• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

info su cavi di collegamento casse stereo

  • Autore discussione Autore discussione Ivar
  • Data d'inizio Data d'inizio

Ivar

New member
Ciao ragazzi, ho un dubbio: devo montare uno stereo con due casse (ma va?!?), una dall'altra parte della stanza, con un cavo di 15m, e l'altra sotto lo stereo, con un cavo di 15cm. Stavo pensando, non è meglio se compro un cavo da 15m anche per la cassa sotto lo stereo, ovviamente raggomitolandolo, in modo da avere due cavi di uguale lunghezza?
 
Originariamente inviato da Ivar
Ciao ragazzi, ho un dubbio: devo montare uno stereo con due casse (ma va?!?), una dall'altra parte della stanza, con un cavo di 15m, e l'altra sotto lo stereo, con un cavo di 15cm. Stavo pensando, non è meglio se compro un cavo da 15m anche per la cassa sotto lo stereo, ovviamente raggomitolandolo, in modo da avere due cavi di uguale lunghezza?

Ciao Ivar,a mio giudizio puoi benissimo usare 15 m per una e 15 cm per l'altra,non credo che tu stia ricercando una qualità sonora tale da giustificare la medesima lunghezza dei due cavi,due casse distanti fra loro 15 m non ti daranno certo qualità.....:)
Ciao
Ros
 
Eh, eh, le casse non sono certo distanti 15m l'una dall'altra, solo che stanno ai due vertici opposti della camera e non mi pare proprio il caso di far passare il cavo in diagonale in mezzo alla stanza! Devo quindi farlo passare per due pareti, intorno ad una finestra ed ad una porta-finestra...
;)

Comunque l'idea mi è venuta perché per avere il suono centrato devo sbilanciare lo stereo verso la cassa più lontana.
 
Originariamente inviato da Ivar
Eh, eh, le casse non sono certo distanti 15m l'una dall'altra, solo che stanno ai due vertici opposti della camera e non mi pare proprio il caso di far passare il cavo in diagonale in mezzo alla stanza! Devo quindi farlo passare per due pareti, intorno ad una finestra ed ad una porta-finestra...
;)

Comunque l'idea mi è venuta perché per avere il suono centrato devo sbilanciare lo stereo verso la cassa più lontana.

E,secondo te,con le casse ai vertici opposti della stanza pensi di ottenere un buon risultato?La scena sonora,la timbrica,ogni diffusore é vicino ad un angolo,tutto sarà una vera boiata e se il tuo impianto potrebbe dare 100,così posizionati i diffusori ,darà 20.
Ciao e pensa a come dare giustizia al tuo impianto...:)
 
Originariamente inviato da Ivar
Ciao ragazzi, ho un dubbio: devo montare uno stereo con due casse (ma va?!?), una dall'altra parte della stanza, con un cavo di 15m, e l'altra sotto lo stereo, con un cavo di 15cm. Stavo pensando, non è meglio se compro un cavo da 15m anche per la cassa sotto lo stereo, ovviamente raggomitolandolo, in modo da avere due cavi di uguale lunghezza?

Io ho realizzato questo e mi sono trovato molto bene
 
la lunghezza del cavo non credo sia un problema molto rilevante.
non so le caratteristiche del cavo che usi tu, ma in un cavo coassiale i segnali fanno 1 metro in 5 nanosecondi circa, cioè 5 miliardesimi di secondo, ovvero in 15 metri hai un ritardo di 15*5=75 nanosecondi, pensi di riusicire a sentire la differenza se non te lo dicono?
io che non sono un audiofilo, ma mi piace la musica, dico di no ...

le casse mettile dove meglio stanno nella stanza e dove possano suonare bene, perché la musica che ci devi sentire vale per quello che e non per lo stero che gli metti sotto ... quello fa la sua parte, ma il protagonista non è l'impianto hi-fi bensì il contenuto del CD che suona!
 
Bhe i gusti sono gusti ma se puoi sentire meglio un cd solo stando attento a comne metti le casse....... perchè non farlo??
 
senza dubbio potendo è meglio, ma poi meglio come?
la migliore disposizine delle casse in una stanza dovrebbe essere quella che più piace a chi le deve ascoltare ... e non tutti sono d'accordo su come mettere le casse in una stanza, del resto la percezione del suone è qualcosa di soggettivo ...

poi volevo sottolineare che la musica per me è un esperienza, un emozione, non tanto una sensazione, che è l'unica cosa che una migliore disposizione delle casse o un impianto super mega galattico può dare in più rispetto a un altro decente stereo suonando la stessa musica ...

inoltre spesso c'è poco da discutere in certe stanze ci sono molto poche maniere di mettere due casse ... non tutti vivono in magnifici loft alla newyorkese o cose simili ...

rimango comuque dell'opinione che girare le casse verso il muro si potrebbe evitare ... :D
 
Sicuramente io non dico di buttare giù pareti,però....fino a poco tempo fà non sapevo che farmi della seconda cassa poi,un giorno,ho provato a metterle distanti uguali dal punto d'ascolto e...bhe insomma......oggettivamente è meglio no? poi ognuno fa quello che gli pare no? :)
 
si insomma equilibrio prima di tutto, fino a quando si tratta di potere scegliere dove e come fare ok, ma non oltre, troppo spesso audiofili spocchiosi se ne escono anche su riviste del settore come se l'impianto o è senza compromessi o non vale una cicca, ma per fortuna ultimamente c'è un qualche segnale di miglioramento, almeno per quello che vedo ...
 
Originariamente inviato da foice
la lunghezza del cavo non credo sia un problema molto rilevante.

Su questo concordo.

le casse mettile dove meglio stanno nella stanza e dove possano suonare bene, perché la musica che ci devi sentire vale per quello che e non per lo stero che gli metti sotto ... quello fa la sua parte, ma il protagonista non è l'impianto hi-fi bensì il contenuto del CD che suona!

Su questo assolutamente no: fermo restando che ognuno ascolta come vuole, hifi vuol dire riproduzione fedele all'originale, quindi, se di hifi vogliamo parlare, dobbiamo intraprendere tutte le accortezze per ottenere la miglior riproduzione possibile a tutti i livelli.
Il posizionamento dei diffusori è FONDAMENTALE: la ricostruzione dell'immagine spaziale, fortemente influenzata dal posizionamento stesso, è condizione inalienabile per una corretta riproduzione, diversamente non si tratta di hifi.
Certo si possono accettare dei compromessi ma, se il protagonista è solo il cd, lascia perdere l'impianto ed ascoltalo con un Walkman da €100!
 
Ora vi farò rabbrividire... io non sono un audiofilo!
:D

Cioè, ho uno stereo decente con due casse decenti sistemate accuratamente nel punto in cui rompono meno le OO, ovvero in basso, sotto le due librerie angolari gemelle, site ai vertici opposti della stanza... ho solo preso l'accortezza di metterci sotto qualche striscia di gommapiuma per contrastare i bassi mostruosi che generano in questa posizione, ho messo un rotolo di filo che mi avanzava lungo quasi quanto quello della cassa più lontana alla più vicina (e non ho notato nessunissima differenza, però ce l'avevo...) e mi ritengo soddisfatto del mio operato, anche se devo tenere i bassi quasi sempre al minimo.

:D
 
eppure...

mio pensiero
una lunghezza dei cavi non uguale
non dovrebbe creare problemi di "tempo"
ma problemi di impedenza e di resistenza
alle differenze resistive si rimedia con
cavi robusti, ma a per l'impedenza sono cavoli
soprattutto con potenze grandine
poi e da dimostrare che uno ste differenze
riesca a sentirle....

conosco un tipo con impianto hi-fi da oltre
60 milioni di lire che ha buttato via i cavi da
parecchi zeri per mettere la piattina bianca
che si usava parecchi anni fa negli impianti domestici
da 2.5mmq, tanto per capirci quella che si fissava con
il chiodo nel mezzo.
dice che il suo valvolare non ha mai suonato cosi!!!

vai a capirli e a trovare la piattina

ciao
 
Top