.. però si puo sopravvivere senza)
Interesse vicino a zero.

lillo.sos ha detto:
• Voice recognition o voice dialing
Voice Dialing: sarebbe interessante.

lillo.sos ha detto:
• Wireless Bluetooth Stereo Streaming (A2DP)
Anche questo sarebbe meglio ci fosse.

lillo.sos ha detto:
• Si deve comprare un adattatore jack per alcuni headphones
Beh, mi sembra veniale.

lillo.sos ha detto:
• Connettività 3G (nè HSDPA)
Non so valutare. Mi accontenterei di minore velocità ma maggiore copertura.

lillo.sos ha detto:
Interessante, ma non fondamentale (preferisco antenne esterne che ricevono meglio di quelle interne). A questo punto però mancherebbe un software adeguato.

lillo.sos ha detto:
• Batteria facilmente sostituibile
Questo è un difetto "serio", in considerazione dell'uso "pesante" che farei di un tale apparecchio (spessisimo acceso per consultare agenda, etc).

lillo.sos ha detto:
• Slot espansione memoria
Qui effettivamente potevano fare di meglio.

lillo.sos ha detto:
• Accesso diretto iTunes Music Store (con Wi-Fi o EDGE)
Interesse vicino a zero.


My 2 cents. :)
 
Girmi ha detto:
525.000 pezzi

Dato il volume delle vendite.... ecco a voi l'iPhone di Steve Jobs...
esterne021542520207155221_big.jpg

:D

A parte gli scherzi: complimentoni al loro marketing! (oltre ovviamente a chi "disegna" questi bellissimi oggetti di culto)
 
Il futuro delle connessioni internet volanti sono wimax e wifi, non umts. Dovrebbero puntare piu' a queste soluzioni.
 
Da quello che ho letto,mi pare solo un cellulare con ipod incorporato: mi aspettavo,invece,uno smartphone fatto e finito,anche più versatile di quelli che ci sono in giro adesso.
Le mancanze,rispetto ai cellulari di fascia media(e sottolineo media),sono troppe: niente copia-incolla,nessuna possibilità di editare file office,niente chiamata vocale(e questa è una mancanza grossissima: in auto è inutilizzabile per fare chiamate),impossibilità di connessione bluetooth a dispositivi che non siano auricolari,impossibilità di usare il telefono come modem(anche questa è una mancanza pesantissima),batteria non sostituibile dall'utente e durata della stessa scarsina(in diverse recensioni parlano di un giorno di autonomia: in pratica andrebbe sempre ricaricato la sera,altrimenti,il secondo giorno,si rimane a secco).
Troppe lacune,pensavo di prenderlo,ma stando così le cose,non saprei cosa farmene.
 
Bhe, specifiche tecniche a parte, va detto che esteticamente è molto carino e attraente. Quasi uno status symbol :)
 
Me lo sono studiato in lungo e in largo sul sito USA della Apple...certo che come oggetto e' davvero irresistibile,direi anche elegante:D
 
ok dopo questo articolo non voglio più l'iphone.. mi terrò il mio nokia 6600 che ha ancora i suoi migliori anni davanti :D
 
ic stantibus rebus...

mi tengo stretto il mio fantastico (scusate ma l'adoro, non mi era mai capitato di essere così soddisfatto di un cell) N95!!!

del touch screen (cosa NON innovativa) non mi interessa, preferisco umts e gps (ed un acceleratore 3d :D)

se ci saranno aggiornamenti (ed una garantita stabilità-assenza di bug) ne parleremo
per ora nokia wins. ma tanto lo venderanno alla grande perchè, come già giustamente osservato, si sta già imponendo come status. inoltre è carino.
 
ho visto qualche video in rete e sono convinto che il suo sistema a touch screen sia veramente innovativo, d'altra parte parliamo di apple, però viste le limitazione che ha se non matura un bel po' sarà un grande flop in europa...leggete qua
http://www.italiamac.it/opinioni/tutti-i-limiti-e-i-vincoli-del-sistema-iphone-3.html
 
WillyWonka ha detto:
A parte l'estetica che e' sicuramente fantastica, ha delle pecche enormi...
leggete qui... altro che apparecchio rivoluzionario :

http://www.italiamac.it/opinioni/tutti-i-limiti-e-i-vincoli-del-sistema-iphone-3.html
A questo punto non resta che riconoscere che alla Apple sono dei geni del marketing visto che riescono a far diventare un oggetto del desiderio (sicuramente bello) un oggetto con tanti limiti. Resta la possibilità che parte delle lacune evidenziate vengano colmate con aggiornamenti del sistema operativo ma a questo punto diventa sicuramente più appetibile un dispositivo tipo l'Htc Touch, completo e sicuramente di ottimo design.
Ovviamente i fedelissimi Apple non prenderanno mai in considerazione un oggetto che non si fregi del logo della mela, anche se in questo caso mi sembra "bacata" :D :D
 
L'HTC Touch è un prodottino che sto tenendo d'occhio anch'io. Bellino bellino. :)


Tra le alternative possibili (a quanto pare a partire da Ottobre 2007), anche se sicuramente di nicchia rispetto a iPhone (no mondial marketing, no "super-figo", no "trendy", no "status-symbol", etc.), per gli amanti del software libero (che - tra l'altro - è anche alla base dell OSX e quindi di iPhone) si sta preparando la piattaforma openMoko e il suo prodotto Neo1973.

ficneo19734234cafi5.jpg



Qualche link per chi fosse interessato:
- http://www.ossblog.it/post/1793/neo1973-lalternativa-libera-a-iphone
- http://pollycoke.wordpress.com/2007/03/24/il-telefoninux-neo1973-avra-il-wifi-se-tutto-va-bene/
- http://www.solopalmari.com/smartphone/openmoko-presenta-neo1973-il-primo-smartphone-open-source.html
 
Obi, si vede che in te scorre il sangue del programmatore :D :D
Bellino questo Omoko ma non ha wifi e nemmeno edge :eek: che oggi come oggi credo siano indispensabili (almeno per me :D ).
Ciao :)
 
L'HTC Touch...bellino bellino, ma con un problemino

L'HTC Touch sono andato a provarlo, l'interfaccia è da urlo e funziona proprio bene, peccato che anche solo per mandare un sms è necessario utilizzare un pennino...
 
Non proprio, puoi montare un software freeware distribuito sempre da htc che simula una tastiera a schermo con tasti grandi pigiabili anche con le dita e con un T9 che funziona alla grande (la uso ogni giorno ;) ).
 
Top