• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Indeciso tra: Sony, Denon, Onkyo e Harman/Kardon

Miglior SintoAmplificatore

  • SONY

    Voti: 1 2.9%
  • DENON

    Voti: 7 20.6%
  • ONKYO

    Voti: 9 26.5%
  • HARMAN/KARDON

    Voti: 7 20.6%
  • YAMAHA

    Voti: 4 11.8%
  • PIONEER

    Voti: 1 2.9%
  • KENWOOD

    Voti: 0 0.0%
  • NAD

    Voti: 1 2.9%
  • TEAC

    Voti: 0 0.0%
  • MARANTZ

    Voti: 4 11.8%
  • ARCAM

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    34

celicalorenzo

New member
Ciao ragazzi! Ho aperto questo Thread per fare un pò di chiarezza su quale SintoAmplificatore scegliere per ambito 90% Film 10% Musica...
Ho letto una marea di commenti, recensioni e pareri su ognuno di questi Marchi ma è servito solo a creare maggiore confusione perchè nessuno ha lasciato trapelare se in definitiva fosse meglio l'uno o l'altro! Ok che per giudicare un prodotto bisogna ascoltarlo con le proprie orecchie ma vorrei almeno partire su una fascia più ristretta di scelta su qui basare il mio acquisto futuro! Cercare di capire quale tra questi ha maggiori potenzialità in ambito HT Multicanale!
Sarebbe bello riunire in questo Topic i pro e i contro, considerazioni personali, consigli e quant'altro possano aiutare quelli che come me sono ancora indecisi se preferire l'uno o l'altro...


Nel mio caso la Catena Audio/Video a qui il SintoAmplificatore andrà ad affiancarsi sarà così composta:

VIDEOPROIETTORE : Epson Full HD TW5000 su schermo 115"
PLAYER : Blu Ray Disc Sony BDP-S5000ES
DIFFUSORI : JBL Serie L per comporre un 7.1 (Centrale: LC2 - Front: L890 - Rear: L820 -SubWoofer: L8400)

*L'ambiente che si andrà a coprire sarà una camera 4mx4m.


I SintoAmplificatori che per ora sono nei miei sogni sono:

SONY : STR-DA5300ES /STR-DA5400ES
DENON : AVR 2808 / AVR 3808
ONKYO : SR-TX 905 / SR-TX906 / TX-NA806X / TX-NA906X
HARMAN/KARDON : AVR 645 / AVR 745
 
Ultima modifica:
Denon è sicuramente tra le mie primissime scelte insieme ad Onkyo! Credo che se la batteranno loro due... :rolleyes:
Per quanto rigurada Sony, pur avendo grossa simpatia verso questo Marchio, sto fortemente valutando altre strade perchè credo di ottenere milgiori risultati con con gli altri 3... :rolleyes:
 
per quanto riguarda gli harman me lo hanno sconsigliato per un uso prettamente Home Theater "Film"... perchè gli ampli Harman hanno un suono caldo più adatto per la riproduzione musicale un po come anche gli Yamaha.
Sono comunque dei GRANDISSIMI ampli ma per il "cinema" si consiglia di puntare su Onkyo e Denon... non so se qualcuno può confermare questa cosa... :rolleyes: perchè ho letto queste considerazioni su questo forum...
 
Come sempre è una questione soggettiva: al di la che un ampli abbia caratteristiche musicali o da cinema, io ho scelto yamaha proprio perchè ha un suono caldo (e lo uso prevalentemente con i film)! Ovviamente sono molto soddisfatto della scelta!
 
io sono come te, 90% HT, 10% musica e ho cambiato Denon per Harman Kardon. la mia scelta sarebbe dunque HK.
Non ho mai sentito Yamaha suonare in HT non posso giudicare. Sony invece si sa che non è proprio il massimo.

ciao,

Mauro
 
e dei PIONEER che ne dite in questo forum ne sento parlare benissimo
anche dalle recensioni delle riviste specializzate ne parlano bene sia in ambito musicale che in HT
 
Penso che i risultati del sondaggio dipenderanno esclusivamente da quello che possiedono i votanti...
In pratica sarà un sondaggio "Di che marca è il vostro ampli?" e non so se ti sarà utile...

Mi astengo dalla votazione non avendo le conoscenze necessarie a giudicare la marca migliore in assoluto (e chi le ha???).
 
un altro motivo per qui non considero molto HK è per le basse potenze in Watt RMS... ho visto che il top di gamma AVR 745 che di listino costa 2500 euro... quindi già una bella cifra... ha soli 85 watt per canale! :eek: ok che saranno belli spinti e saranno più sinceri di altri marchi nel dare i wattaggi ma 85 mi sembrano cmq un po pochini... di sicuro non ha la potenza di un Onkyo TX-NA906X che ha 280 Watt per canale! :eek:
E dato che devo prendere dei diffusori belli tosti non vorrei strozzarli un po' :rolleyes: (le torri frontali riescono a gestire fino a 500 watt l'una)... ok anche che 280 watt sono finche' mai ma credo che se hai così tanta riserva di potenza riesci a gestire meglio l'ìimpianto anche a livelli di ascolto "normali"... meno distorsioni, maggiore tenuta a reggimi più alti in quanto ad alimentazione e tutte quello che ne deriva da una maggiore alimentazione... :rolleyes:
 
celicalorenzo ha detto:
un altro motivo per qui non considero molto HK è per le basse potenze in Watt RMS... ho visto che il top di gamma AVR 745 ha soli 85 watt per canale! :eek: ok che saranno belli spinti e saranno più sinceri di altri marchi nel dare i wattaggi ma 85 mi sembrano cmq un po pochini...

Si? se devi ampificare un salone da ballo forse....hai provato a sparare anche solo 40 W (effettivi) in un salotto o in una saletta dedicata?

celicalorenzo ha detto:
di sicuro non ha la potenza di un Onkyo TX-NA906X che ha 280 Watt per canale!
Non prendere questi numeri per oro colato....;)
 
Nel sondaggio è citato anche arcam ma non vedo alternative nel 3ad. Eppure tra gli ampli citati con arcam siamo una spanna sopra....Ti posso anche fornire un praticissimo esempio: ho due ampli multicanale, un "modernissimo" onkyo 705 :rolleyes: ed un attempato arcam avr 100 :) .....

le faccine la dicono lunga, i 70w di arcam suonano meglio, molto meglio dei presunti 130 dell'onkyo che ha dalla sua solo la modernità delle connessioni digitali, per il resto lunga vita ad arcam....
 
Ho voluto aggiungere altri Ampli per veder in quanto a votazioni se superavano i Marchi che avevo già preso in "simpatia"... per poter magari valutare anche altri acquisti ;)
Immaginavo che Arcam, Rotel, NAD... fossero di un altra categoria... ma i prezzi? si allineano a quelli di Ampli più commerciali? sai bisogna valutare anche questo aspetto :p
 
eh Antonio non ricordo chi sia... ho letto in uno dei thread di AV che c'erano un paio di persone che hanno detto questo... magari entreranno anche un qua... spero! :)
 
è un pò una contraddizione....perchè se Yamaha lo definiamo caldo(poi ognuno si inventa il suo metro)i vari Denon....o ancora più NAD, Arcam etc. sono spenti.....;)
 
celicalorenzo ha detto:
ma i prezzi? si allineano a quelli di Ampli più commerciali? sai bisogna valutare anche questo aspetto :p

Sentendo parlare di hk 745 e comunque di alcuni top di gamma, mi sono permesso di citare arcam in considerazione delle quotazioni del costruttore britannico che non si discostano molto dagli ampli considerati in questo 3ad.

http://www.avmagazine.it/news/diffusori/arcam-avr6000-con-audio-hd-e-dolby-volume_3749.html

2900 euro di listino (mettici sempre un pò di sconto) per l'ultimo nato oltremanica mi sembra un prezzo più che accessibile.
 
ho parlato di HK 745 perchè l'ho visto in offerta al MediaWorld 1.899€ contro i 2.500€ di listino... vorrei comuque restare sotto i 2 mila... meglio se tra i 1500 e 1800.
 
effettivamente da quanto mi avevano detto gli ampi yamaha facevano uscire le stalattiti dai diffusori :asd:

però non li ho mai sentiti.

Cmq. il sondaggio così fatto vuol dire poco o nulla, si può fare al limite tra modelli ben precisi, ma tra marchi non serve a niente, perchè ogni marca ha a catalogo un'ampia gamma di scelta, da entry level a hi-end (oddio alcuni magari non hanno proprio un entry level :asd:).
 
Top