• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Indiana line 552 e Yamaha as501

masterfil

New member
Su consiglio di esperti ho deciso di sostituire il mio vecchio Rotel 840 bx4 con un ampli Yamaha. Suggerito, con le Indiana Line nel titolo, il modello as 301. Ho pensato di fare di meglio
con l' as501. Sballato l'ampli , dopo poche ore di ascolto, reimballato e rispedito al mittente. Un vero disastro. Bassi troppo presenti, medi inesistenti e alti poco realistici. Forse avrebbe avuto bisogno di un po' di ore di rodaggio, ma francamente non ho avuto il coraggio di attendere oltre. Inoltre manopole veramente chip a discapito della pubbicita' che esalta la qualita'del prodotto.
Ho voluto commentare questo errato acquisto per spirito di informazione.
 
il rotel è secco e brillante e si sposa meglio con le IL, che hanno bassi un po' in evidenza e poco controllati, e un tweeter poco presente. per fare un salto in avanti io avrei prima cambiato le casse.
se avessi ascoltato lo stesso yammy con delle casse formalmente più corrette e trasparenti, avresti ottenuto un risultato diverso.
altrimenti devi rimanere su generi tipo il rotel. diciamo che hai mischiato il miele con la nutella :(
 
Ultima modifica:
Curiosando all'interno, il Puro appare molto ben fatto, prenderei l'800, scheda in fiberglass e fori metallizzati denota serietà di progetto, I recenti Rotel di pari classe sembrano adottare per la scheda, resina fenolica a faccia singola, molto + economica.
 
Il Puro 500 (oramai fuori produzione) è un ottimo amplificatore che vale più di quello che costa, ed è in grado di ben figurare anche con diffusori di buon livello. Uno dei pochi punti deboli è l'uscita cuffie, che è un po' scarsina. Ce l'ho nell'impianto secondario e l'ho usato per qualche tempo anche in quello principale.
 
Curiosando dentro gli apparecchi, pare che in Rotel il fiberglass lo ritengano troppo caro per le grandi schede impiegate nei suoi apparecchi economici, optando per la carta resinata, oltretutto singola faccia, pazienza, comunque l'ra06 dichiara potenza maggiore degli altri.
 
il rotel è secco e brillante e si sposa meglio con le IL, che hanno bassi un po' in evidenza e poco controllati, e un tweeter poco presente. per fare un salto in avanti io avrei prima cambiato le casse.
se avessi ascoltato lo stesso yammy con delle casse formalmente più corrette e trasparenti, avresti ottenuto un risultato diverso.
altrimenti dev..........[CUT]

Ciao Falchetto, che tu sappia come si comportano i Yamaha con le klipsch ?
 
Arrivato Rotel ra1520. Provato con Denon dcd 720 e casse Indiana Line Diva 552.
Rispetto al precedente ampli Rotel 840 bx4 ho notato un maggior dettaglio, ma contemporaneamente un minor feeling sugli alti. In altre parole come i bassi sono più presenti, così gli alti sono più taglienti, rendendo più impegnativo l'ascolto, meno rilassante.
E' secondo voi tipico di questo ampli ( ra1520 ) o l'abbinata con il denon non è ottimale?
la prova d'ascolto suddetta è stata fatta prevalentemente con cd e musica liquida su chiavetta nell'ingresso USB del Denon. Altra cosa il test fatto con l'ipod inserito direttamente nel Rotel, infatti l'ipod ha un discreto equalizzatore, e lì si può variare l'ascolto.
 
Top