• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Integrato 2ch o finale per Denon 3808 & B&W

hai così fretta? i mercatini offrono sempre ottime occasioni, ma bisogna esser pazienti.

Io rimango con il consiglio di un finale solo x il fronte anteriore, o al più direttamente un 5 canali. tra l'altro se non erro c'è un finale Linn nel mercatino che mi pare molto interessante, anche se non conosco il sound di quel marchio (il quale so però essere molto blasonato)

edit: è stato venduto

ri-edit: c'è questo che è ottimo [h=2]ROTEL RMB-1565 Finale di potenza 5x100watt NERO[/h]
 
No per carita, fretta no...magari piu' impazienza di realizzare un qualcosa che avevo in mente da tempo.
Cmq il ROTEL 1565 e' un classe D, io avevo pensato addirittura al fratello maggiore 1575, solo che pure quello e' un classe D.
E da quanto avete detto e' meglio non tenerli in considerazione...giusto?

EDIT : allora che ne pensate dell'idea al mio post precedente? Rotel 1582 per le 683; Rotel 1552 per l'HTM61; Denon 3808 per le surround...poi magari successivamente altro 1552. Sono tutti e due amplificatori stereo di classe A/B.
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti e buona domenica,
dopo aver ricercato parecchio su internet, sono sempre più convinto della proposta di cui al post sopra.
Il mio unico dubbio resta sul fatto di utilizzare un finale stereo per il centrale. la sezione pre del 3808 ha una sola uscita per il centrale (come immagino la maggior parte dei sinto o pre in commercio), mentre il finale stereo può ovviamente accettare due ingressi (un left e un right). Dovrei utilizzare uno solo di essi o potrei utilizzarli entrambe magari sdoppiando l'uscita pre-out del sintoampli, un pò come avviene già adesso con il SUB, creando una sorta di biamplificazione??
 
BUONA DOMENICA

per usare il finale stereo in biamp per il centrale, dovresti avere due uscite in preout dedicate al centrale, cosa ovviemate non presente sul sinto, ad ogni modo io ho provato a fare un biamp sui frotali,e se ti devo dire la verita, non ho trovato grosse differenze...anzi..
io attualmente ho una confg come hai riportato tu sopra ossai, ho un finale 3ch (classe a/b vedi firma) che mi pilota i due front ed il centrale, lasciando al sinto il compito di pilotare i soli due surr., e posso dire di aver raggiunto gia un buon risultato (almeno per le mie esigenze e per il mio ambiente)......con poca spesa tanta resa.....!!
poi il giorno che ne sentiro il bisogno si potrà fare che,al 3ch di ora si lascia pilotare il centrale e i due surr. e per i due front si prende un bel finale stere, rimanendo sempre in casa rotel ovviamente.
questa ptrebbe essere una soluzione (che tra l'altro ti ha consigliato anche @halo sopra).

Oppure vai di 1095 subito(che le tue casse le manda senza problemi), e semmai un giorno vorresti aggiungere 2 surr back, li lasci pilotare al 3808.

ps: io ho accopiata rotell/b&w e devo dire che soprattutto in ht mi danno grosse soddisfazioni!!
 
Ultima modifica:
Ti consiglio di fare come ho fatto io prendi un'integrato per i front e il resto centrale e suurr. li pilota il 3808 ,se vorrai ascoltare un cd lo ascolti con il solo integrato in 2 ch . Io sono molto contento in tutto. Ho dovuto ritarare l'impianto in Audio che mi sembra logico e poi risultato ottimissimo. Tutto bilanciato a dovere. Poi decidi tu ,hai avuto tante idee da molti vedi un pò quale è la migliore.
 
per il centrale ci sono sempre finali stereo che possono essere messi a ponte ed andare in mono (ad esempio i rotel rb06 e rb1070)
 
Penso che il discorso integrato stereo sia da accantonare, perché come dicevo sopra l'utilizzo in ambito musicale che andrei a fare sarebbe veramente troppo limitato e per lo più attraverso lo streaming da itunes, quindi la sezione pre dell'integrato stereo sarebbe sprecata.

Più conforme alle mie necessita la soluzione del/dei finale/i.
Scegliendo, come consiglia Cammello84 e avendo visto anche le scelte di molti altri, più finali per i 5 diffusori, mi resta solo l'ultimo dubbio su come e se utilizzare un finale stereo per il solo centrale. Da qui sorgeva la domanda sulla biamplificazione, perchè mi dispiaceva lasciare inutilizzato un canale del finale.

per usare il finale stereo in biamp per il centrale, dovresti avere due uscite in preout dedicate al centrale, cosa ovviemate non presente sul sinto

Quello che ho pensato è che potrei utilizzare un adattatore del genere all'uscita pre-out del canale centrale sul 3808
http://aphroditecu29.com/ViaBlue/Image/XS Series/xs_cinch_adapter_y_2.jpg
in maniera tale da arrivare al finale stereo con due rca.
A quel punto utilizzare i connettori del canale sx per alimentare i bassi del centrale e quelli del canale dx per i medio/alti.
Un adattatore simile, come dicevo sopra, già lo utilizzo per il sub. Infatti il 3808 ha un uscita pre-out unica per il sub, mentre il sub ha due ingressi.

Scusate se vi assillo con i miei mille dubbi e magari ritorno sulle stesse cose, ma cerco di trovare la soluzione migliore per le mie tasche e le mie orecchie, cercando di non lasciare nessuna possibilità come non considerata.
Vi ringrazio ancora per la disponibilità...soprattutto perchè mi state facendo riflettere su parecchi aspetti che prima ignoravo.
 
Ultima modifica:
visto il tuo maggior uso in HT andrei benissimo di un bel finale stereo per pilotare a dovere le 683.il tuo denon anche se non potrà mai darti la musicalità che potrà regalarti un integrato a due canali comunque sia avrà sicuramente in "direct"in modo ma degradare il meno possibile l'audio della sorgente. visto in firma l'oppo tira fuori quasi l'audio pari ad un lettore cd stereo se non meglio. quindi un bel finale ma dico bel :) non farà altro che sollecitare le 683 che a mio giudizio sono casse che per farle SUONARE bisogna dedicarli più corrente che possa dare un sinto anche di fascia alta.
inizia con un finale stereo,se il centrale lo sentirai inferiore (dubito) più avanti li dedicherai un finale magari di meno importanza :)
 
grazie del consiglio cinghio, infatti la mia intenzione era proprio quella di acquistare intanto il finale stereo e provare a vedere come il 3808 se la cava a pilotare solo il centrale e le surround. Nel caso in cui ne sentissi la necessità andrei a prendere un finale meno impegnativo per il centrale.

Cosa ne pensi del Rotel 1582 come finale stereo per le 683??

EDIT : ho trovato sulla rete un utente che per il centrale ha adottato quanto da me sopra riportato.

If your speakers have high & low frequency terminals you could bi-amp the speakers. Remove both links. Buy a RCA Y cable, and take that from the pre-out of the av pre-amp into the poweramp. So that basically results in a dual mono-amp signal. Now connect the left channel into treble, right channel into bass. That's what I do for my centre speaker.
 
Ultima modifica:
va benissimo....che poi il finale non associarlo come "volumi alti" ma come "corposità" del suono anche a basso volume.. vedrai che cosa esce fuori dalle 683.. se mi avessi detto che ascoltavi più musica che film come me allora ti consigliavo l'integrato ma pur sempre di fascia alta ma se ti concentri sul 5.1 vai di finale,tra l'altro è un assegno circolare qui sul forum.
l'unica "pecca"dalle 683 in su che bisogna investire sulle elettroniche ;)
vai tranqui che poi il terremoto lo fai te :(
 
grazie mille cinghio del tuo post incoraggiante :)
e' proprio quello che cerco, un suono maggiormente dettagliato e corposo anche senza dover alzare a mille il volume, cosa che ora sono costretto a fare per tirar fuori qualcosa da tutto l'impianto, ma è un qualcosa che non mi soddisfa. Si sente che il 3808 si siede quando si inizia a chiedergli troppo.
Spero che come mi dicevi prima, adesso che dovrà' pilotare il solo centrale e le sole surround sia più frizzante, altrimenti per il centrale prenderò un finale a parte.
 
antonio hai assolutamente ragione...ovviamente già so che "impelagandomi" nell'impresa dell'upgrade del sistema arriverò al punto inevitabile di sostituire il 3808 con un vero preamp :D
 
ma non è il denon la pecca ma le b&w che come ti ho scritto prima sono modelli che meglio se abbinati a soluzioni come pre/finali, se no va benissimo anche cosi però come dici tu..vogliono corrente quando esigi :)
vai di Rotel che è una buona macchina poi con le 683 secondo me è il giusto accoppiamento.se mi avessi detto già la serie 800 allora ummm !!!
grazie mille cinghio del tuo post incoraggiante :)
e' proprio quello che cerco, un suono maggiormente dettagliato e corposo anche senza dover alzare a mille il volume, cosa che ora sono costretto a fare per tirar fuori qualcosa da tutto l'impianto, ma è un qualcosa che non mi soddisfa. Si sente che il 3808 si siede quando si inizia a chiedergli tro..........[CUT]
 
vai di Rotel che è una buona macchina poi con le 683 secondo me è il giusto accoppiamento.[CUT]

Quoto quanto detto sopra da cinghio.... rotel/serie 6, ottimo abbinamento!!
Comq girovagando in rete ho trovato una coppia di mono rotel 1091 a buon prezzo, (cosi per le due torri staresti a posto) Se vuoi ti passo il link...
Ciao
 
Ultima modifica:
eccomi di nuovo qui, dopo una settimana dove ho trovato difficoltà a seguirvi per diversi impegni
Oramai persuaso dal prossimo acquisto dei finali rotel, i dubbi mi sono venuti leggendo che il pre-amp multicanale di casa rotel (RSP-1572), che avevo prescelto come futuro sostituto del mio denon 3808 per quanto concerne la parte pre, non implementa l'autocalibrazione. Ovviamente non dovrebbe essere un elemento determinante nella scelta, però per chi come me potrebbe aver difficoltà nell'equalizzazione manuale è sicuramente un aspetto da non sottovalutare.

Mi sono messo allora, nuovamente, alla ricerca negli altri marchi di soluzioni alternative, sia per il solo pre che anche eventualmente di qualcosa, a livello di finale, che potesse scalfire la mia decisione di acquistare i finali in casa rotel.
Ho trovato che molti qui sul forum hanno optato per il pre e finale di casa Marantz (pre AV7005 e finale MM7055 o MM8003) oltre ai bestioni di casa Onkyo (pre PR-SC5509 e finale PA-MC5500/1), anche se questi ultimi un pò fuori budget.

Primo quesito : sarebbe preferibile scegliere pre e finali monomarca oppure andrebbero bene anche di marchi differenti?
Secondo quesito : che ne dite delle soluzioni sopra indicate?? qualitativamente migliori rispetto alla mia scelta dei finali stereo Rotel??
 
L'autocalibrazione sarebbe l'ultima cosa di cui pensare.. (io personalmente)se il pre è valido come uscita di potenza e qualità componenti lo prenderei al volo..questo vale anche per le altre marche alternative da te citate che comunque sono ottime come uso multicanale.... il microfonino del mio onkyo lo uso come sopramobile :) tutto in "direct" e calibrato ad orecchio ;)
eccomi di nuovo qui, dopo una settimana dove ho trovato difficoltà a seguirvi per diversi impegni
Oramai persuaso dal prossimo acquisto dei finali rotel, i dubbi mi sono venuti leggendo che il pre-amp multicanale di casa rotel (RSP-1572), che avevo prescelto come futuro sostituto del mio denon 3808 per quanto concerne la parte pre, non implementa l..........[CUT]
 
Come dicevo non e' un elemento determinante nella scelta, ma e' comunque da tenere in considerazione per chi, come me, non si trova a suo agio con le equalizzazioni.
Ho letto sul forum ed internet recensioni entusiaste del pre Marantz av-7005, considerato quasi un best buy per la fascia di prezzo. Quello che chiedevo e' : ci sono controindicazioni se unito a finali rotel?
 
assolutamente nooo|!! bisogna sentire gli accoppiamenti..di solito i finali sono progettati per amplificare quello che gli viene mandato quindi anche se mi prendi un pre di un altra marca non ci sono problemi aldilà del lato estetico..
 
Top