Arcam AVR6000 con audio HD e Dolby Volume

Gian Luca Di Felice 10 Settembre 2008, alle 13:25 Diffusori

L'apprezzato costruttore di elettroniche inglese, presenta al CEDIA di Denver il suo nuovo sintomplificatore compatibile con tutte le nuove codifiche audio HD e con implementazione dell'algoritmo "Dolby Volume" per il livellamento delle tracce

Il rinomato costruttore britannico Arcam rinnova la usa fascia alta di sintoamplificatori Home Theater, presentando il nuovo FMJ AVR600. Elegantissimo nel suo châssis interamente in metallo (la serie FMJ - Full Metal Jacket - sta proprio ad indicare questa caratteristica), il nuovo AVR600 è disponibile in finitura silver e nera e presenta caratteristiche tecnico-funzionali che ne fanno un prodotto davvero completo. Primo prodotto Arcam completo di decoder interno per Dolby TrueHD, Dolby Digital Plus, DTS HD High Resolution e Master Audio, è anche completo di 5 ingressi e 2 uscite  HDMI 1.3 compatibili Deep Color, x.v.YCC, 1080/24p e funzionalità di upscaling di tutte le sorgenti digitali e analogiche fino a 1080p.

L'AVR600 è anche uno dei primi prodotti sul mercato (insieme ai nuovi top di gamma Harman Kardon) ad integrare la funzionalità Dolby Volume che implementa un sofisticato algoritmo in grado di livellare automaticamente le varie sorgenti in ingresso per non avere più il fastidio di dover sempre correggere i picchi di volume (o viceversa) con il telecomando (particolarmente utile quando si stanno riproducendo emittenti televisive). Se volete approfondire il funzionamento di Dolby Volume e verificarne il funzionamento potete trovare una demo al seguente indirizzo: Dolby Volume.

Tornando alle caratteristiche del AVR600, quest'ultimo è dotato di amplificazione con alimentazione toroidale ad alta corrente da 7x120W sia su 8 che su 4 Ohm e convertitori DAC Crystal Semiconductor 192kHz / 24 bit per tutti i canali. Sul fronte delle funzionalità troviamo i sintonizzatori FM e DAB interni, oltre alla compatibilità con gli iPod (via dock esterno da acquistare separatamente) e anche la possibilità di integrare il modulo opzionale Ethernet per la riproduzione delle radio web. Sono molto estese anche le regolazioni di equalizzazioni, ritardi, livelli, distanze che non fanno uso di un sistema di calibrazione automatica, ma che una volta impostate sono applicabili a qualsiasi tipo di traccia audio in ingresso.

Insomma, il AVR600 si presenta come un prodotto di qualità e sostanza (senza troppi fronzoli "gadgettoni") che sarà in vendita in USA e UK a partire da novembre ad un prezzo di 2.300 Sterline (circa 2.900 Euro). Non sappiamo al momento quando arriverà in Italia importato - come tutti gli altri prodotti Arcam - da MPI.

Per maggiori informazioni: brochure Arcam FMJ AVR600

Fonte: Arcam

Commenti (14)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Cosmic Rome

    10 Settembre 2008, 13:45

    Molto bello. Ovviamente... IMHO.
  • AlbertoPN

    10 Settembre 2008, 15:29

    Bello, solido e speriamo bensuonante .
  • marcello1963

    10 Settembre 2008, 15:36

    molto elegante speriamo che venga venduto a un prezzo ...............
  • Ryusei

    10 Settembre 2008, 15:46

    elegante molto, soprattutto in nero! bello.... non so.... forse visto che è un top gli avrei concesso un display più ampio cosi da far venire i pulsanti più al centro...
    in ogni caso i veri complimenti vanno al dolby volume che è una figata pazzesca (specialmente la sera quando se capitano i picchi si sveglia tutto il vicinato!) e alla perfetta suddivisione del parco collegamenti sul posteriore!
  • Cosmic Rome

    10 Settembre 2008, 16:48

    Originariamente inviato da: Ryusei
    ... complimenti ... alla perfetta suddivisione del parco collegamenti sul posteriore!

    Vero? E' quasi un peccato tenerlo girato...
    Cmq non credo che dal punto di vista musicale ci saranno brutte sorprese.
  • AlbertoPN

    10 Settembre 2008, 17:05

    Originariamente inviato da: Cosmic Rome
    Cmq non credo che dal punto di vista musicale ci saranno brutte sorprese.



    Per il blasone del marchio britannico, e per come ci ha abituato in passato, non credo neppure io.




    Mandi !

    Alberto
  • NickOne

    10 Settembre 2008, 21:13

    Sulla brochure si legge che è pilotato da 7x120w in classe G ...?

    La classe G mi giunge nuova.
    Qualcuno ne sa di più?
  • Cosmic Rome

    10 Settembre 2008, 21:55

    Originariamente inviato da: NickOne
    La classe G mi giunge nuova.
    Qualcuno ne sa di più?

    Ma come nuova??? E' una vita che c'è!!!

    [IMG]http://car-reviews.automobile.com/images/cars/ArtImages/21224/alt01.jpg[/IMG]

    Scusate non ho resistito!

    Dai... seriamente... http://it.wikipedia.org/wiki/Amplif...onica)#Classe_G
  • alfiere

    10 Settembre 2008, 22:26

    anche per come ci ha ''abituati'' coi prezzi non c'è tanto da sperare purtroppo : non mi risulta ci siano stati ampli ht arcam sotto i 2k di listino
  • gian de bit

    11 Settembre 2008, 02:59

    WOW WOW!! bello bello.... in vista di un mio prox upgrade audio e' da tener conto (price permettendo).

    Piuttosto, si riescono a trovare da qualche parte sul web foto del suo interno, o e' Top Secret ?
« Precedente     Successiva »

Focus

News