• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Incredibile! Van den Hul hdmi hq hybrid

antani ha detto:
Essi' cosi' togli tutto il divertimento :D .

Ho sentito miracolare cavi di segnale, potenza e alimentazione ma é la prima volta che mi capita su un cavo hdmi. Siamo proprio entrati nel futuro :D .

Io sono uno che nel cablaggio crede molto anche perchè ho avuto modo di provarne di tutti i generi, ma nel ascolto bisogna avere un orecchio ben funzionante e ben allenato per sentire le differenze. Ad uno che non è del settore puo anche non sentire nulla di differente perchè l'orecchio va allenato, ma con gli occhi vedono tutti e le differenze secondo me sono più facili da "vedere", si vedono proprio...
Fidatevi la differenza c'è... Non voglio dire che sia il migliore del mondo ma ho aperto questo 3d per dire che i cavi hdmi non sono affatto tutti uguali.
 
KTM15 ha detto:
....ma con gli occhi vedono tutti e le differenze secondo me sono più facili da "vedere", si vedono proprio...
Su questo hai stra-ragione, ed é forse per questo che finora nemmeno i "pitonisti" più convinti si sono spinti ad affermazioni come quelle che hai fatto tu.

Ma il bello del video é anche un altro: é più facilmente riproducibile.

Fai una bella cosa: visto che la differenza é cosi' netta facci due screenshot di fotogrammi che ti sembrano differenti. In questo modo anche noi potremo rendercene conto ;).
 
KTM15 ha detto:
Fidatevi la differenza c'è... Non voglio dire che sia il migliore del mondo ma ho aperto questo 3d per dire che i cavi hdmi non sono affatto tutti uguali.

Ci credo, ma voglio sapere una cosa: le prove dei cavi in quale modo le fai? Sai quale cavo stai ascoltando, oppure hai qualcuno che li scambia senza avvisarti di cosa ha installato? I cavi analogici suonano in maniera differente, ma differenze MACROSCOPICHE non ne ho mai sentite, neanche su impianti da 60.000 euro. Sui digitali ho ancora più dubbi che ci siano udibili differenze sonore.

Intendiamoci, il mio non è un attacco, ma solo un chiarimento: troppe volte entrano in gioco elementi di suggestione che influenzano l'ascolto (e, ripeto, non ci vedo nulla di male se questo avviene. :) ).
 
antani ha detto:
Su questo hai stra-ragione, ed é forse per questo che finora nemmeno i "pitonisti" più convinti si sono spinti ad affermazioni come quelle che hai fatto tu.

Forse perchè sono più buttati sull'audio ;)

In realtà avevo scritto del perchè vedessi dei puntini bianchi cambiando un cavo hdmi, se sono solo 1 e 0, non riesco a spiegarmelo e a quanto pare neanche gli scettici più convinti :eek: .

Ciao
 
Vediamo di non andare OT perché già si é discusso troppo dei cavi audio.

Ripeto: basta una macchina fotografica. Se risulta una netta differenza io saro' il primo a cambiare il cavo.


@ Puka, un conto sono puntini, un conto sono contrasto e colori.
 
antani ha detto:
Su questo hai stra-ragione, ed é forse per questo che finora nemmeno i "pitonisti" più convinti si sono spinti ad affermazioni come quelle che hai fatto tu.

Ma il bello del video é anche un altro: é più facilmente riproducibile.

Fai una bella cosa: visto che la differenza é cosi' netta facci due screenshot di fotogrammi che ti sembrano differenti. In questo modo anche noi potremo rendercene conto ;).

Faccio fatica, primo perchè non ho una gran macchina digitale e poi perchè dipenderebbe molto dalla qualità della macchina e dal tuo video...
Le differenze bisogna vederle in diretta.
 
Non ho alcun dubbio che dal vivo é meglio. Ma il punto non é valutare la qualità dello scatto ma solo se ci sono differenze.

Blocca le impostazioni della macchina, appoggiala su un mobile e non la muovere, magari usa l'autoscatto. E' abbastanza semplice.

Senno' ti mando Girmi con una Nikon da 700 terapixel :D .
 
http://translate.google.com/transla...t=10&hl=it&rls=DVXA,DVXA:2004-42,DVXA:en&sa=N

Se guardate questo link parla di differenze evidenti in questa prova di cavi hdmi.
La differenza fra i due non sta nei disturbi che porta quello più "economico",l'mmagine è chiara e pulita anche in quello "normale" ma nella maggior definizione, nella bellezza dei colori nel contrasto superiore e nella maggior profondità dell'immagine, è qui che il modello hdmi hq hybrid è superiore. La differenza come ripeto l'ha vista mio papà che non era al corrente del cambiamento, quindi non è stato influenzato da nessuno.
 
KTM15 ha detto:
Guarda per me è un piacere...
Lo sarebbe anche per me, chissà che non si riesca a combinare un giorno.
Per i miei cavi però sarebbe un problema. Ho un Supra HF 100 da 12mt ma è ben incanalato e smontarlo sarebbe scomodo.
Ho anche un 8 mt, sempre Supra, ma è la metà del tuo.

Ciao.
 
antani ha detto:
Non ho alcun dubbio che dal vivo é meglio. Ma il punto non é valutare la qualità dello scatto ma solo se ci sono differenze.

Blocca le impostazioni della macchina, appoggiala su un mobile e non la muovere, magari usa l'autoscatto. E' abbastanza semplice.

Senno' ti mando Girmi con una Nikon da 700 terapixel :D .


Guardate, ho gia invitato Girmi che mi sembra gia abbastanza scettico e quindi affidabile nel descrivervi la prova. Appena verrà il giorno dopo vi dirà lui quello che ha visto con i suoi occhi.
Due foto sono convinto che non dicano nulla. Meglio dei testimoni...
 
Girmi ha detto:
Lo sarebbe anche per me, chissà che non si riesca a combinare un giorno.
Per i miei cavi però sarebbe un problema. Ho un Supra HF 100 da 12mt ma è ben incanalato e smontarlo sarebbe scomodo.
Ho anche un 8 mt, sempre Supra, ma è la metà del tuo.

Ciao.

Porta quello da 8 metri è sempre una prova in più, penso possa essere un esperienza valida per i ragazzi del forum.
 
Puka ha detto:
…avevo scritto del perchè vedessi dei puntini bianchi cambiando un cavo hdmi, se sono solo 1 e 0, non riesco a spiegarmelo…
Quello dei punti luminosi, credo si chiamno spykes, è uno dei, pochi, possibili problemi di un cavo HDMI.
Di preciso non so neanch'io a cosa sia dovuto, ma immagino sia una perdita di qualche bus dati.
Non so di quanto siano i pacchetti che viaggiano per il video, credo di 8 Byte, ma potrei sbagliarmi. Ad ogni modo se fossero di 8 Byte, 64bit, e se un pacchetto fosse danneggiato il risultato sarebbero 2 pixel sbagliati.
Ma da quanto leggo è un fenomeno assai raro.


Ciao.
 
ma...con seicento e passa euro...non si coprano ben DUE Gefen HDMI extreme extender su CAT5? A detta di un certo magister funzionano come un cavo dovrebbe fare, senza modificare il messaggio che trasmette...
Comunque che i cavi digitali siano tutti uguali "basta che se vede" è una panzana, basta che veniate a vedere cosa fa il mio (home made) a 720p 60Hz...una marea di puntini viola solo in alcune scene, solo in alcuni casi, mentre a 720p50Hz si nota qualche cosa solo avvicinandosi molto allo schermo...
Ben venga un cavo di qualità, ma 600 e passa euro sono un'esagerazione...
 
Girmi ha detto:
Ma da quanto leggo è un fenomeno assai raro.

Ciao.
Stà di fatto, che come in un cavo audio digitale, le "variazioni" vi sono e facilmente percepibili. ;) (IMHO ovviamente)

In ogni caso, il cavo hdmi è quello in dotazione a Sky hd e sul decoder non dà problemi, mentre collegato ad un Denon 1930, dava questi problemi.
p.s. I puntini bianchi erano almeno un centinaio spalmati su tutto lo schermo :confused:

Ciao
 
antani ha detto:
@ Puka, un conto sono puntini, un conto sono contrasto e colori.

Non sono d'accordo, se è un cavo digitale e trasporta 1 e 0, non vi devono essere variazioni, altrimenti cadono tutte le, aggiungo semplificate, affermazioni di invarianza dei numeri.
Il discorso che ho tirato fuori sui "puntini" era solo per dimostrare che "qualcosa accade".

Ciao
 
KTM15 ha detto:
..., penso possa essere un esperienza valida per i ragazzi del forum.
Pensi?
Sono anni che racconto di "esperienze" sui cavi, audio nel mio caso, ma lo scettico di turno se ne esce sempre fuori e l'unica conclusione è che uno deve vederla/sentire di persona e anche allora con alcune persone non è ancora sufficiente :rolleyes:
 
Top